acampanella ha scritto:
PS: mi rispondo da solo. la tua soluzione è già molto buona avendo tu così "pochi" convogli..
due merci da 7 carri ciascuno e due passeggeri da 5 carrozze per tre locomotive. giusto?
mentre il terzo binario sarebbe dedicato solo alla linea fittizia per le VT98...
Hai colto il punto anche se con qualche piccola imprecisione.
Sul vecchio plastico potevano girare fino a quattro convogli contemporaneamente (avevo anche la linea aerea funzionante).
Quindi quattro ne ho acquistati (non faccio collezione di modelli!):
Loco Diesel BR 212 con convoglio merci
Locotender BR 94 con convoglio passeggeri
Loco elettrica E41 con convoglio passeggeri
Autobus su rotaia VT98 (3 elementi)
Per i convogli merci ho a disposizione 22 carri (quelli inutilizzati stavano sui binari morti).
Per i convogli passeggeri il primo è composto da 4 carri a 3 assi + postale, il secondo da 5 carri ricostruiti a 4 assi.
Nel nuovo plastico non potrò usare il locomotore elettrico per il quale ho in programma di fare un diorama. Vi attaccherò i carri passeggeri a 4 assi.
Quindi rimangono solo 3 convogli corti.
L'autobus su rotaia farà da navetta sulla linea che si dirama dalla stazione.
Gli altri due si alterneranno sulla linea passante, con qualche carro merci posizionato sui binari morti.
Se il plastico dovesse venire particolarmente bene potrei pensare a una seconda (corta) loco a vapore...