Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Ciao Max...due domande...quale è la stampante che usi?
I chiodi sulla finacata del tendere che diametro hanno'
Il mancorrente da un decimo di mm...forse intendevi qualche decimo di millimetro... :D :D
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Complimenti, un lavoro veramente mirabile! Il risultato che hai fotografato è stato "lavorato" dopo la stampa o è semplicemente il risultato ottenuto dopo aver tolto i supporti? Anche i particolari verticali sono resi benissimo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 7:57 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
@Claudio: stampante a resina Elegoo Mars, resina ABS-like Elegoo grigia; i rivetti sono 0,25 mm di diametro, ma sporgono meno, siamo sui 2 decimi, per il mancorrente hai ragione, sono andato a misurare il disegno (sketch) 3D, diametro 0,3 mm...

@lucaregoli: la stampa era appena uscita, lavata con alcool isopropilico, tolti i supporti (li faccio molto fini vengono via tirando leggermente) e 30-40 secondi di UV (lampade Philips del bromografo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Dopo aver visto questo ultimo incredibile risultato (bravissimo),
credo che
entro 1 anno, forse 2 al massimo, chi ha una buona capacità di disegno 3D, non avrà più necessità delle case produttrici attuali di modelli.
I supporti di stampa si evolveranno a velocità supersonica.
Sarà sufficiente rivolgersi al mercato dei componenti telaio ed elettronici, che però in buona parte dei casi ci concede la possibilità di acquistare elementi con numeri più elevati, da adattare in seguito.

Mio modesto parere, ovviamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Concordo...un paio di generazioni ancora e avremo stampanti con risoluzioni incredibili e probabilmente con una velocità maggiore di stampa , cosa che a noi non crea molte ansie...
quindi sotto con l'imparare a disegnare!!
Grazie delle specifiche sulla stampante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 10:24 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 193
Scusa, una domanda... l'area di stampa utile?
Mi sembra un pochettino ridotta...
Comunque complimenti per il lavoro... sto disegnando anche io alcune cose in CAD... mi fai venire voglia di prendere la stampante...
Grazie
Ema7979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Fico questo tender!
Ma al di là del bel lavoro, senza offesa (anche perché non sarebbe colpa tua) le pareti del tender sono dritte?
Oltre a ciò, come mai hai fatto un pezzo unico e non diversi pezzi da assemblare?

Grazie
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Max63,
scusa una domanda: con la stampante viene fornito anche il sw con cui generare i supporti di stampa? Io sono capace a disegnare 3D ma non vado oltre, essendomi sempre appoggiato a service professionali.
La creazione dei supporti di stampa è difficoltosa?
Ciao e grazie.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 11:44 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 193
Scusa Max63,
l'area utile di stampa?
Grazie
Ema7979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 12:14 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:20, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Max63, grazie per la risposta.

Buon lavoro!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Grazie della risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Visto che non sono soddisfatto delle chiodature che ottengo ti chiedo a che risoluzione verticale hai lavorato e se la qualita' della resina puo' avere un effetto.
Grazie per la risposta, Antonello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl