Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Siamo omonimi... :lol: ahimè... si ero stato chiamato per fare la selezione come dm come scritto sulla lettera di trenitalia, ma la selezione era poi per i manovratori cargo!
Testuali parlole della commissione, forse non lo sapevano nemmeno loro, comunque finita la selezione mi hanno detto che mi faranno sapere... :roll: , ovvero non ne saprò più nulla.
La circolazione a binario unico fra Taggia e Bordighera continua anche oggi, penso di andare a far due foto.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Loris ne azzeccassi mai una

Le uniche due comunicazioni a Bordighera sono a valle del segnale di partenza verso XXMiglia e il segnale di avviso a cui fai riferimento e' un semplice segnale di blocco a 2 aspetti e pertanto va bene che abbia una sola luce. La deviata in ingresso da Savona la fai con un giallo verde (presumo lampeggiante) sulla protezione e un rosso/verde sul segnale di partenza + rappel tanto il cappello da prete (doppia comunicazione 3a/3b e 1a/1b) sono dopo (in termine progettuale si dice disassate)

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
http://img413.imageshack.us/my.php?imag ... psczx9.png

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
piomboadaletta ha scritto:
Loris ne azzeccassi mai una

Le uniche due comunicazioni a Bordighera sono a valle del segnale di partenza verso XXMiglia e il segnale di avviso a cui fai riferimento e' un semplice segnale di blocco a 2 aspetti e pertanto va bene che abbia una sola luce. La deviata in ingresso da Savona la fai con un giallo verde (presumo lampeggiante) sulla protezione e un rosso/verde sul segnale di partenza + rappel tanto il cappello da prete (doppia comunicazione 3a/3b e 1a/1b) sono dopo (in termine progettuale si dice disassate)

Saluti


Appunto, è quello che ho scritto io (tralasciando l'italiano maccheronico che non è da me... :x )

Comunque oggi è stata una giornata calda, vi spiego perchè:
Arrivo in stazione a Sanremo e prendo il R24482 SV-XXmiglia. In testa c'era la E656 439. Arriva il momento di partire, ma la macchina non va in trazione, i contattori infatti si aprivano e chiudevano ripetutamente, dpo qualche tentativo si parte ma si sente un rumore stranissimo, cosa sarà mai? Il treno raggiunge i 60 km/h e si incomincia a sentire una puzza di bruciato, mi affaccio al finestrino e del fumo esce dal locomotore.
Usciamo dalla galleria di Sanremo e ci fermiamo con tutto il treno fuori dalla galleria. il reostato bruciava sicchè i ferrovieri hanno provato ad usare gli estintori, a ventilare un po il locomotore e successivamente a provare a ripartire ma nulla da fare.
Di conseguenza i macchinisti chiedono riserva, solo che i DM di Ventimiglia cambiavano idea ogni momento sul decidere da farsi, far arrivare la D145 oppure agganciare il treno al R24472 limitato a Taggia?
Tanto più che anche il CT era su di giri visto che sti DM sono di ottavo, nono o decimo livello ma per fare un M40 se la fanno in mano.
Dopo un bel po di tempo il treno letteralmente dietro di noi si aggancia il notro e ti tira fuori una bella composizione E656 con 8 vetture miste UIC-X ed MD, più E656 VI° serie con 6 PR.
Si riparte ma non finisce qui. Arrivati a Bordighera i due treni vengono sganciati e arriva la D145 che ci porta fino a Ventimiglia, ma cosava tanto agganciarla già ad Ospedaletti!????
Il treno giunge a Ventimiglia con 90 minuti di ritardo, ovviamente anche 627 è partito in ritardo in quanto la linea era paralizzata, mentre il 24477 viaggia anch'esso in forte ritardo in quanto è lo stesso materiale del 24472.

Saluti reostatici.
Loris


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Caro Loris forse l'eta' comincia a darmi dei problemi ed allora ti chiedo di aiutarmi a capire. Hai scritto ...............................................................

omissis
Confermo, alcuni incroci vengono effettuati anche a Bordighera, treni provenienti in da Taggia tornano sul binario corretto nei deviatoi di uscita in ma non in quelli di ingresso perchè i segnali di avviso sono dotati di una sola vela.
Sarebbe stato più comodo far attendere il treno incrociante proveniente da Ventimiglia in stazione, piuttosto che al segnale di protezione così se uno volesse chiedere qualche informazione...
omissis

Per quel che comprendo tu mi dici che a Bordighera i treni non entrano in deviata da Taggia perche' il segnale di avviso ha solo una luce. Io direi invece che i deviatoi di ingresso (come li chiami tu) MANCANO e quindi forse e' normale che il segnale di blocco a cui ti riferisci sia un segnale di blocco e basta. Forse qui il problema non e' piu nell'esprimersi ma nel ragionare.

Saluti

P.S.
per cortesia ridatti un'occhiata al P.S. di Bordighera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
In un caso come quello odierno quello che i DM fanno solitamente e' mettere in pratica cio che il coordinatore della regionale decide, sentito magari qualche CD in deposito per l'eventuale soccorso e valutata la eventuale disponibilita' di una macchina termica per il soccorso perche' magari hanno anche dovuto disalimentare quando il pdm ha telefonato che il caimano stava andando a fuoco.
In questi casi il DC ed i DM si limitano a fare circolare il mezzo che va in soccorso o gestire il soccorso in linea ma una parte preponderante la fanno quei due poveri crsiti dei macchinisti a cui va a fuoco la loco non fosse altro per riferire sulle condizioni del mezzo nella maniera + precisa possibile. Insultarli gratuitamente (i DM) come tu sempre e solitamente fai continua ad essere spiacevole e poco corretto e sintomo di scarsa intelligenza. Attenzione che se continui cosi qualche paletta (pero' quella con luce notturna con la pila dentro - e' molto piu pesante) sulla testa non te la levera' + nessuno, meno che mai presentarsi ai colloqui per RFI come hai gia' fatto con esiti non felicissimi (per fortuna) gia' una volta

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
In un caso come quello odierno quello che i DM fanno solitamente e' mettere in pratica cio che il coordinatore della regionale decide, sentito magari qualche CD in deposito per l'eventuale soccorso e valutata la eventuale disponibilita' di una macchina termica per il soccorso perche' magari hanno anche dovuto disalimentare quando il pdm ha telefonato che il caimano stava andando a fuoco.
In questi casi il DC ed i DM si limitano a fare circolare il mezzo che va in soccorso o gestire il soccorso in linea ma una parte preponderante la fanno quei due poveri crsiti dei macchinisti a cui va a fuoco la loco non fosse altro per riferire sulle condizioni del mezzo nella maniera + precisa possibile. Insultarli gratuitamente (i DM) come tu sempre e solitamente fai continua ad essere spiacevole e poco corretto e sintomo di scarsa intelligenza. Attenzione che se continui cosi qualche paletta (pero' quella con luce notturna con la pila dentro - e' molto piu pesante) sulla testa non te la levera' + nessuno, meno che mai presentarsi ai colloqui per RFI come hai gia' fatto con esiti non felicissimi (per fortuna) gia' una volta

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Cita:
Caro Loris forse l'eta' comincia a darmi dei problemi ed allora ti chiedo di aiutarmi a capire. Hai scritto ...............................................................


Ci mancherebbe altro per carità :lol: , comunque Bordighera ha i deviatoi in entrambi le direzioni, anche lato Taggia ma si passa dall'ilegale al corretto tracciato, presumo che non funzioni più in quanto è stato smantellato anche il terzo binario.
Gli insulti sono uscite dalle parole di un CT, io invece ne potrei pagare le conseguenze per aver scritto le loro parole... :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Ho messo anche un video su Youtube
Cita:
http://www.youtube.com/watch?v=a5GD6C7qAzs
ma si vede malissimo... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Loris ci sei o ci fai. Ti ho anche allegato il piano schematico di Bordighera. Dove cavolo li vedi i deviatoi dalla parte di Taggia ?
Ti prego - smettila di dire cazzate.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Un consiglio: se proprio si deve riferire una frase offensiva (come quella relativa agli M40) meglio metterla ben virgolettata.

...e magari evitare di affrontare questioni tecniche senza averne la necessaria competenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Utile la tua precisazione Ale.

grazie

La mia personalissima impressione che i problemi non siano solo "tecnico-movimentistici"

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Come già detto prima le frasi dei DM non sono uscite dalla mia bocca ma bensì da quella di un CT per cui non voglio responsabilità se qualcuno si dovesse sentire in causa, al limite contattatemi privatamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Uhm... qui mi si sfrucuglia...
Parliamo allora delle tue, di frasi:

Cita:
Come già detto prima le frasi dei DM non sono uscite dalla mia bocca ma bensì da quella di un CT per cui non voglio responsabilità se qualcuno si dovesse sentire in causa, al limite contattatemi privatamente.


1) Lo hai già detto e ti si è educatamente risposto di usare le virgolette.
2) le frasi "RELATIVE AI", non "sui" DM...
3) le responsabilità te le assumi se le hai, indipendentemente dal fatto che tu le voglia o no (utilizzo scorretto del verbo volere)
4) dopo Responsabilità ci vuole un punto o un punto e virgola
5) l'ultima frase non è coerente con la precedente, meglio scrivere "mi contatti" e non "contattatemi" (c'è differenza fra "qualcuno" e "tutti").
6) L'imperativo è deprecato (se sai cos'è).

Scusate, ma oggi un po' mi girano, e certi interventi, per di più mal scritti, mi irritano non poco.

Interessante la discussione, comunque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
ALe non t'incazzare e fai come me:io, pian piano sto uscendo da questo forum: troppa gente ignorante che si atteggia a "sotuttoio" e però spara cazzate a forte velocità. Orde di ragazzini famelici che a momemti ti chiedono "cos'è un treno" (un certo D 445 che invia 10 post e poi chiede se i Korridorzug passano da Fortezza... quante bastonate avrebbe meritato??)
Troll fastidiosi come SAFF (ed altri) che intervengono con questioni trite e ritrite col secondo fine di dare fastidio (ma peggio che mai: gli vanno pure dietro gente seria con risposte modello copiaincolla!)
Gente apparentemente maggiorenne che imbastisce siti e contrositi su tutto lo scibile umano e poi... siccome non ci capisce niente inonda i forum con tonnellate di questioni
Discussioni serie irrimediabilmente rovinate da beghe personali
Discussioni serie in cui però, se qualcuno ha torto ma è bravo a scrivere e a rigirare le frittate è pure capace di prendersi la ragione
Discussioni cretine in cui c'è gente che si prende troppo sul serio e ne fa questioni personali.

Prossimo ai Saluti
Marco Tradotta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl