Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2020, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Aggiungo che sarebbe bello veder riprodotti i parasala correttamente con le molle 552 e relativi puntoni, e con magari delle boccole 43b5 meno... ingombranti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2020, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Cosa ne pensate di un bel carro "sottostazione elettrica mobile" di Rfi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2020, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Volate basso...molto basso...quasi raso terra altrimenti in redazione si sbellicano di risate nel leggervi e basta.
Un Poz o un pianale qualsiasi potrebbe essere essere il capostipite di un nuovo filone.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 3:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
verde magnolia ha scritto:
Marco Antonelli ha scritto:
Io voto per una bella edizione in tomo unico di un bel testo di grammatica...


Eh, ma nel mitico nord-est sti testi sono cari....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Gli anglofoni invece, che sono molto meno spiritosi, sogliono dire: «Never make fun of someone who speaks broken English. It means they speak a language more than you.»


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
Se facciamo un sondaggio, voto per il Poz pure io ... a quanti si deve arrivare per convincere la redazione?

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Carmelo Ferrante ha scritto:
verde magnolia ha scritto:
Marco Antonelli ha scritto:
Io voto per una bella edizione in tomo unico di un bel testo di grammatica...


Eh, ma nel mitico nord-est sti testi sono cari....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Gli anglofoni invece, che sono molto meno spiritosi, sogliono dire: «Never make fun of someone who speaks broken English. It means they speak a language more than you.»


Se gente così parlasse una lingua in più rispetto al sottoscritto, dovrebbe fare da spalla ad Alberto Angela! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S. li conosco bene gli anglosassoni avendo lavorato lì per diversi anni, ti posso assicurare che sono anche PIU' spiritosi di noi, ma in maniera molto diversa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
rbattagi ha scritto:
Se facciamo un sondaggio, voto per il Poz pure io ... a quanti si deve arrivare per convincere la redazione?

Roberto


E se fosse un kit in ottone di un Poz, ovviamente, quanti potrebbero essere interessati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
Non mi piace l'ottone, va bene per fare modelli statici da esposizione. Io vorrei dei kit ad un prezzo accettabile per far dei convogli giranti su plastico, formati da una decina di vagoni o più (magari un bel trasporto militare).

Sarebbe ideale avere delle scatole di montaggio con 2 o 3 vagoni ognuna ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Giuseppe.....per quelle ci si deve attrezzare di santa pazienza e disegnarle in 3d......mi sa che c'è più di qualcuno che ci sta già pensando.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
max333 ha scritto:
Giuseppe.....per quelle ci si deve attrezzare di santa pazienza e disegnarle in 3d......mi sa che c'è più di qualcuno che ci sta già pensando.
Mandi, max

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
rbattagi ha scritto:
Non mi piace l'ottone, va bene per fare modelli statici da esposizione. Io vorrei dei kit ad un prezzo accettabile per far dei convogli giranti su plastico, formati da una decina di vagoni o più (magari un bel trasporto militare).

Sarebbe ideale avere delle scatole di montaggio con 2 o 3 vagoni ognuna ...


Che preconcetti...forse non ti piace l'ttone perchè è un po più difficile il montaggio e la verniciatura...ma quello che sostieni è assolutamente falso.
Vai a vedere il plastico del San Gottoardo e il suo club...centinaia di carri e carrozze , tutti in ottone e perfettamente funzionanti...dai.
Per finire , penso che per convincere la redazione dovrebbero essere almeno 750/1000 pezzi ...e non sò se basta...
Dovrebbero pensare non alle dichiarazioni di intenti , ma fare un crow fundig o come si chiama...se si ragguingono un numero di pezzi e conseguente incasso per es 50000 euro si parte , sennò no...forse questa sarebbe una idea...


Ultima modifica di claudio.mussinatto il domenica 24 maggio 2020, 18:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
L'ottone ha anche lo svantaggio di essere più pesante della plastica. Già manovrare tre Poz (per restare sul tipo, che interessa pure a me) se sono in ottone non so quanto farebbero durare una loco da manovra nella media.
Sì, anch'io di Poz ne prenderei più di uno. Come mi è piaciuto il P, visto che può essere caricato, unico dei TTMKit finora usciti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
L'ottone se montato su boccole romford sembra una hot weels...ha meno resistenza di una carrozza acme o figurati vitrains
Questo per esperienza...prova a montare le boccole coniche semplicemente sui ttm kit e vedrai differenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
Claudio, sicuramente l'ottone è qualitativamente superiore alla plastica,ma ha costi, modi e tempi di montaggio ben diversi: secondo ma va bene se devi fare un esemplare unico, ma se vuoi fare una teoria di 10 carri diventa lungo, complesso e costoso.

sulle boccole romford sui ttm kit sono d'accordo, si trovano ancora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi nuovo TTMkit?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Le boccole si trovano senza problemi...quello che dici migliora il tuo concetto , e concordi con la difficoltà superiore del montaggio in ottone e della finitura e su quello concordo , ma non sulla minore scorrevolezza o peso ...favole...
Ci siamo chiariti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl