Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084 DISMESSO
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:29 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:31 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:33 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:35 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:36 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:39 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:40 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:43 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 193
Molto molto interessante... bravissimo!
Tienici aggiornati sugli sviluppi.
Grazie
Ema7979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao.
Ti sei scelto una gatta bella grossa da pelare! Ma la 735 è bellissima e merita attenzione.
Se posso, alcune considerazioni.
Noto che il telaio della macchina ha gli alloggiamenti delle boccole degli assi chiusi. Quindi dovrai verificare e aggiustare la quartatura senza poter tirar giù gli assi. Se invece tu usassi le boccole che possono scorrere in verticale (anche senza molleggio) puoi montare e smontare gli assi a tuo piacimento e più agevolmente. Una piastra di fondo terrà gli assi in posizione.

Nel filetto della 580 Sudbahn avevo commentato la soluzione di avere ruote con interno in plastica e cerchio metallico da calettare. Non so se l'avevi letto...

Manovella: quella di markits che dimensioni ha? Se è troppo grande, la potresti includere, delle dimensioni corrette, nella lastra in fotoincisione delle bielle. Nella stessa lastra delle bielle, ricordati (se non le avevi già previste) delle rondelle da mettere tra Biella e ruota, per evitare che appunto la Biella sfreghi contro la ruota in plastica.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Iscritto :!: :shock: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 13:47 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
I crankpin Romford li avviti a forza nel foro nella ruota?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 20:01 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Complimenti, max63!

Potresti gentilmente aggiungere qualche dettaglio sulla motorizzazione nel tender?
In particolare: che assali e ruote hai usato? Conti di motorizzare entrambi gli assi di un carrello? Oppure ti proponi di usare due motori?

Grazie in anticipo,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl