Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
La filettatura di Romford per i crankpin è di un vecchissimo tipo che risale alla fine dell'800 e si chiama British Association Screw Thread (BA) il cui uso é oramai limitato al modellismo.

Nel loro caso è la BA10 che corrisponde a circa 1,7mm con un filetto a passo strano.

Ho trovato la tripletta di filiere in UK e l'ho presa anche se costa un botto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 22:37 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 22:40 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Aggiungo che con le filiere, ho preso anche la "tap drill" che sarebbe la punta da trapano per fare il foro guida che, in questo caso, è da 1,4mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 9:49 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
https://www.avontapdie.co.uk/10-ba-tap-set


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 10:00 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 4:21
Messaggi: 153
Buongiorno a tutti,perchè in meccanica,i maschi da filettare sono sempre tre.Primo,a seconda della filettatura che si vuole fare (i Kriping Merkits sono filettati da 1.6 MA) si deve fare il foro di dimensioni dettate per quella filettatura spesso i calibri sulla barra retro, riportano i diametri di foratura, a seconda del filetto da fare,una volta forato, si passa il primo maschio che prepara la filettatura ,poi il secondo maschio e ultimo il terzo maschi che da il filetto che ci deve essere.Ultimamente hanno fatto anche un maschio unico molto più lungo che in un solo maschio in fondo dove entra è come il maschio numero 1 a metà è come il maschio numero 2 e quasi su è come il maschio 3 da filettatura definitiva.Le tabelle di foratura,e filettatura, le vendono sia nelle utensilerie,ma si possono anche scaricare on-line.I maschi da filettare da 1 millimetro a 2 millimerti li trovi anche da Dal Trozzo Milano Valenza,e Arezzo Citta orafe.Mi pare che la serie da 1.6 MA,li ho pagati 15,00 euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 4:21
Messaggi: 153
Dato che possono essere utili a noi modellisti riporto qui i diametri di foratura da eseguire per le filettature: per filettare da 1mm.MA forare da 075; per filettare da 1.2mm MA forare da 0.95;per filettare da 1.4mm MA forare da 1.1;per filettare da 1.6mm MA forare da 1.25;per filettare da 1.8mm MA forare da 1.4; per filettare 2mm MA forare 1.6
MA sta per filettatura metrica.Queste sono le forature e filettature che maggiormente usiamo in modellismo.Per le ruote anche se sono di resina ti consiglierei di fare il foro per il perno di manovella da mm.1.25 con un trapanino a colonna in maniera che sia bello diritto,(se il foro non è diritto hai delle impuntature nelle bielle)poi filettare da 1.6 e con l'apposito cacciavite che vende Markits avvitare il Kripping. Gianfranco


Ultima modifica di litio il martedì 26 maggio 2020, 11:48, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Solo 1 asse del tender come motorizzazione? La vedo diffivile che riesca a tirare...almeno parti con anelli di aderenza ...ma è una bella sfida poi bisogna capire cosa intendi con pochi carri..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 4:21
Messaggi: 153
Appunto anche io la vedo molto difficile,che poi possa trainare dei carri.Quel motore va bene se si impiega motorizzando la locomotiva che con il biellismo rende tutti gli assi come motori..Con quel motore Esap Rg4 Mfal aveva motorizzato la sua 640 e tirava abbastanza carri,ma motorizzando una sola ruota del tender la vedo dura..a malapena trainerà se stessa


Ultima modifica di litio il martedì 26 maggio 2020, 11:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
litio ha scritto:
Buongiorno a tutti,perchè in meccanica,i maschi da filettare sono sempre tre.Primo,a seconda della filettatura che si vuole fare (i Kriping Merkits sono filettati da 1.6 MA)

Riguardo alla filettatura, ho chiesto a Markits direttamente e mi hanno detto che tutte le loro filettature sono BA10, non precisando oltre.

Che cosa fosse BA10 me lo sono trovato da solo e, dalla tabella risulta 1,7mm e un passo simile ma non uguale a quello metrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 4:21
Messaggi: 153
Ma...io da sempre uso i Kriping Markits e ho sempre filettato da 1.6 MA e il Kripping si avvita benissimo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 12:26 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 12:28 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl