joker ha scritto:
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
non ho più la certezza che questo traghetto sia veramente quello di Iseo Paratico. Se qualcuno ne sapesse di più...
Io ricordo di aver parlato - una quarantina di anni fa - con un dirigente dell'Italsider che mi disse che il traghetto era di loro proprietà. Serviva infatti da collegamento fra l'acciaieria e la ferrovia. Si potrebbe provare a consultare i loro archivi...
Dal filmato di Aloisius del1991
“Al pontile della Rivatica, Paratico, arriva la linea di 10 Km. da Palazzolo sull' Oglio che permette alle tradotte FS, effettuate con locomotore 235, di caricare su grandi chiatte i carri merci con materiali ferrosi. Il Rimorchiatore Adamello, rimodernato, è uno scafo del 1916, motore Isotta Fraschini, aste e bilancieri in bella vista. Con le chiatte risale tutto il lago d'Iseo fino all' ILVA di Lovere. Il 235 usa dei pianali anni '30, ex trasporto assali ferroviari, come carri scudo per caricare i carri merci sulle chiatte. Le pesanti chiatte sono manovrate esclusivamente a mano, usando funi, da personale molto esperto: uno spettacolo. Il servizio cessò nel 1999, dopo un secolo di attività. “
https://www.youtube.com/watch?v=AeVErNvVl7o