Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Le targhe dell' E 636 265 sono in fase di verniciatura presso un componente dell'Associazione Treni Storici Liguria, e quanto prima verranno riposizionate al loro posto.
Carlo Pezzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 102
Località: Parma
Oh, benissimo!!!!!!!!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Quoto e sottoscrivo in pieno quanto scritto da salvo s nel suo intervento:

"Forse sarò più piccolo di qualcuno in questo forum,ho solo 23 anni ma l' attaccamento che ho nei confronti di una e636 è qualcosa di indescrivibile"

Hai proprio ragione in quello che dici...hai espresso in poche righe il concetto assoluto dell'attaccamento affettivo che un'appassionato qualunque può avere nei confronti di un rotabile qualune.
Io sono più giovane di te di 3 anni ma nonostante tutto i 636 hanno segnato profondamente i miei ricordi di bambino e ora vederli andare in pensione in questo modo così "misero" mi spezza il cuore. Per quanto possa far schifo a molti di voi vederle così mi piacerà ricordare i 636 così...

http://www.645-040.net/public/modules/m ... p?lid=5587


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 19:02 
Io di anni nè hò 22 e vado per i 23 ,e NON mi guardo MAI indietro.
In poche parole ,dico W i mezzi moderni ,belli ,smaglianti (vedi XMPR) e con MOLTA accellerazione.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Il 636-243 era giacente a Roma S.Lorenzo destinato ad essere demolito con altri 636. Il CERS l'ha salvato ed ora è a Pistoia a rendersi ancora utile.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 10:51
Messaggi: 28
Pippo ha scritto:
Salutiamo anche la Camilla che,questa settimana ha dato il suo addio ufficiale al servizio regolare!Pippo

Grazie a tutti quegli appassionati convinti che tale passione debba essere un qualcosa per far schiattare di invidia gli altri. Sempre ben informati, sempre sul pezzo con fotografie memorabili, mai in grado di dire "la Camilla sarà da quelle parti domani alle 12".

Viva la Leggenda di uno di costoro, cinque minuti dopo l'uscita di casa con tutto l'armamentario, gli zoom e gli obiettivi, il percorso inverso lo faceva l'amante della moglie. Spero sia vera, e spero non sia l'unico con quel lungo trofeo sul cranio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Alessandria Ponte Tanaro ha scritto:
Grazie a tutti quegli appassionati convinti che tale passione debba essere un qualcosa per far schiattare di invidia gli altri. Sempre ben informati, sempre sul pezzo con fotografie memorabili, mai in grado di dire "la Camilla sarà da quelle parti domani alle 12".


Mica tutti possono sapere che il tale giorno alla tatle ora la tal macchina si troverà in quel posto, questo lo può fare solo chi è del mestiere o ha agganci, ogniuno contribuisce come può. Se poi c'è chi storce il naso e non si accontenta, pazienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Nella foto messa sopra da Giancarlo Giacobbo a mio avviso è racchiusa l'essenza dei 636 come li vedevo e come li vivevo ...sporchi, rugginosi, maltenuti, sverniciati un po' qua e un po' la, vomeri ormai grigi a causa del continuo suo e giù per l'Italia, tetto completamente ricoperto di ruggine e dalla "sporcizia" persa dai pantografi.....mamma mia che spettacolo se al posto di quel convoglio di materiale storico ci fosse stato un bel merci d'altri tempi lungo lungo.
Eh va beh....andiamo avanti :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Come non esiste?

http://www.trenodoc.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 11:59 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Sò dell'esistenza dell'associazione "TrenoDOC" di Palermo, so pure della manifestazione "Il treno dei normanni", dicevo solamente che a Messina, infatti ho detto qui da noi, non esiste nessun club fermodellistico che organizzi manifestazioni o preservi un locomotore in via di cannibalizzazione; per partecipare ad una mostra bisogna andare a Caltanissetta, per comperare qualcosa nelle borse scambio bisogna invece andare a Palermo...

Forse mi ero spiegato male.. :roll:
saluti,
Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 15:11 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Sarà...
Grazie per la segnalazione!
Visto che sei di Messina anche tu, potrai spiegarmi meglio di presenza i "lati oscuri" della nostra città!

Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:53
Messaggi: 28
Località: Genola
Una piccola immagine per ricordarle quando erano nei loro colori .....
Spero sia di vostro gradimento!!!!
Buona giornata
Igor
Immagine[/img]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl