Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2020, 17:34 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2020, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
ciao.
vista la trasparenza della macchina voto per la prima soluzione. meglio un corpo estraneo (piccolo) in cabina piuttosto che la vista laterale falsata dal riduttore. E se tiri indietro la parete posteriore del forno?
Puoi anche guardare da highlevelkit.co.uk, ci sono diversi riduttori con soluzioni molto intelligenti. Ne ho provato uno una volta e ha fatto bene il suo mestiere, anche se il riduttore è permanentemente collegato alla sala motrice, con tutti i pro e i contro della soluzione.

ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 9:39 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 23:33
Messaggi: 235
Località: Olanda
Non capisco perché ti limiti ad usare coppie riduttori/motori già fatte.
Potresti progettare e realizzare la trasmissione da te.
È molto più facile che accoppiare cerchi con centri ruote (operazione di riuscita incerta, senza un tornio).
La scelta di telaio aperto sarebbe compatibile con un albero di trasmissione con 4 viti senza fine ed un accoppiamento motore-riduttore con l' albero di trasmissione con cinghia di trasmissione e pulegge.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 13:08 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
max, hai ragione, motorizzazioni "prefabbricate sono sicure e funzionano sempre. Ecco una foto dei due stadi della Markits piu motore Mashima.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 12:44 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 7:43 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
I respingenti prevederei di sostituirli con delle fusioni , per robustezza durante l'uso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 10:13 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2020, 15:51 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2020, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
interessante. quant'è l'eccentricità?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2020, 17:56 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2020, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
no, l'eccentricità è la misura di quanto il complesso ruota+cerchione è fuori centro. si misura per esempio mettendo la ruota con il suo asse sul tornio e usando il comparatore. Ovviamente va dedotta dalla misura l'eventuale eccentricità del mandrino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo 735 FS. Locomotiva Gr.735.084
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2020, 19:41 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 11:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl