Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2017, 16:06
Messaggi: 73
Ho acquistato, approfittando di un’offerta, alcuni decoder LAIS, sia a 21 che a 8 poli. Li ho installati su loco di varie marche e, non essendo uno smanettone, mi sembra che svolgano il loro dovere. Unico neo, in fase di fermata, se la loco è lanciata a forte velocità e si porta la manopola del Multimaus Roco a zero, poco prima di esaurire l’inerzia, per un attimo, prima di fermarsi definitivamente, la macchina accellera nuovamente. Qualcuno che li ha usati ha notato lo stesso comportamento, ed eventualmente saprebbe indicarmi su quale CV si dovrebbe intervenire? Il difetto l’ho riscontrato indipendentemente dai valori impostati sulla CV 4. Un grazie anticipato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2020, 22:01 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Ciao,
Ho notato anch'io lo stesso problema e non riuscendo a risolverlo anche smanettando sulle CV, in due loco li ho già eliminati sostituendoli con Esu. Ne ho altri 2, uno su una Roco datata, il problema è minimo ma si vede e dà parecchio fastidio...inoltre da manuale Lais non ci sono i valori minimi e massimo da inserire in ogni CV...viene spiegato solo il significato della CV (e non di tutte) e a parte la cv 29 non danno range di min e max....una soluzione interesserebbe anche a me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2020, 6:34 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Io avevo trovato questa tabella ...
https://laisdcc.com/cvlist.pdf
Vi può servire?

Neanche io sono un grosso smanettone ma ho avuto la necessità di intervenire sulle CV (multimouse Roco e z21start) nella digitalizzazione di un caimano roco che partiva a fionda!
Mi sono limitato ad impostare CV3 e CV4 con i valori di default=1 e impostare CV5 e CV6 con i valori grosso modo realistici (Vmin=15Km/h Vmax=180Km/h ... se non ricordo male).
In fase di test il comportamento del modello digitalizzato mi è sembrato consono ... rallentamento ed accelerazione costanti, velocità minima e max accettabili all'occhio umano :lol: :lol:

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2020, 8:45 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Grazie della tabella,un pò più esaustiva di quella che avevo....
Provo quanto prima ad agire sulle cv e ti dico....
Grazie buon we. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2020, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 281
Località: Torino
Ciao a tutti,
il comportamento insolito segnalato mi si è già presentato su decoder di altre marche, mai sul LAIS e comunque dipendeva da un controllo di carico con parametri non azzeccati rispetto alla macchina.
All'atto dell'inversione di marcia, il rallentamento era seguito da un breve guizzo in avanti che precedeva l'arresto della locomotiva, questo accadeva solo in alcuni casi e la spiegazione del trigo mi è stata fornita dal rivenditore del un decoder , in altri casi la soluzione ha funzionato ma tutti insieme saranno stati tre o quattro casi di possessione riguardanti due marche .
Possiedo dei LAIS ma non installati su macchine con motorizzazioni moderne, in special modo li monto sul LIMA G, il decoder LAIS prevede di poter escludere a piacimento il controllo di carico usando un tasto funzione definito dall'utente per cui è possibile escludendolo verificare in primis se è quella la causa del fenomeno.
Saluti
topolox


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2020, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Una cosa che non avevo capito, quando anch'io ho avuto
problemi con il Laisdcc, è che bisogna settare la loco sul
Multimaus in modo che funzioni a 128 step.

Poi ci sono altri problemi legati ad una certa versione di
firmware ma almeno il settaggio degli step è un inizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2020, 20:59 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Oggi ho provato a settare le cv 23 e 24 a 1 (sono a 0 di default), che sono l'aggiustamento per accelerazione e decelerazione, mi sembra che la situazione un po' migliori....comunque il guizzo in avanti non mi sembra di vederlo più. ....
PS: ma il controllo di carico c'è modo di regolarlo? Con quale cv?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2020, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Dal manuale:

[Back-EMF is self-adjusting and can be either on or off.
Set CV61 to 1 (default) for on, 0 for off.

Parrebbe quindi che non sia regolabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per decoder LAIS
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2020, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io ho ricevuto per il mio compleanno un 333 DB Roco con decoder LAIS (è uno da N, da come l'ho osservato attraverso i vetri), non va tanto bene, penso lo sostituirò con ESU o Zimo. Forse non va bene perchè è da N? :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Archimede, Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl