Pancito ha scritto:
paolone ha scritto:
Ciao a tutti e buon caldo Ferragosto
io il pennarellone di Woodland l'ho provato con delusione però ne ho trovato uno uguale di altra marca con possibilità di acquisto di punte a parte a metà prezzo in un negozio fornito di belle arti della mia città con shop on line e funziona bene. Uso anche questo
https://www.youtube.com/watch?v=NKzUKnts9HY dal costo irrisorio che abbino alla massicciata Keomo molto realistica a mio parere con Puravest.
Grazie Paolone... Si ci avevo pensato al pennarello "non di marca" e proverò su un binario di scarto prima di procedere sul plastico.... Cmq la scelta per la quale sono deciso è quella di utilizzare una bomboletta color ruggine sempre se riuscirò a trovarne.... Comes econda scelta opterei per il puravest ruggine bianri ma non sono sicuro di riuscire a reperirlo in quanto il negozio principale di modellismo della mia città ha chiuso..
Anch'io ho avuto lo stesso problema e compro direttamente da Puravest. Trovo tutti i loro colori della gamma e sono veramente tanti nella gamma degli opachi. E' chiaro che devi ordinare un numero considerevole tenendo conto di cosa farai. Incominci con 3 ruggini, un opaco trasparente, 2 cenerini, 2 grigi medi, 1 nero, 3 bianchi, 1 giallo ossido, 1 marrone medio 1 rosso, 1 verde, 1 giallo e 2 flaconcini di diluente importantissimi perchè ti serviranno per le rotaie, i portali, i muri di sostegno, le rocce, le strade, i fabbricati ecc. Io escluderei totalmente lo spray che ti fa tutto uguale e con gli scambi come fa? Devi farli con un pennellino almeno dove c'è il movimento degli aghi... ed il colore dove lo vai a prendere. Al contrario con l'aerografo hai lo spray e il pennellabile. Mi sembra che sei un po' alle prime armi e non sai ancora cosa offre il mercato. Ti invito a riflettere sulle rotelline di Koemo dal costo di pochi euro del set con la possibilità di prendere altre rotelline di altre misure e dal risultato garantito in pochissimi tempo