Eccomi di nuovo. Dall'anno passato, ho fatto qualche lavoretto. Anzitutto, ho provato a costruire il marciapiede della stazione, cartoncino e legno... vedete voi il risultato e ditemi che ne pensate:
Allegato:
marciapiede.jpg [ 148.94 KiB | Osservato 5189 volte ]
E poi, più che altro, ho pensato alla forma da dare al raccordo e all'area industriale.
L'industria potrebbe essere del ramo alimentare, che necessita di materie prime, liquide o insaccate, di combustibili (liquidi o solidi) per l'alimentazione dei servizi e di una caldaia per la produzione di vapore tecnologico, nonché della sostituzione periodica di alcune parti del processo, come scambiatori, pompe, parti di caldaia, etc., che si suppone arrivino via ferrovia e vengano scaricate a mezzo carroponte.
Il raccordo è in leggera salita e porta ad uno scambio inglese, che dà accesso, da sinistra verso destra:
- ad un binario di arrivo/partenza dei carri
- ad un binario che porterà alla rimessa della loco dello stabilimento
- ad un binario che penetra in un capannone relativamente alto, dove si ha il carico e lo scarico dei carichi più pesanti e che si immagina ospiti al proprio interno un carroponte di idonea portata.
Allegato:
raccordo_4.jpg [ 217.42 KiB | Osservato 5189 volte ]
Allegato:
fabbrica1.jpg [ 195.21 KiB | Osservato 5189 volte ]
Il carico e lo scarico delle materie prime avviene in un capannone più basso, di costruzione più recente, realizzato in cemento con tamponamenti in mattoni e lamiera ondulata.
Allegato:
fabbrica2.jpg [ 165.54 KiB | Osservato 5189 volte ]
Il modesto spazio a disposizione dell'industria ha costretto la proprietà a realizzare il relativo binario affiancato al primo e, per accedervi, occorre impegnare l'asta di manovra in basso a destra, attraversando il viale cittadino a vista, con una manovra in regresso, di cui è incaricata la loco dello stabilimento. Il binario passa davanti al corpo centrale della fabbrica, dove sono ubicati gli uffici e i reparti di confezionamento e consegna alla distribuzione, a mezzo furgoncini, per i clienti locali, e a mezzo ferrovia, per i grossisti.
Allegato:
fabbrica3.jpg [ 156.71 KiB | Osservato 5189 volte ]
Allegato:
immagine_tracciato11-web.jpg [ 110.38 KiB | Osservato 5189 volte ]
Alla fabbrica si arriva anche dalla strada che affianca la stazione, che attraversa a raso il raccordo e si trova stretta tra il raccordo stesso e la stazione. Nel fazzoletto di terra compreso tra il raccordo, il termine dell'asta di manovra e la strada (al centro) è previsto un bar di un circolino, frequentato dai paesani e dagli automobilisti di passaggio (anche qui WIP...).
Allegato:
raccordo_5.jpg [ 193.57 KiB | Osservato 5189 volte ]
Questo è quanto, al prossimo aggiornamento!
ciao
Marco