Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 8:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2020, 13:02
Messaggi: 44
Località: Bergamo
wolf05 ha scritto:
Ciao, a questo link del bellissimo plastico di Buzzaceto e come sono state costruite le rocce.
https://www.buzzaceto.eu/rocce-con-gesso-alabastrino/

Ciao

Luca

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Si avevo già visto e apprezzato...
Piuttosto voi per la vegetazione utilizzate l erba elettrostatica o la classica polverina della woodland?
Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Pancito ha scritto:
wolf05 ha scritto:
Ciao, a questo link del bellissimo plastico di Buzzaceto e come sono state costruite le rocce.
https://www.buzzaceto.eu/rocce-con-gesso-alabastrino/

Ciao

Luca

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Si avevo già visto e apprezzato...
Piuttosto voi per la vegetazione utilizzate l erba elettrostatica o la classica polverina della woodland?
Giorgio
Normalmente l'una non esclude l'altra. Lasciati ispirare dalla realtà. Basta osservare e copiare. [WINKING FACE]

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 20:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Caro Pancito, non per essere cattivo, scortese, etc, ma questo forum è di un editore che pubblica da qualche annetto una rivista tutta dedicata al fermodellismo, che si chiama Tutto Treno Modellismo. Non ti sarà difficile fare un giro sul suo sito.... Sai, in quella rivista si possono osservare tante cose, tecniche di realizzazione, plastici, diorami, elaborazioni, ect, etc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2020, 13:02
Messaggi: 44
Località: Bergamo
Torrino-Pollino ha scritto:
Caro Pancito, non per essere cattivo, scortese, etc, ma questo forum è di un editore che pubblica da qualche annetto una rivista tutta dedicata al fermodellismo, che si chiama Tutto Treno Modellismo. Non ti sarà difficile fare un giro sul suo sito.... Sai, in quella rivista si possono osservare tante cose, tecniche di realizzazione, plastici, diorami, elaborazioni, ect, etc...

Caro tortino-pollese hai ragione, infatti è da qualche giorno che sto cercando nelle varie edicole la rivista ma con scarsi risultati, a sto punto proverò ad abbonarmi a ttm...credo che però domandare sia lecito e rispondere cortesia.... Essendo questo un forum non vedo perché non possa fare domande e scambiare pareri con altre persone più esperte e competenti di me... Grazie a tutti e buona serata
Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 22:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Esiste anche la funzione cerca, gli argomenti che tu cerchi saranno stati già trattati molte volte.
Cerca, non solo per l' edicola, ma per gli argomenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2020, 13:02
Messaggi: 44
Località: Bergamo
Ah ecco grazie, ho trovato quello che cercavo... Farò tesoro dei vostri consigli e quelli del volume allora....
Ripeto: domandare è lecito rispondere è cortesia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Torrino è acidino, ma ha ragione... Per TTM, guarda tra le collezioni complete che di quando in quando vengono messe in vendita nel mercatino: secondo me vale la pena averle tutte a casa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
@Pancito, ho letto la tua email e risposto al tuo MP. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2020, 13:02
Messaggi: 44
Località: Bergamo
Bomby ha scritto:
Torrino è acidino, ma ha ragione... Per TTM, guarda tra le collezioni complete che di quando in quando vengono messe in vendita nel mercatino: secondo me vale la pena averle tutte a casa.

Si concordo sul fatto di averle.... Oggi ho trovato il numero di giungo (mi pare 82) e lo ho trovato molto interessante soprattutto la parte "tutorial" per realizzare i pini marittimi con la Achillea...
Cmq che piacere Bomby...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Pancito ha scritto:
Oggi ho trovato il numero di giungo (mi pare 82) e lo ho trovato molto interessante soprattutto la parte "tutorial" per realizzare i pini marittimi con la Achillea...

Bene!Mi fa davvero piacere che il mio articolo sui pini marittimi sia stato di tuo gradimento :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2020, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Pancito ha scritto:
Bomby ha scritto:
Torrino è acidino, ma ha ragione... Per TTM, guarda tra le collezioni complete che di quando in quando vengono messe in vendita nel mercatino: secondo me vale la pena averle tutte a casa.

Si concordo sul fatto di averle.... Oggi ho trovato il numero di giungo (mi pare 82) e lo ho trovato molto interessante soprattutto la parte "tutorial" per realizzare i pini marittimi con la Achillea...
Cmq che piacere Bomby...

Piacere mio. Come vedi TTM è sempre interessante e anche i numeri più vecchi prima o poi possono sempre tornare utili!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarezza su montagna e rocce
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2020, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Tempo fa ho pubblicato questo sul tema rocce, magari ti torna utile
https://www.trainpassion.eu/2020/04/26/ ... -plastico/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl