Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Saba, intervieni tu. Z1-Z2-EUROFIMA...
Come è mai possibile che si facciano ancora di questi errori dopo anni ed anni di articoli, speciali, libri e discussioni??
........ proprio a nessuno è venuto in mente che magari intendevano dire "2 cartelli di percorrenza"?? visto che la differenza maggiore dalle carrozze GC prodotte fino ad ora, come si intuisce peraltro dalla foto, sembra essere proprio quella??.... secondo me hanno scritto lo solita didascalia bislacca, cosa già accaduta in passato.
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 6:26
Messaggi: 31
La didascalia potrà anche essere bislacca e sarebbe un'errore facilmente rimediabile, è la cifra "2" che compare sulla fiancata della carrozza che mi lascia assai dubbioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:31 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
acidità di stomaco ha scritto:
La didascalia potrà anche essere bislacca e sarebbe un'errore facilmente rimediabile, è la cifra "2" che compare sulla fiancata della carrozza che mi lascia assai dubbioso.


vero.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
...non si tratterà invece di GC di prima classe con tabelle di percorrenza su entrambi i lati?
Forse l'errore è nella classe....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
Mi permetto di insistere: se non erro le GC Bandiera allo stato d'origine avevano 4 tabelle di percorrenza, come le GC TEE.
Secondo me l'intenzione è quella e quando uscirà sarà di prima classe.
Ciao
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
la differenza PIU' grande tra vere eurofima (progetto originario) e Z1 e il finestrino molto più grande sulle 4 porte di accesso nelle Eur. rispetto alle Z1.

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Magari dopo le riedizioni delle eurofima color arancio sarebbe auspicabile che rifacessero anche quelle color doppio grigio visto che mancano dal catalogo da piu di 7 anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Mi scuso per il ritardo, grazie sulla spiegazione per le 50K :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Cita:
Mi permetto di insistere: se non erro le GC Bandiera allo stato d'origine avevano 4 tabelle di percorrenza, come le GC TEE.


E questa?

Immagine

Mi sembra che non sia della prima fornitura (ha il tetto cannellato)? Eppure ha due portatabella per fiancata.

A proposito ma produrre quelle con il tetto cannellato(ristorante compresa)? E' vero che le ha fatte Acme, ma doppione per doppione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
Non saprei, Paolo...
Di certo direi che Roco abbia modificato lo stampo per le GC TEE con la doppia tabella, in modo da rappresentare sia le TEE che le Bandiera allo stato di inizio anni '70.
Poi, onestamente, non saprei dire quali forniture successive presentassero ancora il doppio portatabella e quali no... quella nella tua foto certamente è successiva e lo aveva...

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 22:23 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
che io sappia, le GC sono uscite TUTTe con la doppia tabella, e poi sono iniziate le modifiche, che non sono finite, infatti si vedono GC in XMPR con due tabelle per fiancata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
Benedetto.Sabatini ha scritto:
che io sappia, le GC sono uscite TUTTe con la doppia tabella, e poi sono iniziate le modifiche, che non sono finite, infatti si vedono GC in XMPR con due tabelle per fiancata.

...e la tabella unica sulle prime Roco con logo a televisore era un errore... giusto?
Questa carrozza nel catalogo 2007 -se di prima classe e non di seconda- correggerebbe quell'errore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 6:26
Messaggi: 31
E' vero Ale 790 ma rimane sempre il quesito: perchè fare un modello campione farlocco o un fotomontaggio per presentare il modello di una vettura mai esistita? Il numero "2" sulla fiancata l'ha piazzato la Roco e l'ha piazzato a "capocchia".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
acidità di stomaco ha scritto:
E' vero Ale 790 ma rimane sempre il quesito: perchè fare un modello campione farlocco o un fotomontaggio per presentare il modello di una vettura mai esistita? Il numero "2" sulla fiancata l'ha piazzato la Roco e l'ha piazzato a "capocchia".

Certo. E' un errore evidente.
Io cercavo solo di capire cosa fosse quella carrozza ed auspico che alla fine correggano la classe (oppure che sia una Z e non una GC)
Ciao
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Parlando di Caimani, Roco ha aggiunto altre due numerazioni alle quattro previste, e precisamente: 656 007 allo stato d'origine e 655 081 con nuovo logo del caimano "cargo".
Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 212  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], stefano barbieri e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl