marco_58 ha scritto:
Lo fecero sulla 004 perchè essendo incidentata dovettero mettere mano alla struttura, ma solo a livello di circuiti elettrici e pneumatici era una seconda serie: e se non ricordo male era limitata a 160/180 km/h.
L'idea di ristrutturare le E.444 prototipo prese forma nel 1982 con una disposizione delle FS, che ne ufficializzava il progetto. La prima fu la 004, che era ferma dal 1977 per un vasto incendio in cabina AT, e sarebbe stata la prima E444 prototipo da rinnovare. Si prevedeva la sostituzione dei carrelli d'origine con altri identici alle macchine di serie, quindi con l'adozione dei motori T750 e del rapporto 40/77, l'applicazione degli ammortizzatori antiserpeggio tra cassa e carrello, la sostituzione dei ventilatori dei motori di trazione, del reostato e dei suoi ventilatori, la sostituzione dei gruppi motoalternatori d'origine con due gruppi statici di conversione 3000V cc-380 v ca. Le modifiche poi furono fatte anche su apparecchi secondari come interruttori, contattori, coltelli sezionatori, relè e combinatori. Oltre alle modifiche appena descritte, vi furono anche modifiche alle prese d'aria, che lato AT sono basse come nelle unità della prima serie modificate, e lato corridoio invece avevano la classica disposizione delle unità della seconda serie. Furono poi sostituiti i vetri frontali, simili ma non uguali a quelli delle unità di serie, corazzati di tipo triplex, di forma diversa ed inclinata rispetto ai vetri frontali d'origine dei prototipi. Tutte le modifiche erano propedeutiche per l'esercizio a 200 km/h. Dato che oramai la 004 era di fatto, una macchina di 1a serie. Restituita all'esercizio nell'agosto 1986 in turno con le sorelle di serie, ebbe vita breve. Il 25 ottobre 1991 fu coinvolta in un incidente con una E.626, che le sarebbe costata la demolizione, avvenuta alla fine del 1994.
Le E444 prototipo limitate a 160 km/h, erano le 3 unità prototipo rimaste allo stato d'origine (001-003), con motori T550, senza smorzatori antiserpeggio e RS a 4 codici. Sebbene le E444 prototipo allo stato d'origine fossero atte ai 180 km/h, la limitazione a 160 km/h era dovuta molto probabilmente alle frequenti riprofilature delle sale delle E444 senza smorzatori antiserpeggio.