Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bergamo e il tram
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Articolo riportato sul sito della regione lombardia:

---------------------

9 Dicembre 2006
Bergamo-Albino, torna la "tramvia delle valli"

A breve sarà firmata la convenzione. L'opera pronta entro luglio 2008

Lombardia Notizie

Quindici fermate su un percorso di 13,6 km, un costo di 135 milioni al netto dell'IVA. Torna, anzi tornerà, tra Bergamo e Albino, la storica "tramvia delle valli". La Giunta regionale ha infatti approvato, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, lo schema di convenzione per la sua realizzazione.
La convenzione, oltre che dalla Regione, verrà sottoscritta dalla Provincia e dal Comune di Bergamo e dalla TEB (Tramvie Elettriche Bergamasche), e assegna a quest'ultima il ruolo di soggetto attuatore degli interventi amministrativi, tecnici, economici e finanziari connessi alla realizzazione dell'opera.

La TEB si è impegnata a concludere i lavori entro il 15 dicembre del 2007. Entro il 31 dicembre dello stesso anno sarà completata la fornitura del materia rotabile. Se i tempi saranno rispettati il "tram delle valli" entrerà in servizio entro il 31 luglio 2008.
Il posto di controllo centralizzato, il deposito mezzi e le officine di manutenzione verranno collocati a Ranica.

Per quanto riguarda i finanziamenti, le amministrazioni pubbliche interverranno integrando, sino al 2008, i finanziamenti statali. La Regione interverrà, nei vari esercizi finanziari, con 29.322.000 euro a fondo perduto, mentre Provincia e Comune di Bergamo hanno stanziato 38.837.000 euro. (Ln)

osv - 061205

----------------------

Meglio tardi che mai !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Guarda a caso, hanno finito prima il primo pezzo di superstrada (e ne finiranno un'altro, probabilmente)
Bah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Cita:
Quindici fermate su un percorso di 13,6 km, un costo di 135 milioni al netto dell'IVA. Torna, anzi tornerà, tra Bergamo e Albino, la storica "tramvia delle valli".
Mi sfugge il significato di "storica" :) in un contesto dove esisteva già una ferrovia che per le solite motivazioni gommate fu eliminata e che ora ripropongono come tranvia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Attenzione.
Non confondiamo la tranvia elettrica Bergamo-Albino, quella di una volta, non quella di adesso, con la ferrovia Bergamo-Clusone, mai elettrificata.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Cita:
Attenzione.
Non confondiamo la tranvia elettrica Bergamo-Albino, quella di una volta, non quella di adesso, con la ferrovia Bergamo-Clusone, mai elettrificata.

Sono stato troppo sintetico :oops: Nel senso che sò la differenza tra la Bergamo - Albino FVS aperta nel 1884 e la Bergamo - Albino del 1912. L'unica tranvia della zona a scartamento ridotto e senza trasporto merci.

La ferrovia e la tranvia però avevano due itinerari ben distinti, quindi se quella odierna la stanno riaprendo sul tracciato ferroviario non ha senso definirla storica :)
Cita:
il progetto del secondo tratto, da Alzano ad Albino, di circa 5 km., utilizza il sedime di quella che una volta era la Ferrovia delle Valli.

In pratica han fatto un mix tra "tranvia" e "delle valli" e han ottenuto il nuovo nome.. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 1:04 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Sarà... speriamo che sia la volta buona... :roll:

Comunque non cosa darei per aver ancora la Ferrovia della Val Brembana attiva...

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 15:39
Messaggi: 109
Località: Nova Milanese
dani ha scritto:
Sarà... speriamo che sia la volta buona... :roll:

Comunque non cosa darei per aver ancora la Ferrovia della Val Brembana attiva...

Daniele


Non disperare...c'era o c'è ancora il progetto di riattivarla tipo metrotramvia fino a San Pellegrino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
dani ha scritto:
Sarà... speriamo che sia la volta buona... :roll:

Comunque non cosa darei per aver ancora la Ferrovia della Val Brembana attiva...

Daniele


Guarda qui e continua a sperare:

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... ?ambito=24

Noi a como le speranze le abbiamo perse da tempo dato che i progetti di metrotranvia si sono fermati a livello di studio di fattibilita'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 17:47 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
gr740p ha scritto:
dani ha scritto:
Sarà... speriamo che sia la volta buona... :roll:

Comunque non cosa darei per aver ancora la Ferrovia della Val Brembana attiva...

Daniele


Guarda qui e continua a sperare:

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... ?ambito=24

Noi a como le speranze le abbiamo perse da tempo dato che i progetti di metrotranvia si sono fermati a livello di studio di fattibilita'...


Sì il problema non sono mai state le concessioni da parte di comune o regione (almeno il primo problema), ma le ditte appaltatrici che sono sparite con i soldi dopo aver creato non pochi problemi, tra cui aver quasi fatto crollare uno dei ponti delle strade principali di accesso alla città sotto il quale passavano la FVB e la FVS ed ora dovrebbe passare la tranvia.

Sarebbe bellissimo fino a San Pellegrino, ma non ho idea di dove la farebbero passare visto che ormai la vecchia sede è stata abusivamente o no occupata (in primis le stazioni "occupate" dalla SAB che gestisce le autolinee...)

Ma la speranza è dura a morire ;)
Ciao! Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Su iTreni di questo mese ci sono le foto del tram gia pronto per la nuova tranvia bergamasca nella didascalia si parla che è pronto il tram ma non la sede.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl