Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna idraulica SNCF scala 0 Semblat
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2020, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Ho intrapreso il montaggio di una colonna idraulica SNCF nello specifico del tipo Est unificato.Il kit è composto da pochi pezzi e non presenta particolari difficoltà.
Si inizia con l'eliminazione delle materozze dai pezzi in fusione.
Allegato:
20200809_174002 (FILEminimizer).jpg
20200809_174002 (FILEminimizer).jpg [ 235.78 KiB | Osservato 3861 volte ]

Allegato:
20200825_174153 (FILEminimizer).jpg
20200825_174153 (FILEminimizer).jpg [ 76.72 KiB | Osservato 3861 volte ]

Basamento e colonna iniziano a prendere forma. Data la massa dei componenti la saldatura è stata fatta con stagno liquido e saldatore a gas.
Allegato:
20200827_170831 (FILEminimizer).jpg
20200827_170831 (FILEminimizer).jpg [ 265.74 KiB | Osservato 3861 volte ]

Mediante un semplice basamento provvisorio in legno, che rende la colonna stabile, ho montato la puleggia con catena, funzionante, e i due collari a cui poi andranno saldati gli occhielli di passaggio della catena. Il comando a leva è mobile.
Allegato:
20200829_153748 (FILEminimizer).jpg
20200829_153748 (FILEminimizer).jpg [ 86.73 KiB | Osservato 3861 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica SNCF scala 0 Semblat
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2020, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Mi sembrano delle belle fusioni! E come per la 141R un montaggio pulitissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica SNCF scala 0 Semblat
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2020, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
Sempre più affascinato e attratto dalla Scala 0

Complimenti Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica SNCF scala 0 Semblat
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Come sempre solo complimenti ed un quesito tecnico .

Le fusioni di Semblat si stagnano facilmente , ovvero l'ottone è di buona qualità?
Chiedo questo perché sovente ho avuto difficoltà con fusioni nostrane che rilasciano una specie di untuosità refrattaria alla stagnatura.
Certo una abbondante preventiva spazzolatura riduce l'inconveniente di queste saldature" fredde " ma non lo elimina .
Tale situazione non mi è mai capitata con fonderie straniere ( Es Bavaria, Weinert; Micro ).

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica SNCF scala 0 Semblat
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
nanniag ha scritto:
Mi sembrano delle belle fusioni! E come per la 141R un montaggio pulitissimo!

Si le fusioni sono di buona qualità e precise. Anche il montaggio non è particolarmente difficile
ChioCCia ha scritto:
Sempre più affascinato e attratto dalla Scala 0

Complimenti Stefano

Grazie Stefano, confermo il fascino dei modelli in questa scala..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica SNCF scala 0 Semblat
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Come sempre solo complimenti ed un quesito tecnico .

Le fusioni di Semblat si stagnano facilmente , ovvero l'ottone è di buona qualità?
Chiedo questo perché sovente ho avuto difficoltà con fusioni nostrane che rilasciano una specie di untuosità refrattaria alla stagnatura.
Certo una abbondante preventiva spazzolatura riduce l'inconveniente di queste saldature" fredde " ma non lo elimina .
Tale situazione non mi è mai capitata con fonderie straniere ( Es Bavaria, Weinert; Micro ).

Grazie


Ciao Andrea, se ho inteso quello a cui ti riferisci riguardo quella sorta di film nero che si vede durante le saldature, ti posso dire che le fusione di Semblat non mi hanno dato problemi di nessun tipo ( lo stesso dicasi per le fusioni di Lombardi). A parte il taglio delle materozze e la finitura con lima non ho mai spazzolato le fusioni e non ho avuto problemi di saldature fredde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica SNCF scala 0 Semblat
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Ed ecco i vari pezzi puliti e pronti per essere sabbiati e poi verniciati
Allegato:
20200913_162413 (FILEminimizer).jpg
20200913_162413 (FILEminimizer).jpg [ 134.86 KiB | Osservato 3705 volte ]

Ed ecco la colonna quasi terminata. Ho sostituito la catena fornita nel kit con una di Weinert di dimensioni identiche, però con le maglie brunite. La verniciatura è stata fatta con colori alla nitro e sintetici.
Allegato:
20200915_180355 (FILEminimizer).jpg
20200915_180355 (FILEminimizer).jpg [ 88.25 KiB | Osservato 3702 volte ]

Il basamento verrà fatto quando la colonna troverà posto in un diorama. Il tutto poi verrà sporcato.
Allegato:
20200917_210315 (FILEminimizer).jpg
20200917_210315 (FILEminimizer).jpg [ 98.65 KiB | Osservato 3702 volte ]

Allegato:
20200917_210635 (FILEminimizer).jpg
20200917_210635 (FILEminimizer).jpg [ 81.42 KiB | Osservato 3702 volte ]


Certo sarebbe interessante avere qualche accessorio del genere targato FS..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl