capolinea ha scritto:
Ti scrivo io, in chiaro per due domande, ma prima ti faccio i doverosi complimenti per la realizzazione.
Prima domanda: perché scrivi che si tratta di una 500 B? la Fiat 500 B andava a sostituire la 500 A per un sostanziale aggiornamento della meccanica, conservandone il telaio e la carrozzeria, ma é rimasta in produzione per circa un anno e mezzo, sostituita a sua volta dalla 500 C, con carrozzeria differente.
Perché non poteva invece essere una ''A'', rimasta in produzione per un periodo più lungo in oltre 110.000 esemplari? Plausibile che per realizzare una draisina non si fosse partiti da un esemplare nuovo di fabbrica, ma la mia é soltanto una curiosità.
Seconda domanda: ne hai prevista una motorizzazione?
Ciao e grazie per gli apprezzamenti, ho scritto B perchè la foto riporta B, inoltre, il periodo della foto è della B. Certo, otrebbe anche essere perchè no una A.
Si potrebbe motorizzare, ma non avendo un plastico, non ha senso per me motorizzarla visto che finisce in vetrina.