Dite quello che vi pare ... e potete pure non credermi...
... però visto che mi avete fatto venire dei dubbi ho preso un Lokpilot V5 DCC Plux 22 (art.59622), nuovo di pacca e comprato da negozio fisico affidabile, l'ho piazzato sul decoder-tester e l'ho mappato e provato con il lokprogrammer
Quella di seguito è la mappa delle funzioni appena letta ...
Allegato:
2020-10-04 (1).png [ 76.58 KiB | Osservato 7074 volte ]
Ovviamente questo è il default ... e non credo di dovervelo interpretare, mi sembra abbastanza evidente quali sono i tasti abilitati e quali uscite o funzioni attivano.
Inoltre l'ho anche provato e posso confermare (se volete vi faccio anche un filmato del tutto) che alla pressione del tasto l'uscita si attiva regolarmente illuminando il rispettivo led sul prova decoder.
Ho fatto anche la prova di resettarlo (in tutti i modi a me noti) e vi posso testimoniare che sempre alle impostazioni che vi ho mostrato torna.
Ho fatto lo stesso anche con un V5 8pin (art.59620) e, come previsto, la situazione è identica anche se ho potuto,al volo, verificare solo fino ad aux4 (avendo i fili già predisposti ... certo non mi sono messo a saldare sulle piazzole).
Visto che un D145 è in mia disponibilità domattina (non lo faccio certo adesso che sono quasi le 23) posso provare a installarvi sopra il v5 plux e relazionarvi su cosa accade.
Come opinione personale, in attesa dell'ultimo test ma sulla base di quanto sopra posso affermare quanto segue: io non credo a decoder fallati (avrebbero comportamenti meno razionali dei vostri

) ... invece sono sempre più convinto che quelli sono dei decoder preparati specificatamente per qualche macchina e finiti, in qualche modo, su un mercato "parallelo".
Per mia, e non solo, cultura sarebbe molto bello poter esaminare uno di questi decoder oppure avere il file di salvataggio generato dal lokprogrammer... se qualcuno è in condizioni di farlo si attivi.