Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
lucaregoli ha scritto:
mentre la "novità" Bemo appartiene alla sottoserie ChA C4 51-55 => RhB B <a href="tel:2245-2249">2245-2249</a> riscostruita nel 1942 e derivante dall'acquisizione della Coira Arosa.
:


Luca ciao, Quindi potrebbe aver girato negli anni 50-60 casomai con iscrizioni diverse , basterebbe 1 foto !!

paolone ha scritto:
Ciao
Anch'io avevo pensato di cannibalizzare le STL per farmi le DFB blau - ho già le decals - ma sono troppo lunghe e la mia circolare non ha il disco così alto da tagliare-accorciare in una passata...vedremo...


Paolone ciao, mi son fatto una zeppa tipo quella per segare le cornici, onde tagliare a misura e in squadro le carrozze.
La sega, a mano , è guidata in entrata e uscita da 2 piastre di alluminio avvitate al legno. Piccoli spessori di gomma tra le pareti di legno aiutano a mantenere ferma la carrozzeria, compensando le piccole variazioni dimensionali del modello oggetto di lavoro... così è “ universale “


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
ANDREA CAVALLI ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
mentre la "novità" Bemo appartiene alla sottoserie ChA C4 51-55 => RhB B <a href="tel:2245-2249">2245-2249</a> riscostruita nel 1942 e derivante dall'acquisizione della Coira Arosa.
:


Luca ciao, Quindi potrebbe aver girato negli anni 50-60 casomai con iscrizioni diverse , basterebbe 1 foto !!

Ha girato con certezza in epoca III con pittogrammi RhB. Qui una raccolta di foto (piccoline)
http://www.polier.ch/page/bahnen/rhb/personen/b2200/b2205.htm delle carrozze della seria 2245 2249 in epoca III

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HO tappom Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Andrea ho qualche perplessità sulla sega... vedrei bene un traforo con sega da ferro con i denti piccolissimi con una guida in alluminio ben morsettata alla parete dove finisce una finestra così hai da segare solo mezza fiancata. Ugual sistema per il tappo. Io avrei anche i banchi sega di Proxxon ma ho paura di far danni....
Questo è Kesti http://kesti.ch/rhb1913/ab-203.html Lui ha usato questi https://www.svlv.se/skala-h0---187/ets- ... perlmodell
Le STL però hanno dei terrazzini che definirei penosi.... da sostituire. Devo trovare quello svizzero che li produceva in ottone serigrafato - forse a Bauma.. - o chiedere al Mario di AlpenModel se ne ha qualcuno in qualche cassetto ai tempi di Motreno.. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Tranquillo, uso un seghetto manuale simile a quello in foto con lame per metallo.
Ho visto gli interessanti link che hai postato .
Ho i troncatori Proxxon ma son troppo piccoli per le mie carrozze e le seghe della azienda di mia moglie, che lavora materie plastiche, mi fan paura per le nostre fini lavorazioni anche se andrebbero benissimo.
Così mi arrangio in casa senza problemi, basta andar piano e controllare la ortogonalità del taglio sui due lati. Importante è che siano correttamente posizionate le guide in alluminio. Quando si usurano un po’ van cambiate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Un esempio anche se risale ahimè a 30 anni fa....
Non è Rhb ... sorry da Liliput SBB a FS


Allegati:
65349E98-53FC-4B86-8643-3A169785057C.jpeg
65349E98-53FC-4B86-8643-3A169785057C.jpeg [ 98.74 KiB | Osservato 6649 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Bel lavoro !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2020, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...clap...clap....clap... :D :D
Aspetto la tua realizzazione così poi la copio.... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Altro gioiellino elaborato, con decoder e batteria tampone (kups):


Duegi Editrice Forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2020, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici,
Per gli appassionati del treno del Bernina vorrei segnalare il gioco “ Il trenino rosso” uscito tempo fa, ma di cui sono venuto a conoscenza solo ora, e che ho acquistato.
Edito dalla “biblio-ludo-teca di Poschiavo è una specie di gioco dell’oca, gioco da tavolo, ambientato sulla linea del Bernina : le pedine, fatte a mano , sono immaginarie loco , due mazzi di carte, molto belli e plastificati servono per il gioco e un libretto , in italiano e tedesco, contiene le istruzioni del gioco e moltissime notizie e foto della linea e dei suoi addetti.
Il tutto in una elegante veste cartonata.
Davvero un simpatico regalo per gli appassionati ( dato anche il prezzo contenuto )
Per maggiori informazioni:

https://www.ilgrigioneitaliano.ch/artic ... e-un-libro

Un saluto a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualcuno dei cultori di Ferrovia Retica ha le tre viste del locotrattore Tm 2/2 113? (quanti sono davvero? Due?)
Si trova la carrozzeria, verrebbe una simpatica locomotiva industriale in H0e ma vorrei vedere prima se la meccanica Kato a due assi o quella Lineamodel del 245 (questa ridotta a due assi) ci stiano l'una o l'altra bene dentro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
snajper ha scritto:
Qualcuno dei cultori di Ferrovia Retica ha le tre viste del locotrattore Tm 2/2...
Ciao.
Io ho il modello del Tm 2/2 64.
Ho queste foto immediatamente disponibili (l'originale viene dal sito Bemo): se non ti bastassero posso fotografare di nuovo il mio modello da tutti i lati.
Fammi sapere...


Allegati:
Tm 2_2.jpg
Tm 2_2.jpg [ 247.26 KiB | Osservato 6104 volte ]
Tm 2_2 con vagone.jpg
Tm 2_2 con vagone.jpg [ 244.98 KiB | Osservato 6104 volte ]
Commento file: appena acquistato, aggiuntivi ancora da montare
ultimi acquisti-3.jpg
ultimi acquisti-3.jpg [ 271.78 KiB | Osservato 6104 volte ]
Tm 2 2 1273114.jpg
Tm 2 2 1273114.jpg [ 290.09 KiB | Osservato 6104 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
No, è quello più recente, su wikipedia tedesca c'è questa foto:
Immagine
Non so quale sia il passo (e di conseguenza se una delle due meccaniche ci va dentro).

Da quanto ho trovato, alcuni (o tutti) sono stati resi radiocomandabili e siglati Tmf 2/2.
Di quelli più vecchi non fanno le carrozzerie, altrimenti l'avrei già presa perchè avevo pronto un telaio motorizzato... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
snajper ha scritto:
No, è quello più recente, su wikipedia tedesca c'è questa foto...
Ciao, non avevo fatto caso al numero... :oops: :oops:
Mi dedico ad ambientazioni anni '80 e per me il Tm 2/2 è il solo quello vecchio...
Mi spiace non poterti essere utile...
Allego un'altra foto, proprio della 113.
:wink:


Allegati:
RhB Rangierlok-Tm 2-2 113.jpg
RhB Rangierlok-Tm 2-2 113.jpg [ 110.32 KiB | Osservato 6065 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ma sono due serie diverse? Questa pare un po' più corta dell'altra. Per questo ho delle perplessità: la meccanica (che rispecchierebbe un passo di 2500 mm) andrebbe bene o no? :?: Il rischio è di fare una spesa inutile... La carrozzeria è indicata come quella della 113, appunto.
Un modo per calcolare quanto sia grande da quella foto, una vista laterale quasi perfetta, c'è, ma mi serve sapere quanto sono normalmente spaziate le traverse nei binari di stazione RhB. Dovrebbero essere norme unificate svizzere.

Lineamodel dovrebbe riproporre la meccanica del 245 in N il prossimo mese, volevo farmi la loco per Natale.
Fantasiosa ma con giudizio. :wink:

Sì, è così spigolosa che non sarebbe un'impresa farsela col plasticard.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ed ecco "magicamente" i dati necessari - meno il passo :?
https://de.wikipedia.org/wiki/RhB_Tm_2/2


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl