Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rotabili ex acit
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 2:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 1:40
Messaggi: 2
Località: cascina pisa
di tutto il materiale acit della ferrovia Pisa tirrenia Livorno mi manca di sapere se l'elettromotrici sulla ferrrovia benevento-cancello sono state tutte e due rottamate con le relative rimorchite e che fine
ha fatto il convoglio bloccato ep202+rp022 dotato di nuovo equipaggiamento elettronico di trazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 14:14
Messaggi: 6
Località: Pisa
Si è da poco costituito il “Comitato per la salvaguardia e il ripristino della ferrovia del litorale pisano”, infrastruttura storica che tutti affettuosamente conosco col nome di trammino. Questo comitato è in realtà un gruppo di giovani pisani appassionati della prorpia città, nonché di ferrovia e ingegneria dei trasporti, che si sono ritrovati intorno ad un tavolo per discutere di alcune possibili iniziative da proporre a tutta la cittadinanza, alle associazioni e tutti gli interessati del settore. Sono stati elaborati alcuni punti programmatici del comitato, molto semplici, ma concreti:

1) Informazione e sensibilizzazione. Faremo in modo di informare la cittadinanza delle iniziative da noi organizzate (conferenze, mostre, appuntamenti, pubblicazioni, visite…), anche mediante il sito internet appena registrato (www.trammino.it), per ora ancora in fase di partenza per quanto riguarda i contenuti, ma che può già essere sfruttato come punto di raccolta per contattarci tramite posta elettronica e scambiare idee con noi tramite il FORUM che verrà creato.

2) Salvaguardia. Proveremo in tutte le maniere a far capire a tutti quantomeno l’importanza storica e architettonica della linea e dei suoi innumerevoli fabbricati (stazioni, caselli…). Faremo appello agli organi istituzionali preposti al fine di conoscere lo stato di vincolo ferroviario e architettonico dell’intera infrastruttura, per evitare ulteriori saccheggi di ciò che ancora resta del trammino (tanto, anche se non visibile).

3) Ripristino. Cercheremo di coinvolgere tecnici, studi di ingegneria, esperti del settore per elaborare un progetto serio di ripristino a tutto tondo, come minimo fattibile e realizzabile sia tecnicamente che economicamente.

Invitiamo sin da adesso tutti gli interessati a contattarci via email ai due indirizzi:

info@trammino.it (per informazioni generali)
comitato@trammino.it (per far parte del comitato)

Invitiamo tutti gli interessati a seguirci, sostenerci e collaborare con noi nell’interesse unico della salvaguardia di un pezzo importante di storia pisana e ferroviaria.


Comitato per la salvaguardia e il ripristino della ferrovia del litorale pisano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl