Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 380 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
E 645 040 avvistata ieri a Portogruaro con merci da Treviso.
Entrambi i pantografi in presa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:37
Messaggi: 164
Località: Savona
645 021 e 063 (pesantemente graffitata) erano presenti a Savona il 06/01 e il 07/01


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 150
Località: Savona
Oggi la e645.021 e la 063 in composizione hanno effettuato il 54909 da Savona P.D. a Genova.Averlo saputo in tempo......ciao a tutti!Massimiliano :evil: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:37
Messaggi: 164
Località: Savona
Erano ancora ferme a Savona oggi. Pensavamo io e il mio socio che partissero lunedì :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 25
Località: Torino
645 090 questa mattina ferma alla stazione di Torino Lingotto in testa ad un merci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
La E.633.109 si trova a Lecco Maggianico... ma purtroppo me l'hanno segnalata graffitta su una fiancata... :evil: :evil: :evil:


Ma che gli venisse un cancher a 'sti imbrattatori da 4 soldi bucati... :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:37
Messaggi: 164
Località: Savona
Certe volte sarebbe bello dipingergli la faccia a queste persone che divertimento ci trovano ??? A pitturare le macchine storiche e noi siamo obbligati a fotografarle con queste scritture. Colpa della civiltà nn c'è + rispetto per niente neanche per il lavoro fatto da appassionati che ci hanno messo la voglia !! Vi dico una cosa fa skifo questa Italia che nn riesce a fare niente per queste persone ! Fosse è facile che tolgono dal commercio le bombolette


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Non mi stupisco di quel che è susccesso e la cosa era stata tenuta in debito conto,è praticamente impossbile che giri anche una sola macchina per tot tempo senza essere "toccata" dai vandali.
A parte l'enorme fatica fatta dai soci e dal sottoscritto nel riverniciarla e tirarla a lucido come si deve per una loco di interesse storico,la cosa fa una grande tristezza,e,anche in cosiderazione degli attuali cambiamenti in Trenitalia,dubito che per ora si potrà porre rimedio al danno,salvo che non sia lieve,ma questo ancora non si è capito...
Se materialmente e tecnicamente fattibile,proverò a porvi rimedio personalmente non appena possbile,diversamente non so davvero come faremo,penso che corerà il cocnreto rischio di essere pellicolata e diverrà anonima come tutte le altre,peccato perchè era l'uncia tigre blu-grigia un pò fresca ed in buone condizioni.

Al di là di tutto comune la cosa più grave è che questi writers continuino ad operare indisturbati,sono il sintomo di un grave malessere,quello mentale(loro)quello della società(la nostra,che produce feccie di questo genere)e dell'azienda Trenitalia,che se ne frega di tutto.
Beati i tempi d'oro in cui le loco venivano chiuse a chiave e con tanto di lucchetti agiguntivi!
E poi mi vengono a chiedere come mai io sia così "retrogrado"!

Ringraziamo ancora una volta questi depravati mentali figli del "progresso"e della modernità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Andrea ha scritto:
E 645 040 avvistata ieri a Portogruaro con merci da Treviso. Entrambi i pantografi in presa.

Che caso! Quando l'ho trovata io, una sera d'estate di qualche anno fà, nella mia stazione, era ferma (sosta di un paio d'ore) con 0 pantografi in presa :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
E 432 030 ha scritto:
Non mi stupisco di quel che è susccesso e la cosa era stata tenuta in debito conto,è praticamente impossbile che giri anche una sola macchina per tot tempo senza essere "toccata" dai vandali.
A parte l'enorme fatica fatta dai soci e dal sottoscritto nel riverniciarla e tirarla a lucido come si deve per una loco di interesse storico,la cosa fa una grande tristezza,e,anche in cosiderazione degli attuali cambiamenti in Trenitalia,dubito che per ora si potrà porre rimedio al danno,salvo che non sia lieve,ma questo ancora non si è capito...
Se materialmente e tecnicamente fattibile,proverò a porvi rimedio personalmente non appena possbile,diversamente non so davvero come faremo,penso che corerà il cocnreto rischio di essere pellicolata e diverrà anonima come tutte le altre,peccato perchè era l'uncia tigre blu-grigia un pò fresca ed in buone condizioni.

Al di là di tutto comune la cosa più grave è che questi writers continuino ad operare indisturbati,sono il sintomo di un grave malessere,quello mentale(loro)quello della società(la nostra,che produce feccie di questo genere)e dell'azienda Trenitalia,che se ne frega di tutto.
Beati i tempi d'oro in cui le loco venivano chiuse a chiave e con tanto di lucchetti agiguntivi!
E poi mi vengono a chiedere come mai io sia così "retrogrado"!

Ringraziamo ancora una volta questi depravati mentali figli del "progresso"e della modernità...



"E432.030" massima solidarietà! Capisco che cosa si possa provare nel vedere un mezzo su cui si è lavorato di persona -sovente con autofinanziamenti per la materia prima- conciato in quella maniera. Un colpo al cuore misto a pensieri cattivi nei confronti di questi cerebrolesi che potrebbero dar lavoro a svariati psicologi per anni..

Non demordete, non bisogna darla vinta a questi sfigati!
Chi vede in giro le storiche graffitate deve sapere che è sempre difficile riuscire a beccare l'attimo buono per lavorarci sopra.. per graffitarle invece ci vuole un attimo.


Ciau
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Hai detto bene,vallo a trovare il tempo per tenerela ferma e risistemarla,in più,ci sono altri fattori in gioco quale l'attuale passaggio totale o parziale(ancora non si sa)del deposito di Savona dalla cargo alla DTR...
Staremo a vedere,la vedo dura,molto dura... purtroppo è andata così,fosse per me sarei già lì a porre rimedio con vernice antivandalo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
http://img441.imageshack.us/img441/5157/633109lh9.jpg



Quell'imbecille che si firma "vivassa" ha imbrattato anche quasi tutti i rotabili della DTR Lombardia...

A beccarlo... gli farei pagare tutto... ma non in denaro... ma facendogli pulire tutto ciò che lui e quei cani dei suoi colleghi hanno cambinato finora: ma la cosa grave è che continuano ad agire indisturbati...


Ora bisognerà vedere cosa si può fare per rimediare ai danni della feccia della società... sperando che tutto il lavoro dei savonesi non vada perduto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
NO!!! NO!!! E NO!!! MALEDETTO BASTARDO... SPERO CHE TI VENGA LA PEGGIORE DELLE MALATTIE DOLOROSE... FIGLIO DI PUT...
Vabbè... è solo uno sfogo inutile... ma accidenti, era così bella la 109... :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 17:57
Messaggi: 96
Località: Bolzano
pensare che mi sono slogato(mezzo rotto) un piede per fotografare quella loco l'anno scorso e ora l'hanno ridotta cosi sti bastardi di merda! ma porca vacca un pò di controlli no? non ho parole


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
ma sti coglionazzi dove trovano tutti quei soldi per le loro fottutissime bombolette? manco fossero economiche...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 380 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl