aro62 ha scritto:
I respingenti che si vedono nella foto del kit Fma sono di tipo antiquato, preticamente è il vecchio respingente che ha sostituito quello a bovolo e che è stato montato in origine sui vari carri coperti e non F, G, H, e quindi anche sull'Fma.
Lo si riconosce per il fodero completamente liscio in tutta la sua lunghezza e per l'assenza dei fazzoletti di rinforzo fra fodero e piastra di fissaggio al telaio. Inoltre ho l'impressione che il fodero fosse di forma leggermente conica.
Il respingente contenuto nel kit, ed in tutti gli altri kit TTM, è di tipo più moderno e lo si riconosce per il rinforzo circolare all'estremità del fodero (lato respingente), per la presenza dei fazzoletti di rinforso sulla base e per il foro sull'asta cava del respingente in cui passava il perno ferma molla.
Se dal respingente moderno del kit si volesse ottenere quello antiquato, basterebbe eliminare i fazzoletti di rinforzo e carteggiare il rinforzo all'estremità fino ad ottenere tutto il cilindro/fodero uniforme.
Se poi preferisci sostituirli con i Weinert molleggiati scegli tu.
A proposito di Weinert, posso sapere dove riesci a reperire gli articoli di questa ditta?
Saluti,
aroldo
Grazie per le informazioni! Quando è avvenuto il cambio respingenti da quelli vecchi senza rinforzo circolare a quelli con rinforzo e fazzoletti di rinforzo? Per l'epoca III, diciamo 1965, che tipo mi consigliate?
I prodotti Weinert li reperisco dal negozio "Bingo" di Silandro