Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2020, 22:34 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
Ciao Cortez prova con questa ricerca su google "PKW-Anhänger herpa" :D

https://www.google.com/search?q=PKW-Anh ... 0&bih=1058


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao a tutti,
fulmine a ciel sereno ( almeno per me... ): nel sito di un noto negozio e' annunciata di futura uscita nientepopodimenoche la Fiat 130 berlina.
Al di la' del fatto che senz' altro ne acquistero' una semplicemente perché e' un modello italiano, sinceramente faccio fatica a capire la scelta.
Primo perché al vero era un modello molto di nicchia, ultima "ammiraglia" di casa Fiat nel tentativo di concorrere con le piu' blasonate firme tedesche.
Secondo perché la berlina era bruttina, anonima assai, mentre la 130 coupe' aveva un suo stile ed un suo fascino.
Terzo perché non capisco perché non abbiano scelto un modello al vero piu' diffuso e noto, come ad esempio l' Alfetta ( berlina e GTV ) o la Giulia GT o...meglio che mi stoppi....
Magari ai tedeschi piace di piu' la 130 dell' Alfetta, chissa' :?: :?: :?:
Comunque, ben venga un nuovo modello di auto italiana. :D :D :D
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2016, 11:43
Messaggi: 315
L'ho vista anche io... ben venga la 130, però voglio vederla dal vivo perchè l'angolo tra padiglione e cofano posteriore mi pare interpretato molto molto male


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Sulla foto del negozio che riporta l' annuncio c' e' scritto "handsample", ossia prototipo fatto a mano.
Percio' non e' definitiva.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
La foto è quella del modello Starline in 1/43. Starline è il produttore di alcuni dei modelli marcati Brekina, come è noto.
http://www.modellini-automobile.it/fiat ... rigio.html
Un sito tedesco indica l'uscita del modello in 1/87 al 31 dicembre 2020.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2020, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2016, 11:43
Messaggi: 315
Meglio...perchè quella in foto NON è la 130...speriamo che il modello brekina sia fatto come si deve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2020, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
E 636 080 ha scritto:
L'ho vista anche io... ben venga la 130, però voglio vederla dal vivo perchè l'angolo tra padiglione e cofano posteriore mi pare interpretato molto molto male


Confrontando le immagini, difficile comprendere la tua affermazione
il modello in 1/43: http://www.modellini-automobile.it/fiat ... rigio.html
al vero: https://vivicentro.it/sport/motori/fiat ... -italiana/
qui in 2° piano, dietro la coupé: https://www.autoblog.it/post/989732/fia ... ie-50-anni

Ci spieghi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2016, 11:43
Messaggi: 315
Guarda il taglio del padiglione, totalmente diverso. Il modello ha una linea dolce e raccordata che la 130 non ha, quel profilo stondato al termine del padiglione non esiste; oltretutto manca totalmente l'accenno di "tettoia" al culmine. Nel modello sembra il padiglione di una Ford Taunus, non certo di una 130. E la linea di cintura, molto accentuata e con stacco netto nella 130, resa in maniera molto meno accentuata nel modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
La proporzione tra il finestrino anteriore e quello posteriore è sbagliata, e questo forse accentua l' impressione di una bombatura eccessiva del montante posteriore. Comunque, se in scala 1/43 è quello il risultato, mi domando in 1/87 cosa salterà fuori :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2020, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Piccolo aggiornamento con una nuova versione del 643 n1. Ottimo l’invecchiamento e le forme sembrano rese bene, e poi è tutto in metallo. I maniglioni sono tra gli aggiuntivi ma devo cambiare gli specchietti con quelli delle versioni d’origine. Difetti pricipali: il costo e la scala, che mi sembra non rispettare pienamente l’H0 :D

p.s . Scusatemi per l’out, se disturba cancellate pure. :wink:


Allegati:
F624C16D-1538-412A-A54E-A5644CF84E6D.jpeg
F624C16D-1538-412A-A54E-A5644CF84E6D.jpeg [ 41.71 KiB | Osservato 4441 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2021, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao a tutti,
sono gia' uscite diverse versioni della motrice a 3 assi Fiat690T con svariate tipologie di semirimorchi.
Mi sarebbe piaciuto tanto ( e senz' altro non solamente a me... ) l' autocisterna Agip, ma ho rinunciato, perché trovo intollerabile il semirimorchio di fattezza teutonica.
E' ora uscita la versione autocisterna ARAL:
Allegato:
brekina-aral.jpg
brekina-aral.jpg [ 27.89 KiB | Osservato 3961 volte ]

Premesso che la ARAL e' la compagnia di stato tedesca per i carburanti ( l' equivalente tedesco della nostra Agip ) sono tentato all' acquisto.
Ho solo alcuni dubbi di cui vorrei ragionare con voi.
Primo: la Aral era presente in Italia coi propri distributori negli anni 60-70 ? Io credo di sì, ma non ne ho la certezza…
Secondo: e' realistico che la Aral in Italia usasse motrici italiane e semirimorchi cisterna tedeschi ? Per me e' per lo meno plausibile, ma è solamente una mia congettura…
Voi che ne pensate ?
Saluti "camionari"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2021, 18:13 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Buonasera Stefano,
a Rapallo c'erano, fino ai primi anni '70, due distributori Aral, in via Mameli. Non ho però memoria dei mezzi che facevano rifornimento.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2021, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Grazie Massimo.
Pefetto, quindi confermata la presenza dei distributori Aral in Italia.
Manca da dipanare il secondo dubbio…
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2021, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Buonasera Stefano.
Escludo che in Italia possano aver circolato semirimorchio cisterna di produzione estera. Il nostro mercato, fino alla seconda metà degli anni settanta, era un mercato piuttosto "protetto", solo veicoli fabbricati in Italia. Inoltre, c'è da tenere in considerazione la differenza tra i vari codici della strada dei diversi paesi europei, ancora lontani dal sogno di unificazione, quindi portate ammesse in Germania potevano non essere ammesse in Italia, escludendo quindi la possibilità di importazione di veicoli industriali.
Devi rassegnarti e fare come ho fatto io: ho preso le autobotti AGIP e prenderò l'ARAL, tenendo buono il trattore, ma mettendo da parte i semirimorchi.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2021, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2017, 10:49
Messaggi: 131
Ciao Guido,e se si tengono buoni come hai detto tu i trattori fiat 690 e si acquistano i semirimorchi G&G rail ho visto il catalogo quello Shell e mi sembrano ben fatti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl