Incuriosito più che altro dalla forma della carrozza, molto simile a quelle FS 1946, e dalle cifre "52" (mio anno di nascita) leggibili a stento sulla foto della targa, grazie all'imbeccata di Mattia 646, ho trovato questa foto:

su questa pagina del sito del gruppo Safre
https://www.safre.it/reggiane/carrozze-e-carri/Nella foto è ben riconoscibile il marchio SEK delle Ferrovie dello Stato elleniche (Sidirodromoi Ellinikou Kratos) negli anni 50.
Ulteriori ricerche sul web, principalmente dopo aver letto quanto scritto in queste pagine:
https://www.archivioreggiane.it/produzione/1951-1960-le-nuove-reggiane/http://www.sa-ero.archivi.beniculturali.it/fileadmin/template/allegati/pubblicazioni/inventari/Inventario_Reggiane.pdfmi hanno portato a concludere in modo sufficientemente attendibile che la carrozza incriminata fa parte di un gruppo di 10 bagagliai
costruiti nel periodo 1951-1960 dalle Reggiane (che in quegli anni si chiamavano "Nuove Reggiane") per le ferrovie elleniche.
Non avendo trovato in rete altre informazioni sulla carrozza, reputo possibile che potrebbero essere reperibili presso:
Archivio Storico Reggiane
Via Dante, 11 42121 Reggio Emilia
Tel. : 0522 456125
Fax. : 0522 442668
Luigi Cartello