Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2020, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Buonasera a tutti,

ho un po' cercato nel forum ma non ho trovato un thread che trattasse l'argomento.
Tutti noi conosciamo il problema che affligge alcuni modelli di alcune ditte: col tempo tendono a curvarsi ed assumere l'effetto "banana".
In questi giorni ho a che fare con due carri Rgmms della Laser che presentano una bella curvatura, sto pensando a come agire per renderli dritti nuovamente.

Voi conoscete qualche trucchetto per raddrizzare la resina (o plastica) senza far danni? Sto provando col calore dei caloriferi e dei pesetti da pesca che aggiungo in modo graduale ma pare senza successo...
Pensavo di passare al phon e tanta delicatezza come prossimo step ma non vorrei esagerare col calore.

Grazie se vorrete condividere i vostri consigli :wink:

Buona serata!

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2020, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ho anche io un Rgmms Laser , oltre che incurvato si sono anche allargate le fiancate dei carrelli e non reggevano più gli assi , dopo alcune prove di "raddrizzamento plastico delicato" il problema si ripresentava dopo poco tempo , la soluzione definitiva è stata due carrelli Rivarossi e un bel pezzo di profilato d' ottone tra i due rinforzi centrali lungo da molla a molla fissato con due microviti senza sfondare il pianale , non ricordo se ho dovuto fresare qualcosa perché l' ho fatto alcuni anni fa … da allora dritto come un fuso ; soluzione drastica ma efficace .

Allegato:
Rgmms.jpg
Rgmms.jpg [ 288.85 KiB | Osservato 7383 volte ]


Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
con pistola a caldo, facendo delle dime di cartone per proteggere le parti di timoni e simili perche se li scaldi si piegano irreversibilmente.
fatto questo puoi fare delle veloci scaldare con pistola passate leggere e veloci, dopo un po la resina scotta e la devi raddrizzare. ho centinaia di carri laser perche li colleziono da anni in quanto ritengo la finezza di dettaglio e la rugosità delle superfici superiori alla plastica, sebbene molto piu delicati.
dopo averlo raddrizzato nel 90% dei casi dovrebbe rimanere stabile. Se torna a piegarsi come quello del grande maestro Libli allora tocca intervenire in modo drastico. Per fortuna i miei dopo il raddrizzamento non si sono piu storpiati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Anni fa mi è capitato l'imbananamento di un pianale Oskar, per risolvere ho usato un container da 40" (il carro era venduto con 2 da 20") che ho avvitato al pianale in 3 punti con piccole viti x plastica raddrizzandolo perfettamente.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Ciao e grazie a tutti per i consigli!
Caricherò i carri con dei blocchi di granito (finto ovviamente) per cui niente soluzione del container sopra purtroppo... :roll:
Proverò col phon in quanto la pistola termica non la ho a disposizione, mal che va farò il lavoro con un profilato metallico e viti che ho già recuperato :wink:

Spero di riuscire a recuperarli in quanto sono molto ben fatti-

Un saluto a tutti e... se qualcuno ha qualche altro metodo ben venga! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
occhio che col phon è un attimo e butti via tutto. il metodo di Libli II è il migliore nel tuo caso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Io immergerei il carro, spogliato di tutto quello che vien via, in acqua calda, che é il sistema migliore per portare in temperatura la resina in maniera uniforme, ammesso che le scritte siano (condizionale d'obbligo) tampografate, altrimenti addio decals. Parti con l'acqua a 40° e poi via via aumenti la temperatura fino a raddrizzare senza sforzare il pianale. Ma poi la raddrizzatura non é irreversibile, e dopo un certo tempo ti potresti ritrovare nuovamente il pianale imbananato, quindi occorre completare l'intervento con quanto suggerito da Libli II, una barra di ottone con i fori per i perni delle ralle. Personalmente, anziché le viti userei una buona colla bicomponente.
Facci sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
despx ha scritto:
Anni fa mi è capitato l'imbananamento di un pianale Oskar .... Despx


E' successo anche a me , rispetto al Laser era incurvato al contrario , in questo caso ho operato come dice capolinea con colla (ma non ho usato acqua calda ) ho inserito tra le fiancate del telaio e la riproduzione del sottocassa due inserti di acciaio inossidabile che danno elasticità alle spazzole dei tergicristalli , sono alti 2 / 3 mm. e spessi pochi decimi , li ho bloccati con spessori di plastica ed incollati con colla epossidica a lenta catalizzazione UHU Plus , avevo pensato anche io ad un carico rigido , ma a me piacciono anche i treni di vuoti ed i carichi mi piace variarli ..

Allegato:
Rgmms Oskar- Copia.jpg
Rgmms Oskar- Copia.jpg [ 189.68 KiB | Osservato 7109 volte ]


Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Ciao a tutti,

grazie per gli ulteriori consigli.
Lascio perdere il phon, mi procuro un termometro così misuro la temperatura dell'acqua e provo.
Il carro ha le tampografie per fortuna ed è già stato spogliato di tutto il possibile.

Vi farò sapere, appena riesco a procedere.
Magari domani posto un paio di foto dello stato attuale per farvi vedere come sono messi.

Per scrupolo stasera ho controllato tutto i miei carri pianale ed con un po' di sorpesa ho trovato leggermente imbananato un carro UAI Acme, una delle prime produzioni ancora in collaborazione con la Laser.
Questo l'ho raddrizzato mettendolo 30 minuti sul marmo sopra il termosifone con una specie di dima a tenerlo in posizione corretta. Come nuovo, menomale :wink:

Nella scatola ora ho cercato, con schiuma espansa e polistirolo di tenerlo il più in squadra possibile, speriamo stia fermo... :D

Buona serata a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2020, 21:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Alex E444R ha scritto:
Buonasera a tutti,

ho un po' cercato nel forum ma non ho trovato un thread che trattasse l'argomento.
Tutti noi conosciamo il problema che affligge alcuni modelli di alcune ditte: col tempo tendono a curvarsi ed assumere l'effetto "banana".
In questi giorni ho a che fare con due carri Rgmms della Laser che presentano una bella curvatura, sto pensando a come agire per renderli dritti nuovamente.

Voi conoscete qualche trucchetto per raddrizzare la resina (o plastica) senza far danni? Sto provando col calore dei caloriferi e dei pesetti da pesca che aggiungo in modo graduale ma pare senza successo...
Pensavo di passare al phon e tanta delicatezza come prossimo step ma non vorrei esagerare col calore.

Grazie se vorrete condividere i vostri consigli :wink:

Buona serata!

Alessandro

Mi raccomando, con l' ABS dei carri commerciali, non usare una temperatura superiore ai 50°C, altrimenti si deforma irrimediabilmente. Con le resine, massimo 60°, col plastiocard, mai sopra i 40°C.
Per chi ti consiglia la pistola a caldo, lascia perdere, la regolazione minima della stessa è di per se di calore superiore ai 60° al minimo. Alle temperature piu alte resistono meglio l' ostaform, che sarebbe la famiglia delle resine acetaliche, ed è usato per i carrelli ed il polipropilene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2020, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
a Fabrì, a che temperatura cominciano a piegarsi i bucatini?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2020, 12:01 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
I bucatini si piegano, a circa 100°C dopo circa trenta secondi che li hai immersi nella pentola con acqua bollente. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2020, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Ciao a tutti,

ecco le foto, spero si capisca la curvatura del vagone.


Allegati:
Pianale-2-rid.jpg
Pianale-2-rid.jpg [ 162.2 KiB | Osservato 6745 volte ]
Pianale-1-rid.jpg
Pianale-1-rid.jpg [ 182.13 KiB | Osservato 6745 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2020, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 919
Località: Monza
E' successo anche a me, io ho incollato sopra dei profilati a U d'alluminio verniciati e sporcati ad imitare delle putrelle di ferro, per ora tiene.
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raddrizzare modello piegato
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2020, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
nanniag ha scritto:
occhio che col phon è un attimo e butti via tutto. il metodo di Libli II è il migliore nel tuo caso


ma scusa, ma quanti carri Laser hai mai riparato?
io centinaia, perche li colleziono, non solo li rimetto dritti, ma sistemo anche le boccole che in genere sono scampanate e i respingenti... altro che buttare tutto!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl