Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, un buon risultato direi! Layer da 0.2 o giù di lì direi no?

Bravo!

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Sì, indovinato, da 0,2! Merito del filamento, più che altro... :mrgreen:

Ho stampato a 1200 mm/min come velocità base. Già aumentandola a 1800 il risultato è leggermente scaduto. Stanotte ho in stampa altri pezzi, sempre a 1200, domani mattina vedo che cosa è venuto fuori...

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
1200 mm/s....mmmm....forse volevi scrivere 12,00 mm/s :wink:
Altro piccolo trucco (se non te l'ho già detto), per avere più velocità e il miglior dettaglio:
Perimetro esterno a 10 mm/s con flusso al 95%
Perimetri interni a 15-20 mm/s flusso al 100% (se strappa sali al 105%)
Riempimenti a 20-25 mm/s flusso al 105% (se strappa sali al 110%)

In questo modo, ottieni una parete esterna precisa con dettagli nitidi, un oggetto robusto e una velocità di stampa discreta.

Ricorda che più sali con la temperatura, più rischi che il materiale crei fili io col nozle da 0.2 sto a 240°, col 0.4 scendo a 230°

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
No, ho proprio usato 1200 mm/min, che equivalgono a 20 mm/s. Per la temperatura, uso esattamente quella che hai detto te.

Ora provo a cambiare i settaggi seguendo queste tue dritte, ti (vi) tengo aggiornati!

A presto, grazie per il momento

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ahhh mm/minuto non ci avevo fatto caso...ma perché usi mm/minuto? Quasi tutti se non tutti i programmi di slincing usano i mm/sec. per le velocità...comunque scelta tua...fai solo le giuste proporzioni. :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Io uso Simplify 3D, te che slicer usi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Cura e PrusaSlicer

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2020, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
21 ore di stampa, layer 0.1 mm, petg

Immagine

Immagine

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2020, 13:50 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2020, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Bellissimo il portale Paolo !!!!!
per favore mostra anche lo step successivo , così vediamo la resa finale
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2020, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
@Max63: posso farti qualche appunto? L'Ape è molto carina, ma secondo me il raccordo sul frontale è esagerato quanto a raggio di curvatura e posizionato eccessivamente in basso, sembra il panzone di un bevitore accanito... :lol: :lol: :lol:
Ti suggerirei di spostarlo in alto, a livello del coprigiunto alla base del parabrezza e di ridurlo molto di raggio di curvatura. In questo modo, la parte inferiore ti si sposterà all'indietro e ti si staccherà dal parafango della ruota, come al vero.

Scusa la precisineria, ma da quando mi sono messo a fare qualche disegnino a scopo di stampa 3D non riesco a farne più a meno (che viziaccio!)

ciao

Marco

Allegato:
ALn_prova.jpg
ALn_prova.jpg [ 79.31 KiB | Osservato 6530 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2020, 0:02 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2020, 12:41 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Work in progress toilette terrazzini di terza classe CT46000 e mista bagagliaio BCDT 66000:
Allegato:
IMG-20201226-WA0010.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2020, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 14:30
Messaggi: 131
Località: Genova
Ciao a tutti,

domanda da chi non sa nulla di stampa e grafica 3D.

Il file che viene creato disegnando il progetto che andrete a stampare è possibile utilizzarlo per fare una micro fusione in ottone?
Mi spiego meglio, una volta realizzato il file e, stampato qualche prototipo in 3D, per verificarne la correttezza questo file può essere inviato a chi fa micro fusioni per realizzare il particolare in ottone?

grazie

P.S. spero di non aver scritto castronerie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2020, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
Ciao ma solo io non riesco a combinare nulla, provengo da autocad 2D per disegni elettronici e fotoincisioni, (per altro mai fatte) e non riesco a entrare nell'ottica del disegno dimensionale, forse sono troppo attaccato alla logica bidimensionale, e considerare un parallelepipedo da modellare per farlo diventare un qualcosa di voluto, proprio non mi ci entra in testa :lol: :lol: :lol: , complimenti ragazzi, continuate a postarci le vostre realizzazioni, sono molto belle anche l'occhio vuole la sua parte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl