Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 21:18 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 21:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 22:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao
si è quella
prodotta da RailTop a suo tempo.
prodotta da Jaegerndorfer quest'anno. prodotto nuovo ma nonostante tutto non superiore al vecchio RailTop, soprattutto i carrelli SGP secondo me un pò impastati.

Heris ha rilevato gli stampi RailTop ed avrebbe dovuto riproporle, ma non si è ancora visto nulla nonostante ormai sono passati alcuni anni dall'annuncio


ps: la Acme nel set menzionato da Emilio era RailTop , ai tempi delle collaborazioni, se non sbaglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
centu ha scritto:
Ciao
Cercavo le tabelle poste in linea che indicano a chi manovra lo spazzaneve quando aprire o chiudere le lame.
Nello specifico sono una tabella con una X gialla e nera ed una tabella con una barra dritta sempre gialla e nera.
Nel frattempo però ho risolto.
Meno male! non sapevo nemmeno che esistessero... che pozzo di ignoranza che sono!
Comunque ho cercato anche in rete "öbb schneepflug signal" ma non ho trovato nulla. :-(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Bellissime vetture.Si possono comporre vari convogli.Anche minimi da 1.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Per i segnali neve.Vorschiedene SignalemStyria-mobile.at.Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Cita:
dici questa?

Anche Rail Top l'ha realizzata, anche Acme con numerazione ABm 51 81 31-80 013-9 art. 55006 Osterreich-Italien-Express diretto 639


Si, grazie, avevo dimenticato quel set


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
centu ha scritto:
ciao
si è quella
prodotta da RailTop a suo tempo.
prodotta da Jaegerndorfer quest'anno. prodotto nuovo ma nonostante tutto non superiore al vecchio RailTop, soprattutto i carrelli SGP secondo me un pò impastati.

Heris ha rilevato gli stampi RailTop ed avrebbe dovuto riproporle, ma non si è ancora visto nulla nonostante ormai sono passati alcuni anni dall'annuncio


ps: la Acme nel set menzionato da Emilio era RailTop , ai tempi delle collaborazioni, se non sbaglio


Infatti sono stato molto deluso da queste prodotte da Jaegerndorfer.
Attendevo il modello da tanto tempo ma una volta toccate con mano ho notato molte cose che non mi piacciono, dalle fessure che presenta il tetto con la carrozzeria ai corrimani quasi tutti spezzati.....
Chissà Heris se le tirerà fuori?

Peccato :cry:

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Probabilmente sei stato sfortunato le mie sono perfette.Non credo che Herris le faccia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 20:17 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 191
Località: VICENZA
BRENNERLOK ha scritto:
centu ha scritto:
ciao
si è quella
prodotta da RailTop a suo tempo.
prodotta da Jaegerndorfer quest'anno. prodotto nuovo ma nonostante tutto non superiore al vecchio RailTop, soprattutto i carrelli SGP secondo me un pò impastati.

Heris ha rilevato gli stampi RailTop ed avrebbe dovuto riproporle, ma non si è ancora visto nulla nonostante ormai sono passati alcuni anni dall'annuncio


ps: la Acme nel set menzionato da Emilio era RailTop , ai tempi delle collaborazioni, se non sbaglio


Infatti sono stato molto deluso da queste prodotte da Jaegerndorfer.
Attendevo il modello da tanto tempo ma una volta toccate con mano ho notato molte cose che non mi piacciono, dalle fessure che presenta il tetto con la carrozzeria ai corrimani quasi tutti spezzati.....
Chissà Heris se le tirerà fuori?

Peccato :cry:

Brenner


Costruttivamente sono molto simili alle fu Railtop pregi difetti da non farle rimpiangere sostituire a seconda della livrea vetri poco trasparenti tecnica costruttiva datata verniciatura non ottimale "jaffa" qualche rafinatezza in più maggiore disponibiltà varianti prezzo altino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 21:42 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Io ho preso una sparlak con carrelli Wegmann perché sonon leggermente più riusciti degli SGP, ma comunque non bellissimi.
Quello in C1 salta all'occhio il colore della fascia non proprio top.
Secondo me però , come già detto, il particolare peggiore sono i carrelli sgp impastatissimi.
Peccato perché era un modello molto atteso e ne avrei comprate più di una se fossero state all'altezza delle altre produzioni della casa, che in genere produce vero capolavori.
Peccato.
Circa i mancorrenti spezzati, tra negozi e fiere non ne ho vista nessuna con questo danno.
Considerando anche che la mia l'ho presa online ad è arrivata integrata in tutto.
Heris aveva acquisito gli stampi, quindi attendiamo sviluppi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 giugno 2014, 17:07
Messaggi: 70
Località: Carpi
Qualcuno sarebbe così gentile da indicare il materiale che trainava questo convoglio in territorio austriaco?

Tutte le foto che ho trovato ritraggono il treno in Italia purtroppo.

Grazie in anticipo


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Beh penso da Brennero una 1044 e loco tedesche come 111, 110 un po tutto insomma anche una bella 1020, da san candido 1044 o 1042 e simili. A seconda l epoca poteva essere presente proprio la 2043 o la nuova 1822
Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
https://www.ferrovie.it/portale/articoli/1195

Qui si vedono le 1822 e 2043


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
https://www.ferrovie.it/portale/articoli/84


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 11:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
leogrd ha scritto:
Qualcuno sarebbe così gentile da indicare il materiale che trainava questo convoglio in territorio austriaco?

Tutte le foto che ho trovato ritraggono il treno in Italia purtroppo.

Grazie in anticipo


Sent from my iPhone using Tapatalk


ma non ho capito di che convoglio parli ?
inizialmente avevo capito Adria-Express , ma poi vedo che hai modificato il messaggio e si sta parlando di Brennero, San Candido, 1822, 2043 , 111 DB ecc
se di Adria Express si tratta, non passava dal Brennero ma da Tarvisio, Udine ecc.
e la trazione in Austria penso fosse affidata alle onnipresenti 1044 ma anche altro; non credo che fai una bestemmia se ci metti una 1043 od una 1042.
se non trovi foto di questo specifico treno, per farti un'idea puoi cercare foto di altri espressi che in quagli anni facevano il Semmering


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Davide Scaperrotta, elidivo12 e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl