Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
In base alle foto che ho visto e studiato, i cavi dovrebbero avere questo andamento. L'unico dubbio riguarda il cavo che ho segnato di verde che dovrebbe terminare in quel punto indicato dal tratteggio. Le due foto postate da Marco sembrerebbero avvalorare la mia ipotesi anche se qualche dubbio permane ancora.
Ovviamente sono mie interpretazioni che possono essere smontate da nuove foto.
Saluti.
Riccardo


Allegati:
2020-12-29 19.29.41.jpg
2020-12-29 19.29.41.jpg [ 189.38 KiB | Osservato 5115 volte ]


Ultima modifica di riccardo m il mercoledì 30 dicembre 2020, 8:46, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 23:41 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1931
Località: Monza
Allegato:
rev1.jpg
rev1.jpg [ 115.77 KiB | Osservato 5085 volte ]

Potrebbe essere questa un interpretazione corretta dello schema di riccardo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 290
Località: Milano
Riccardo,

Il cavo dal pantografo sembra affogare nel tetto....

Concordo, ma non ne ho certezza, con Santino; la domanda è da dove arriva il cavo al secondo isolatore? Dal cassone forse? Allego ulteriori foto, alcune fornitemi dall’amico Carlo “reostatica” e schema elettrico della loco, al fine di avere ulteriori inputs.
Grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi e aiutarci.
Marco


Allegati:
FA4D5D01-05D6-46BF-9A01-BEE9D8D17A42.png
FA4D5D01-05D6-46BF-9A01-BEE9D8D17A42.png [ 30.61 KiB | Osservato 5045 volte ]
627C3CF5-3715-4C10-89B4-5A7E502F1BA9.jpeg
627C3CF5-3715-4C10-89B4-5A7E502F1BA9.jpeg [ 99.16 KiB | Osservato 5045 volte ]
D35B9529-77D8-451F-929A-1F545A7B21A3.jpeg
D35B9529-77D8-451F-929A-1F545A7B21A3.jpeg [ 30.12 KiB | Osservato 5045 volte ]
5FEC6590-C028-4F61-A581-CF0CA1192EEE.jpeg
5FEC6590-C028-4F61-A581-CF0CA1192EEE.jpeg [ 114.88 KiB | Osservato 5045 volte ]
B7A05849-1483-4508-8098-5CDAFBFFFF6E.jpeg
B7A05849-1483-4508-8098-5CDAFBFFFF6E.jpeg [ 176.47 KiB | Osservato 5045 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Dal cassone direi di no. Questa foto mostra chiaramente che dal cassone di sinistra non escono cavi.
Saluti,
Riccardo


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 22.31 KiB | Osservato 5003 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 290
Località: Milano
Riccardo,

Così pare anche a me, anche se in una delle foto precedentemente caricate, Che credo però si riferisca ad un 323, il cavo sembra uscire dal cassone.....
Differenza tra le 2 serie di loco?
Il mistero si infittisce :-)
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 919
Località: Monza
A Lecco dovrebbe esserci l'ultima E.321 che pareva dover andare al Gruppo ALe883, bisognerebbe trovare qualcuno in zona che vada in ispezione :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 22:48 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 31 marzo 2025, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
BUON ANNO a tutti gli amici del Forum
ricordo a chi si accinge all'elaborazione della coppia E 321 / 322 che sulla testata posteriore (quella opposta alla presa d' aria rialzata sul cofano ) dell'E 322 , sul lato sinistro va posizionato il volantino del freno a mano . Nelle belle foto di Emilio sulla testata opposta all' accoppiamento con l' E 321 .
Buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao a tutti!
Suggerisco a chi voglia perfezionare il modello dotandolo di fari illuminati a LED di sopprimere completamente le guide ottiche originali (dal funzionamento alquanto scarso) e di inserire i LED direttamente all'interno dei fari. E' un'operazione molto più semplice di quanto immaginassi in quanto all'interno del fanale c'è spazio sufficiente per lavorare agevolmente ed il risultato è decisamente appagante.
Allegato:
E321+322.jpg
E321+322.jpg [ 175.84 KiB | Osservato 4825 volte ]

Per migliorare la captazione della corrente, uno dei difetti di questo modello, ho reso inscindibili cane e padrone collegando in parallelo le lamelle dei due elementi tramite dei fili neri che somigliano alle condotte pneumatiche nella zona dell'aggancio.
I mancorrenti di metallo erano presenti solo sulla versione Galletto se non sbaglio... la loro riproduzione potrebbe essere un'idea per Claudio Mussinatto o altri fotoincisori...

Buon 2021!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Emilio, ti prego sostituisci quel pantografo, è orrendo! (ma cos'è, un Acme?) rischia di inficiare tutto il bel lavoro fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 12:18 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 31 marzo 2025, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve e buon anno nuovo a tutti.
Per Emilio: devi aggiungere a sinistra, sotto la cabina e a
sinistra della scaletta, la cassetta degli attrezzi che la RR dimenticò di riprodurre.
Per Funkytarro: i mancorrenti di plastica furono sostituiti con quelli di metallo quando uscì una seconda 321 con altra numerazione.
Buona giornata
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 254
Località: Milano
Per Emilio: dove li hai trovati i mancorrenti in metallo? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 16:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il lunedì 31 marzo 2025, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E321/322 RR - manutenzione e digitalizzazione
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
riccardo m ha scritto:
Salve e buon anno nuovo a tutti.
Per Emilio: devi aggiungere a sinistra, sotto la cabina e a
sinistra della scaletta, la cassetta degli attrezzi che la RR dimenticò di riprodurre.
Per Funkytarro: i mancorrenti di plastica furono sostituiti con quelli di metallo quando uscì una seconda 321 con altra numerazione.
Buona giornata
Riccardo


La cassetta fa parte di una lastrina di Progetto Modellismo che contiene anche il telaio del finestrino, i tergicristallo, i supporti delle tabelle e del cavo AT, il volantino per il 322

Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl