Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2021, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Mannaggia, mi ero illuso... :( :( :(
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2021, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
la domanda è un'altra.
bisogna comprare per forza quaolcosa ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ringrazio gli utenti che hanno contribuito fattivamente ad approfondire un tema che credo sia di interesse comune, in quanto riguarda uno dei due soli modelli di camion italiani "classici" proposti sul mercato dai produttori industriali.
In particolare approfitto per salutare gli amici Massimo e Guido.
Trovo invece reprorevole che il solito disturbatore, che si è autonominato "giudice" supremo del Forum ( assieme all'altro suo compagno di merende…. ), non si sia fatto perdere l' occasione di attaccarmi a livello personale, in maniera totalmente gratuita e fuori luogo.
Un "giudice", specie quando si arroga da sé tale carica, bisognerebbe almeno avesse quel minimo senso di autocritica ( e di buon gusto… ) per sapere distinguere tra l' oggettivita' della situazione e il mero astio personale.
Trovo oltremodo presuntuoso rilevare pedissequamente ( e sgradevolmente… ) le incongruenze e le fissazioni altrui quando non si è capaci di vedere le proprie...
Un saluto a ( quasi ) tutti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
duebielle ha scritto:
Ciao Guido,e se si tengono buoni come hai detto tu i trattori fiat 690 e si acquistano i semirimorchi G&G rail ho visto il catalogo quello Shell e mi sembrano ben fatti.


Potrebbe anche essere una soluzione, ma...il costo complessivo lieviterebbe sensibilmente.
Non solo, ci si troverebbe "sul gobbo" un semirimorchio totalmente inutilizzabile.
Ovviamente a meno di essere bravi modellisti e riutilizzarlo in toto o in parte per elaborazioni.
A questo punto, forse, converrebbe acquistare un modello totalmente ( motrice + semirimorchio ) artigianale.
Buona Domenica
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2021, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Oltre ad essermi SEMPRE interessato a qualunque mezzo di trasporto su strada , negli anni 70'
ho lavorato in alcuni distributori di carburante(il primissimo lavoro senza aver neppure la patente!)
TUTTI ma proprio tutti i camion di allora erano padroncini(anche se marcati dalla compagnia)se
si voleva lavorare si accettavano le specifiche , quindi: agip (4° e ultimo al bitone vicino alla clinica)
kilolitri standard ;BP(il primo lavoro sopracitato in Mazzini davanti al posteggio dei taxi, allora era
pure quello un impianto in quel caso stradale)misto di kilolitro e un doppio in qualche caso
nei semirimorchi : ACI (a SX alla porta dal ingresso piccolo dei giardini) macchine e rimorchi
quasi tutti diversi con qualche rimorchio con un unica paratia ma SERPRE di disegno italiano(maggioranza Perlini)non si vedevano già più gli allestimenti con la carrozzeria tra gli assi
(il tipo del modello RR) i tubi per lo scarico erano a lato delle cisterne , infilati dentro a due tubi
di diametro appena superiore posti sopra ai parafanghi ,ciò e durato fino alla fine del decennio:
poi dal 170 e ancor più con il 190 è nuovamente cambiato il disegno\allestimento delle cisterne.

PS FIAT e ancora FIAT niente più Lancia e OM e a maggior ragione AlfaRomeo ,le compagnie volevano solo mezzi nuovi, 619-690 i 682 di ultima serie erano rarissimi anche i rimorchi pur sopravvivendo più a lungo ricevevano un nuovo allestimento probabilmente a cadenza triennale, massimo ogni 4 anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Ueee! Finalmente arrivano i Fiat 690 cisterna con rimorchio; stavolta dovrebbero essere "giusti", senza parti di recupero.
Bello in particolare il Supercortemaggiore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
No non sono giusti, grave semplificazione sul parafango del rimorchio che dovrebbe essere lungo fino alle ruote anteriori e non quello sui 3 assi posteriori come fatto finora!
Inoltre la linea di divisione fra le due semi cisterne è molto visibile e fastidiosa.
Che dire, un'enorme delusione questa produzione del più bel camion Fiat italiano da parte di Brekina, un'infinità di sviste o recuperi e una qualità di assemblaggio e decoro assai carente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Concordo al 1000 per cento con quanto scritto dall'amico Aroldo.
Scelta della cisterna mono bocchettone "discutibile", in quanto per le cisterne in livrea di compagnie petrolifere erano decisamente più diffuse le kilolitriche con numerosi bocchettoni. La Supercortemaggiore, quindi per consegnare carburante ai distributori, è al limite dell'accettabile, in quanto esistono foto di cisterne in tale livrea con un solo bocchettone, ma sono state scattate negli anni cinquanta, quando le botti chilolitriche non erano ancora diffuse. E nemmeno il 690 era in circolazione negli anni cinquanta.
Corretto il commento circa il parafango, in questo caso completamente sbagliato, indipendentemente dalla cisterna con un bocchettone o con bocchettoni multipli.
Non credo che fare uno stampo nuovo per il parafango sarebbe costato così tanto da non prenderlo nemmeno in considerazione.
Capisco la necessità di dover dividere il corpo cisterna in due sezioni, per ovvie ragioni di stampaggio, ma la divisione in orizzontale porta ad avere due fessure ben visibili. Se avessero fatto come Herpa, dividendo la botte in due metà destra e sinistra, perlomeno avremmo avuto una sola linea visibile sul colmo superiore della cisterna, anzichè due sui lati.
Insomma, ancora una volta dobbiamo tapparci il naso e chiudere un occhio ed in ogni caso mettere mano a modificare, cosa per nulla gradita, almeno per quanto mi riguarda.
Ciao a tutti.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Grazie per le preziose indicazioni. Che delusione però, queste cisterne le aspettavo come il pane... :evil:
Vedremo quanto sarà complicata l'elaborazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Grazie per le preziose indicazioni.

Prego, di nulla.
Cita:
Vedremo quanto sarà complicata l'elaborazione.

Dipende molto dalla quantità di colla utilizzata per l'assemblaggio. Su tutte le versioni cassone e furgone che ho smontato per modificarle, si sono rotti, oppure ho dovuto eliminare, i pernetti di centraggio tra cassone / furgone e telaio.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2021, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao a tutti,
annunciate in diversi negozi nuove versioni del 690, tra cui le autobotti.
Parrebbe parecchio appetibile questa:
Allegato:
brekina-58452-fiat-690-millepiedi-autobotte-agip-1960-brekina.jpg
brekina-58452-fiat-690-millepiedi-autobotte-agip-1960-brekina.jpg [ 29.05 KiB | Osservato 3687 volte ]

Che ne pensano gli amici camionisti/camionofili ?
Saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2021, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao Stefano, basta che ti rileggi l’intervento di Guido poco sopra per capire. Aveva già detto tutto.
Poi, se proprio non si resiste perchè c’è scritto “ Supercortemaggiore” , questo è un altro discorso.
Saluti.
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2021, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Guido Brenna ha scritto:
Capisco la necessità di dover dividere il corpo cisterna in due sezioni, per ovvie ragioni di stampaggio, ma la divisione in orizzontale porta ad avere due fessure ben visibili. Se avessero fatto come Herpa, dividendo la botte in due metà destra e sinistra, perlomeno avremmo avuto una sola linea visibile sul colmo superiore della cisterna, anzichè due sui lati.
Ciao a tutti.
Guido


Infatti, anche a livello di carri merci, qualunque essi siano, non ricordo una produzione in cui il taglio della cisterna sia sui lati!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2021, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Alle solite ho pigliato una cantonata... :( :( :(
M' ero fatto prendere dalla foga e non avevo letto gli ultimi interventi.
Me ne scuso... :) :) :)
Buona giornata
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
.. tra l'altro, manca la scritta "la potente benzina italiana"..............


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: DarioE464, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl