Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Sono matti a fare l'interramento?
Casca tutto a terra, la linea FSE attraversa i campi agricoli. Poi la bellezza delle FSE era propio quella di vedere il paesaggio cui circondava.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: "apparati centrali" FSE
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:42
Messaggi: 73
Località: Latisana
posto una immagine di Apparato di Manovra presente nella Ferrovia del Sud Est, precisamente sulla Gallipoli - Nardò.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bellissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Per gli interessati, la sud-est ha deciso di elettrificare la Bari-Taranto con lavori da farsi in 4 lotti, parliamo di 120 km di elettrificazione....finalmente anche la sud-est passa all'elettricità, credo sia una buona notizia!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 21:51
Messaggi: 21
Località: Statte (TA)
nomade78 ha scritto:
Per gli interessati, la sud-est ha deciso di elettrificare la Bari-Taranto con lavori da farsi in 4 lotti, parliamo di 120 km di elettrificazione....finalmente anche la sud-est passa all'elettricità, credo sia una buona notizia!!!!


???????????????????????????????????????????????

sei sicuro? mi sembra troppo "avanti" per essere vero.
Sonderò cosa si dice presso le FSE!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Sarebbe già bello se:
- ripulissero dai GRAFFITI di merda i loro treni lordi
- ripristinassero in modo serio il traffico merci
- ripristinassero i treni nei gg festivi
- (per noi appassionati) mantenessero un po' di rotabili nelle originarie livree

Poi se ciò darà i suoi frutti in termini di aumento del traffico passeggeri e merci allora possono anche buttare via i soldi per elettrificare tutto, anche la Maglie-Otranto [sperando non facciano la figura da idioti come quelli di FER (con l'inutile elettrificazione della Ferrara-Poggio Rusco e della Casalecchio-Vignola) o dell'Alifana (pali piantati da dieci anni e nessuna intenzione di continuare)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
La notizia è sicura, il primo lotto è finanziato e pochi giorni fa ne ha parlato anche il sole 24 ore dell'appalto integrato di circa 70 milioni di euro. Nei miei ambienti(RFI) la notizia corrva da un pò visto che entreranno con la loro elettrificazione anche in Bari Centrale e forse cambierà anche il loro piano del ferro in Bari Centrale. Presso Bari Sud.Est realizzeranno il DOTE, il primo lotto è fino a Mungivacca dove c'è il doppio binario. Comunque se volete avere la certezza, sul sito hanno appena pubblicato la gara d'appalto. Non mi sembrava vero anche a me, pensare alla sud-est elettrificata, ma vi posso garantire che da Bari a Martina il traffico di pendolari è veramente consistente, quindi l'opera ha un senso, elettrificheranno anche entrambi le linee nel barese, per chi conosce come è fatta la rete sud-est nel barese avrà capito a cosa mi riferisco (l'anello in pratica)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 21:51
Messaggi: 21
Località: Statte (TA)
nomade78 ha scritto:
La notizia è sicura, il primo lotto è finanziato e pochi giorni fa ne ha parlato anche il sole 24 ore dell'appalto integrato di circa 70 milioni di euro. Nei miei ambienti(RFI) la notizia corrva da un pò visto che entreranno con la loro elettrificazione anche in Bari Centrale e forse cambierà anche il loro piano del ferro in Bari Centrale. Presso Bari Sud.Est realizzeranno il DOTE, il primo lotto è fino a Mungivacca dove c'è il doppio binario. Comunque se volete avere la certezza, sul sito hanno appena pubblicato la gara d'appalto. Non mi sembrava vero anche a me, pensare alla sud-est elettrificata, ma vi posso garantire che da Bari a Martina il traffico di pendolari è veramente consistente, quindi l'opera ha un senso, elettrificheranno anche entrambi le linee nel barese, per chi conosce come è fatta la rete sud-est nel barese avrà capito a cosa mi riferisco (l'anello in pratica)


Tu pensa.... proprio in questi giorni a Statte si sta discutendo il D.P.P. del nuovo piano urbanistico generale, dal quale è scomparso lo spostamento ad est della linea ferroviaria (presente nella prima versione del 2004). La deviazione della linea (tutto sommato accettabile, avrebbe sempre attraversato l'abitato ma senza tagliarlo in due nella zona più densa) è stata stralciata proprio perchè le FSE e la regione avevano specificato di non avere intenzione di spendere soldi per questa linea.
In ogni caso l'elettrificazione ha senso, davvero: la linea è già fondamentale per la mobilità tra Martina Franca e Bari, ma se ben sistemata potrebbe diventarlo anche per la tratta Taranto-Martina, dove forse finalmente si potrebbero vedere i treni correre (e non arrancare) sulla salita tra Crispiano e San Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Sinceramente non so quanta sia la gente che frequenta la linea Taranto-Martina. Molta? Comunque mi hanno detto che da quelle parti il treno a volte si è anche fermato perchè non ce la faceva. Comunque il fatto che si decida di elettrificare per la prima volta nella storia della sud est una linea e di acquistare treni diesel nuovi di zecca per il salento senza ricorrere i soliti treni usati è davvero un buon segnale di vitalità per l'azienda. Accontentiamoci di questo e poi magari in seguito si vedrà, certo è che per le ferovie pugliesi è davvero un buon momento, si sta investendo ovunque, sia rfi che le concesse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 21:51
Messaggi: 21
Località: Statte (TA)
nomade78 ha scritto:
Sinceramente non so quanta sia la gente che frequenta la linea Taranto-Martina. Molta? Comunque mi hanno detto che da quelle parti il treno a volte si è anche fermato perchè non ce la faceva. Comunque il fatto che si decida di elettrificare per la prima volta nella storia della sud est una linea e di acquistare treni diesel nuovi di zecca per il salento senza ricorrere i soliti treni usati è davvero un buon segnale di vitalità per l'azienda. Accontentiamoci di questo e poi magari in seguito si vedrà, certo è che per le ferovie pugliesi è davvero un buon momento, si sta investendo ovunque, sia rfi che le concesse


A parte il treno del mattino fatto con locomotore e carrozze (le carminati!), sempre pienissimo, ed alcuni treni di rientro nel pomeriggio, tutti frequentati dagli studenti e da coloro che lavorano presso le industrie di confezioni di Martina Franca (nb: il traffico è da Statte/Crispiano per Martina e viceversa, non verso Taranto!) gli altri treni sono praticamente vuoti. Buona dimostrazione di come la linea sia sottoutilizzata: potrebbe essere un ottimo vettore per i pandolari da Statte e Crispiano sia verso Taranto (Statte-Taranto in bus Amat 30-35 minuti, in treno 15 minuti) sia verso Bari. La CTP, per esempio, effettua un servizio automobilistico Grottaglie-Crispiano-Statte-Bari, sempre molto frequentato: potrebbe fornire lo spunto per dei diretti Taranto-Bari via Martina (ma anche, se Trenitalia fosse abbastanza furba da cogliere il segnale, per dei reginali "passanti" Francavilla Fontana-Bari o addirittura Manduria-Bari).
Per anni, a giustificazione del mancato sfruttamento della linea FSE su Taranto, si è citato il fatto che la Stazione di Taranto è decentrata; però da almeno 15 anni i bus dell'Amat provenienti da Statte e Paolo VI fanno capolinea alla Stazione.
Sarebbe necessario un'azione anche delle aziende di trasporto, magari col supporto delle amministrazioni locali, che evidenzi l'esistenza del servizio e lo renda più appetibile (un biglietto integrato FSE-Amat, ma anche solo FSE automobilistico-FSE treno, che al momento sono mondi diversi!).
Speriamo per il futuro.... il sospetto è che, per le FSE, la tratta Martina -Taranto sia ormai persa.
Un'ultima cosa: se ti capita di prendere il treno del mattino a materiale ordinario fai caso al locomotore: se è un BB serie 151-163 preparati ad una salita a passo d'uomo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Ti garantisco che un Manduria-Bari diretto, avrebbe sicuramente successo visto che non c'è neanche un pullman della sud-est direttoe l'unico collegamento è della Chiffi, il Gallipoli-Bari. E' assurdo dover cambiare a Martina per andare a Bari. In quanto alla Martina-Taranto sono dell'idea anche io che sia una linea senza futuro purtroppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Non penso che ci sia questa necessità dell'elettrica ripeto con questi progetti stiamo costruendo una linea metropolitana. Per i GRAFFITI anche se le FSE ripuliscono i treni ci sono tanti figli... che li sporcano di nuovo. Sarebbe comunque bello far funzionare i trasporti anche la Domenica in quanto ci sono solo 2 corse giornaliere tra Gallipoli e Lecce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Sono dell'idea che l'elettricità sulla Martina-Bari sia una scelta giusta, perchè davvero la linea è frequentatissima, c'è da dire che il 14 Febbraio a Bari apre IKEA e la stazione Bari Mungivacca è attaccata ad IKEA, tanto che sul sito di IKEA, scrivono appunto che il magazzino è raggiungibile. Questa apertura porterà ad aumento consistente di viaggiatori, tanto che sono dell'idea che le carrozze a due piani la sud-est potrebbe usarle anche in orari diversi dagli attuali utilizzi. La sud-est entra nel progetto del nodo di Bari e la sua linea è ormai a tutti gli effetti metropolitana, ecco giustifica l'elettrificazione. Anche io non pensavo che la sud-est avesse tanti passeggeri fin quando non ho visto gli arrivi e le partenze da Bari Centrale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Devo andare a Bari C.le per rendermi conto della situazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Ragazzi! sto seguendo con interesse le vostre discussioni sulle Ferrovie del Sud Est. E perciò vi chiedo se avete info aggiornate sul traffico merci FSE (regolari o straordinari? località di carico? tipo di merci? tipo di loco utilizzate? progetti per il futuro e ogni altra info)
GRAZIE infinite :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl