Ciao
ti porto la mia esperienza dopo aver realizzato plastici al massimo 3,20x1 estremamente leggeri per poter effettuare un giro scale - stretto - e caricati su un furgone da 2 persone.
Come avrai capito ci sono vari gradi di qualità e di costo del legno. Il mio fornitore di legno di I qualità ha un multistrato talmente denso e compatto da poter essere avvitato "in testa". Quello di ..... si apre.... Ora non mi è dato sapere le dimensioni del graticcio - forse mi è sfuggito - che realizzerai e cosa hai di utensili perchè, altrimenti, dovrai rivolgerti a chi ti taglierà a misura tutti i pezzi occorrenti - i Brico qui da noi tagliano a misura solo grandi pannelli - che inciderà molto sul costo del legno dal falegname. Tutto questo per dirti, se non hai paura e un posto adatto, perchè non prenderti una troncatrice radiale e segarti tutti i pezzi/listoni che ti servono ora e in futuro? A lavoro finito avrai recuperato il costo dell'utensile, fidati... Con questo utensile di primo prezzo puoi tagliare tavole da 18-20 mm di spessore e larghe 22 cm con le accortezze dovute anche di persone d'aiuto (con la mia arrivo a quasi 30. Sei credi ti ho trovato queste di Metabo che è una garanzia
https://www.murripatrizia.it/troncatric ... 216-m.html https://www.murripatrizia.it/troncatric ... m-set.html. Questa di permetterà di segarti con calma tutte le assette - forse 100 e più - e tutti i rinforzi d'angolo Se ti l'intriga l'idea fammi sapere che vado avanti

.
Comunque per te che sei un po' all'inizio sicuramente il multistrato di pioppo da 18 è il più adatto. Una volta finito una mano abbondante di vernice trasparente per legno da esterni aiuterà contro l'umidità.
Paolo