Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 giugno 2014, 17:07
Messaggi: 70
Località: Carpi
Grazie mille per le risposte.

Si, di Adria Express si parlava. Ho continuato sulla riga del discorso relativo al set in quanto sto decidendo se prenderlo o meno.

Intanto ho realizzato che almeno la loco giusta già ce l’ho.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 12:15 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
1822, 2043 , San Candido e Brennero comunque non centrano nulla.

tornando alla scala H0, secondo me è un bel convoglio, sono bei modelli e l'acquisto merita.
che locomotiva hai ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Scusate avevo capito treni che usavano appunto queste carrozze in val pusteria

:oops:

Il Brennero non c'entra infatti

Chiedo venia

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti.Non fossilizzatevi in maniera ferrea su certe composizioni ,in Austria al tempo erano molto variabili.Naturalmente mezzi di trazione a parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 giugno 2014, 17:07
Messaggi: 70
Località: Carpi
centu ha scritto:
1822, 2043 , San Candido e Brennero comunque non centrano nulla.

tornando alla scala H0, secondo me è un bel convoglio, sono bei modelli e l'acquisto merita.
che locomotiva hai ?
Ho preso ad inizio anno il 1044 Roco per comporre il Romulus.
Bellissima macchina.

Sono rimasto solo un po’ deluso dalla penuria di gingilli previsti di fabbrica. Considerata la predisposizione per plux22 potevano almeno mettere le luci cabina. Poco male, rimedierò da me.

Piuttosto mi sono sempre chiesto se il faro di profondità era azionato indipendente? sul modello si accende solo insieme alle luci di marcia e non so se questa configurazione sia corretta.

Per il resto, come spesso succede con Roco, nulla da obiettare.

ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Beh il terzo faro è sempre molto affascinante vederlo acceso....usato abbastanza regolarmente di notte......non stona mai.
Non possiedo l'ultima produzione delle 1044 ma hai preso sicuramente una bella macchina, che traina qualsiasi tipo di treno al vero ed è un vero mulo sui plastici....elastica e silenziosa la Roco.
Se ti riesce ti consiglio di spostare una vela gommata sull'altro carrello per uniformare la forza di trazione su entrambe le direzione di marcia.
Avendo i due anelli sullo stesso asse , la loco tira molto da un senso e molto meno dall' altro; poi dipende se hai elicoidali o rampe importanti.

Buon anno

brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
leogrd ha scritto:
Piuttosto mi sono sempre chiesto se il faro di profondità era azionato indipendente? sul modello si accende solo insieme alle luci di marcia e non so se questa configurazione sia corretta.
Il regolamento austriaco è diverso da quello italiano e prevede 3 luci bianche anteriormente; poi non so se in qualche locomotiva il terzo faro sia previsto anche come luce di profondità: sulle 1822, ad esempio, questa funzione è implementata solo nei fari bassi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2021, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Signori avevo bisogno di informazioni sul modello obb 1012; ero intenzionato ad acquistarla e a quanto pare la Trix è l'unico modello disponibile sul mercato (mi sembra di aver visto qualche modello artigianale).
Da quanto mi è stato detto sembra che il modello trix abbia avuto problemi di ingranaggi.
Qualcuno di voi ne sa di piu?

Grazie a tutti

Brenner


Allegati:
1012_003-002-2.jpg
1012_003-002-2.jpg [ 122.16 KiB | Osservato 4737 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2021, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Brenner .La mia dopo diversi anni non ha avuto problemi anche se confesso non ha girato molto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 20:58 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
segnalo dal catalogo Faller 2021 due graditi ritorni

https://www.faller.de/gb/en/Products/Tr ... ation.html

https://www.faller.de/de/de/Produkte/Sp ... Chlen.html

il primo edificio, quello più piccolo, era fuori catalogo da una vita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
centu ha scritto:
segnalo dal catalogo Faller 2021 due graditi ritorni
https://www.faller.de/gb/en/Products/Tr ... ation.html
https://www.faller.de/de/de/Produkte/Sp ... Chlen.html
il primo edificio, quello più piccolo, era fuori catalogo da una vita
Allegato:
Mühlen.jpg
Mühlen.jpg [ 119.21 KiB | Osservato 4329 volte ]

Mühlen? ma davero davero? credevo Hofstetten-Grünau :mrgreen:
Allegato:
Hofstetten-Grünau.jpg
Hofstetten-Grünau.jpg [ 111.96 KiB | Osservato 4329 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Tipica costruzione modulare austriaca.Vedi Grigno e Strigno linea Valsugana in Italia.Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 7:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Carmelo Ferrante ha scritto:
centu ha scritto:
segnalo dal catalogo Faller 2021 due graditi ritorni
https://www.faller.de/gb/en/Products/Tr ... ation.html
https://www.faller.de/de/de/Produkte/Sp ... Chlen.html
il primo edificio, quello più piccolo, era fuori catalogo da una vita
Allegato:
Mühlen.jpg

Mühlen? ma davero davero? credevo Hofstetten-Grünau :mrgreen:
Allegato:
Hofstetten-Grünau.jpg


si Carmelo lo sappiamo.
sono fabbricati modulari tipici...non so se sia un nome di fantasia od altro.
Questo edificio era già uscito con altri nomi negli anni, anche a marchio Plastoy.
niente di che...se può interessare per plastici austriaci o della mitteleuropa bene, altrimenti si passa oltre :wink:
semplicemente mi sembrava interessante segnalarlo in questo topic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
centu ha scritto:
si Carmelo lo sappiamo.
sono fabbricati modulari tipici...non so se sia un nome di fantasia od altro.
Questo edificio era già uscito con altri nomi negli anni, anche a marchio Plastoy.
niente di che...se può interessare per plastici austriaci o della mitteleuropa bene, altrimenti si passa oltre :wink:
semplicemente mi sembrava interessante segnalarlo in questo topic

Ma certo che sí! È talmente interessante che ci puoi fare gran parte dei fabbricati della Mariazellerbahn: Hofstetten-Grünau, a parte un paio di particolari, è praticamente identica, ma anche altri con un po' di kitbashing possono venirne ricavati.
- Sankt Pölten Alpenbahnhof
- Schwadorf
- Ober Grafendorf
- Klangen
- Rabenstein
- Kirchberg an der Pielach
- Schwarzenbach an der Pielach
- Frankenfels
...
Insomma, tanta roba!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao amici per l'anno in corso vi segnalo da Brawa la Triebwagenbeiwagen C4dB già in vendita.Roco 2062 ep III.E le Schlieren buffet.Assoluta novità commerciale. Speriamo anche in ep III!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Nikko, S PapaMalfi e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl