Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
GRANDE!!!!!!

Fine OT.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 11:55
Messaggi: 70
Località: Novara
Sfogliando il forum mi sono imbattuto in questo simpatico thread... preso da non so quale voglia ho cercato di dare un po' di ordine al mio rifugio/laboratiorio (vi lascio immaginare com'era prima della sistemazionie):

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 314
per AXEL:
Scusa Max,ma foto del tuo plastico, dove si possono vedere?Mi sembra molto bello da quel poco che si vede

tuttoTRENO - dicembre 2015 - N.302 - pagg: 52-63


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Purtroppo lo spazio manca.
uso un angolo del box
Allegato:
IMG_20200830_182238.jpg
IMG_20200830_182238.jpg [ 91.9 KiB | Osservato 7664 volte ]

il problema e' che non trovo mai nulla e che ogni sera devo risistemare
speriamo nella casa nuova di avere piu spazio
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 11:58 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Vado dietro a Max63 sul tema della regolazione della temperatura per la stampa 3d. Io ho fatto una specie di fascia riscaldante per la mia Mars, con lo scopo di preriscaldare la stampante prima dell'inizio del procedimento. Ho constatato poi che, una volta avviata la stampa, è sufficiente il solo calore dell'illuminatore della stampante ad evitare problemi di mancata polimerizzazione. Senza preriscaldamento, invece, il più delle volte la stampa non si attacca al piano.
Il riscaldatore si compone di un termostatino regolabile e un riscaldatore a 12V da 100W, del tipo usato sui camper per riscaldare la cabina di guida. Il termostato attacca e stacca l'alimentatore, del tipo usato per le striscie di led. Il tutto è costato circa una quarantina di euro. Gli elementi sono montati su una fascia di forex, che all'occorrenza si può togliere o mettere senza modifica alcuna alla stampante, che rimane non modificata.

ciao

Marco

Allegato:
fascia_1.jpg
fascia_1.jpg [ 128.72 KiB | Osservato 6419 volte ]


Allegato:
fascia_2.jpg
fascia_2.jpg [ 140.93 KiB | Osservato 6419 volte ]


Allegato:
fascia_3.jpg
fascia_3.jpg [ 105.96 KiB | Osservato 6419 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2021, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2021, 15:08
Messaggi: 10
Formalmente parlando non è illegale o fuori luogo come domanda. Ci sono persone che se la prendono a male per due motivi: principio: mi devi pagare per il valore che apporto alla tua azienda e non in base a quanto prendo ora coda di paglia: prendo poco e voglio alzare il mio stipendio. Di colloqui ne ho fatti tantissimi e mi è sempre stato chiesto, talvolta mi è stata chiesta anche la prova portando una busta paga https://it.jooble.org/lavoro-cronoshare.it?comp. Io non mi scandalizzo, ho sempre risposto onestamente ed alla fine ho sempre ottenuto quanto volevo, qualche anno fa ho fatto un salto di quasi 10k, la mia posizione è sempre stata ferrea "ok, prendo x, ma per venire da te voglio y". Ovviamente non tutti accettano, ma personalmente la ritengo una bella scrematura per la mia futura azienda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2021, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Forse hai sbagliato forum...ehmmm...si parla di postazioni di lavoro , non di posto di lavoro...

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2021, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
claudio.mussinatto ha scritto:
Forse hai sbagliato forum...ehmmm...si parla di postazioni di lavoro , non di posto di lavoro...

saluti

Spammatore automatico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
Buongiorno a tutti.

Ho scoperto questo thread e, dato che ho appena fatto alcuni scatti alla mia postazione di lavoro, li pubblico.
Per pudore ho fatto un bel pò di ordine prima di fare le foto...
:oops: :oops: :oops:

Da quando il mio plastico principale (Solis) è arrivato al paesaggio non ho più fatto alcun lavoro che possa generare polvere in questa stanza.
Per i lavori che generano sporcizia mi sposto nel contiguo garage.

Per tutto il resto ho costruito il piccolo tavolo che vedete in queste foto e lo posiziono nel punto più largo all'interno del plastico.
Si sposta facilmente e quindi quando ho ospiti in visita al plastico lo sistemo in cantina e copro tutto il resto con i teli verdi che forse avrete già visto nelle foto pubblicate su Solis.
La presenza del mio secondo plastico (Bierdorf) sotto a Solis mi offre una serie di punti per appoggiare il materiale che non sta sul tavolo.

Sotto il lato sinistro di Solis ho poi riciclato un piccolo mobile dove ripongo i modelli e altro materiale.
Le numerose scatole dei kit montati trent'anni fa per il mio primissimo plastico mi consentono di conservare in maniera sufficientemente ordinata i tanti materiali avanzati e che possono sempre tornare utili...

Fondamentale è la musica, uso il telefono (dove ho oltre 1500 brani) amplificandolo con l'altoparlante rosso che vedete sul lato destro del tavolo.


Allegati:
postazione di lavoro di Luca-62-1.jpg
postazione di lavoro di Luca-62-1.jpg [ 221.91 KiB | Osservato 5232 volte ]
postazione di lavoro di Luca-62-2.jpg
postazione di lavoro di Luca-62-2.jpg [ 261.73 KiB | Osservato 5232 volte ]
postazione di lavoro di Luca-62-3.jpg
postazione di lavoro di Luca-62-3.jpg [ 276.15 KiB | Osservato 5232 volte ]
postazione di lavoro di Luca-62-4.jpg
postazione di lavoro di Luca-62-4.jpg [ 272.95 KiB | Osservato 5232 volte ]
postazione di lavoro di Luca-62-5.jpg
postazione di lavoro di Luca-62-5.jpg [ 249.56 KiB | Osservato 5232 volte ]
postazione di lavoro di Luca-62-6.jpg
postazione di lavoro di Luca-62-6.jpg [ 223.4 KiB | Osservato 5232 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 12:48 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
:lol: :lol: :lol:

...comunque ho precisato che avevo riordinato prima di scattare le foto...

P.S
grazie per i complimenti
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Luca-62 ha scritto:
Buongiorno a tutti....


Curiosità, come fai ad intervenire sul plastico Solis se, x caso, devi rimettere sui binari un mezzo e sviato op rimettere a posto del paesaggio?

Ciao e complimenti!
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
despx ha scritto:
Curiosità, come fai ad intervenire sul plastico Solis...?
Dipende...
Per tutto ciò che è in superficie nulla è cambiato rispetto a prima dell'idea di realizzare il secondo plastico (Bierdorf): Solis è molto alto ma con sgabello o scala arrivo dappertutto.
Per le parti nascoste ci sono posizioni raggiungibili anche con Bierdorf sotto, altre complicate e alcune impossibili. La soluzione in quel caso è lo spostamento del modulo di Bierdorf che è di ostacolo appena fuori dalla stanza (cantina o garage a seconda delle dimensioni).
Il lavoro su Bierdorf riprenderà dopo Pasqua: lo rimonterò in garage e a quel punto non avrò alcun problema di accesso a Solis (fino al prossimo inverno...)

despx ha scritto:
...
Ciao e complimenti!
Despx
Grazie!


P.S.
a pandemia terminata si potrebbe organizzare una visita, visto che non abitiamo poi troppo lontani...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le nostre postazioni di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
... a questo punto vi mostro la piantina del mio seminterrato, così sarà tutto più chiaro.
In inverno Bierdorf non può rimanere in garage perché non è riscaldato.
Da aprile ad ottobre io sposto la mia auto dalla suocera (un paio di km) e al suo posto posso montare Bierdorf.
Quando lavoro in garage in genere sposto fuori anche l'auto di mia moglie.


Allegati:
pianta seminterrato.jpg
pianta seminterrato.jpg [ 253.33 KiB | Osservato 5135 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl