Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riapre la linea Agrigento-Porto Empedocle
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 15:04
Messaggi: 23
Località: Realmonte AG
Sabato 10 e domenica 11 febbraio,in occasione della Festa del Mandorlo in Fiore,riaprirà la tratta Agrigento-Porto Empedocle,lunga Km7 e i treni attraverseranno la Valle dei Templi.
Domenica 11 ci sarà anche il treno storico,636-128 con cazzorre centoporte,e da Palermo arriverà fino Valle dei Templi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Mandate foto!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 15:04
Messaggi: 23
Località: Realmonte AG
trainsorridente ha scritto:
Mandate foto!!!!!


Se mi mandi il tuo indirizzo di posta elettronica ti mando due belle foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
si... diciamo anche che questa ferrovia, apre l'11 febbraio e chiude... il 12!! pertanto il titolo del thread è un po' fuorviante.
Ovviamente sarebbe troppo prentendere dalle amministrazioni locali e regionali e da AutobusTRENITAGLIA di sfruttare un po' meglio questi km di linea ELETTRIFICATA e con armamento rifatto pochi mesi prima della sua chiusura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Autobus trenitalia?Manco quelli :roll:
Ma del resto qualche anno fa la DTR Sicilia affermava ciò:
"Per quanto riguarda invece l’offerta ferroviaria sulla relazione Porto Empedocle Agrigento, l’esperimento dell’anno 2001 ci ha consentito di rilevare un maggiore gradimento da parte dei gruppi organizzati per treni con orario dedicato.

Per tale motivo il trasporto sulla relazione è stato modificato, da sistematico, come era stato progettato nel 2001, a richiesta con orario dedicato"


Te credo, l'unica estate di servizio regolare fu talmente mal pubblicizzato che i treni viaggiavano vuoti, senza dimenticare che i treni arrivavavno a Porto Empedocle ed i pochi passeggeri trovavano il nulla più assoluto...bah

Cmq, Roberto, manda qualche foto, è sempre gradita!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Ci sono dei motivi particolari (diversi dalla solita azione di potatura dei "rami secchi") che hanno portato alla chiusura di questa linea?
Come mai rimane aperta solo per due giorni all'anno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Motivi particolari oltre la svogliatezza di Trenitalia, l'immobilismo del COmune di Agrigento (e della Regione Sicilia) e il non voler dare un dispiacere a chi gestisce le autolinee?Nessuno, anzi, a suo tempo RFI spese pure qualche soldini per dare una sistematina all'armamento, rimuovere il segnale di protezione di Porto Empedocle e trasformare la linea a spola...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Proposta costruttiva:

Si potrebbe prolungare la linea oltre l'attuale stazione fino al porto e attivare un servizio in coincidenza con gli aliscafi e i traghetti per le Pelagie!
Mi sembra che la linea a s.r. passasse proprio davanti il molo, si potrebbe riutilizzarne il sedime, se ancora fosse libero.
Da quel che si può vedere su google earth sarebbe circa 1 chilometro di tracciato dal fabbricato viaggiatori attuale al molo.
Sarebbe un collegamento metropolitano di superficie (con inversione ad Agrigento Bassa) ma.......
.....penso che i gestori delle autolinee non sarebbero tanto d'accordo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Vorrei ringraziare Roberto per le foto inviatemi. Stupende!
Approfitto per segnalare questo sito
www.treniecartolinesicilia.it
per chi cercasse immagini ferroviarie (e non solo) siciliane scoperto grazie a Roberto.

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 15:04
Messaggi: 23
Località: Realmonte AG
Trenitalia dovrebbe vergognarsi,sabato 10 e domenica 11 febbraio sarà riaperta la linea ferroviaria Agrigento-Porto Empedocle,ma nessuno lo sa,non hanno fatto nessuna pubblicità.
Ieri giovedì mi sono recato nella stazione di Porto Empedocle e non ci sono neanche gli orari dei treni che partiranno per Agrigento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ho fatto tutto il viaggio da Palermo ad Agrigento in cabina della 636, ospite di trenodoc (bontà loro, il treno era strapieno), poi è arrivato il bis con una tripla di 582. Successivamente sono sceso fino alla fermata di tempio di Vulcano sempre sulla 636, ma questa era in coda al convoglio, trainato da una E646 per evitare di arrivare a P. Empedocle dove lo scambio è bloccato e non si può manovrare :twisted:
dalla c.le ho visto partire qualcosa verso P. Empedocle, strapieno di gente.
peccato che il binario sia malconcio, abbiamo viaggiato a 30 all'ora con un continuo stridio di bordini sulle rotaie... e qualche giorno prima avevano fatto pulizia delle erbacce...
Comuqne, il viaggio è stato mooolto bello e la giornata soleggiata la ciliegina sulla torta. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 15:04
Messaggi: 23
Località: Realmonte AG
I treni hanno viaggiato strapieni,nonostante trenitalia non ha fatto nessuma pubblicità.Giovedi mi sono recato nella stazione di Porto Empedocle e non c'erano gli orari dei treni.Ho stampato più di 100 locandine con gli orari e le ho attaccate ad Agrigento Centrale,Agrigento Bassa,Stazione di Porto Empedocle e nella via principale di Porto Empedocle,poi ho mandato un fax alle TV locali che hanno dato la notizia.
Sia sabato che domenica ho chiesto ai ferrovieri delle stazioni:come mai trenitalia non ha pubblicizzato l'evento,mi hanno risposto che non era vero e che la prova erano le locandine con gli orari affissi nella stazione(locandine che avevo affisso io),se avessi saputo questo avrei chiamato Striscia la notizia. E' possibile vedere una bella foto del treno storico in Foto del mese di www.treniecartolinesicilia.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 0:53
Messaggi: 23
Buongiorno, mi servirebbe un informazione di carattere più turistico che ferroviario. Quest'estate dovrei andare a Lampedusa, pensavo di arrivare a Catania in aereo, da li il giorno dopo prendere il treno per Agrigento. Visto che il traghetto per Lapedusa parte da Porto Empedocle ci sono linee autobus che portano direttamente agli imbarchi? ho visto gli orari dei treni (a meno che non cambiassero per la stagione estiva) arriverei ad Agrigento per le 13 e avrei il traghetto alle 24! in questo lasso di tempo volevo fare un salto nella Valle dei Temli, ci sono autobus che dalla stazione mi portano direttamente li? è possibile lasciare le valige in stazione ad Agrigento? la fermata degli autobus è vicino alla stazione? dite che è una cosa fattibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Roberto ha scritto:
E' possibile vedere una bella foto del treno storico in Foto del mese di www.treniecartolinesicilia.it


Molto bella, Roberto! E scattata...appena in tempo, :wink:
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Mastro, puoi anche fare il volo per palermo, da lì prendi il treno dell'aeroporrto ed arrivi in città. Sempre dalla c.le ci sono i treni per Agrigento, da dove puoi muoverti con i bus pubblici. Scegli tu. :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl