D445fs ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti,
Dopo aver visto il nuovo catalogo hornby, mi è venuta voglia di e645/646 con modanature. Ma ho già quelle della roco, in particolare ho le versioni storiche della 646 028 (bellissimo restauro dell'atsp, che inoltre realizzava delle belle manifestazione al deposito di Taranto) e della 645 090.
Purtroppo le ho acquistate quando ero piccolo e ci capivo meno di adesso di treni, non potevo rendermi conto che stavo acquistando degli ibridi. Prese insieme per meno di 250 euro le considero buone macchine, dettagliate esteticamente, semplici elettronicamente, solide e a cui sono molto affezionato.
Per evitare di comprare le nuove 645/646 hr mi sono cimentato nel "restauro" delle versioni storiche di roco (un restauro poco impegnativo considerando le grossolane, ma per me vantaggiose, disattenzioni di roco nel riprodurre le "storiche")
Voglio presentarvi questa banalissima elaborazione alle modanature (non so se qualcuno già si è cimentato in una cosa simile, forse fatta anche meglio), realizzate con delle strisce di carta adesive alte meno di 1mm e colorate con un pennarello di colore argento. Il risultato non mi sembra pessimo e la carta sembra riprodurre lo sporco e l'irregolarità della modanatura vera. Sto cercando, senza molte pretese, di "sistemare" entrambe le macchine per poterle ambientare verso la fine degli anni '70.
L'obiettivo della fotocamera evidenzia molto le imperfezioni ma vi posso garantire che, in realtà, sono impercettibili.
Ci tengo molto, inoltre, a dire che la mia è sola una passione fresca e immatura nata grazie a mio padre, ai set lima e qualche libretto, e non può essere, data l'età, una passione ricca di nostalgia e di ricordi, come molti di voi hanno; per questo motivo tutte le critiche e i consigli sono sempre molto graditi.
D445fs
Mi puoi dire dove trovare il catalogo 2021 hornby per favore? Grazie mille, complimenti per le loco!