Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
titoit ha scritto:
Vi ringrazio tantissimo per le utilissime indicazioni.
Tra l'altro gli ho mandato una mail chiedendo chiarimenti sulle modalità di pagamento e mi hanno risposto dopo 10 minuti!!! :D
L'unico problema è che non accettano bonifici internazionali, cosa che peraltro avviene anche per altri siti di vendita stranieri e sinceramente non capisco perché; forse in Italia per certe cose siamo più avanti e non ce ne rendiamo conto. :wink:
Comunque, siccome ho addocchiato alcune cose interessanti, penso che prima o poi testerò Ehattons.
Grazie ancora

Che non accettino bonifici è forse perchè non hanno un conto corrente del negozio (in Italia è stato imposto all'epoca di Monti a tutti i negozi, lì "quello là" non lo hanno avuto). A me hanno fatto tali e tanti problemi che li ho, come si dice dalle mie parti, mandai a remengo*.

Invece il negozio di Sheffield i bonifici li accetta (uno che mi ha regalato la 14xx+autocoach GWR ha pagato così, e più di una volta). Sono anche loro disponibilissimi: una volta ho ordinato 10 kit Peco, anche se non li avevano in negozio subito, in capo a una settimana me li hanno fatti avere.


*ramengo è veneto, remengo è triestino, non è un errore di battitura :mrgreen: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Ciao snaijper
Se possibile e non contrario alle regole mi indichi il negozio di Sheffield di cui parli? o sennò se mi puoi mandare un MP
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
titoit ha scritto:
Ciao snaijper
Se possibile e non contrario alle regole mi indichi il negozio di Sheffield di cui parli? o sennò se mi puoi mandare un MP
Grazie

Te l'ho scritto in MP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Una domanda a tutti gli esperti britannici.
Ho visto un’inserzione (sito inglese) per la vendita di queste macchine. Siccome mi interesserebbero (il prezzo è buono)….sapete se si tratta di macchine a motore G oppure più “moderne” (e dunque digitalizzabili). Dalla scatola mi sembrerebbero più recenti, ovvero risalenti a fine anni ’90, però non so……
Dovrebbero essere scala 00 giusto?
Mi sapete consigliare?
Grazie :D


Allegati:
loco GB.jpg
loco GB.jpg [ 55.91 KiB | Osservato 5112 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 13:04
Messaggi: 69
@ titoit

... non ho il modello ma dovrebbero comunque essere macchine posteriori al 1996.

Transrail ed EW & S (English Wels and Scottish Railway) erano due compagnie merci fondate la prima nel 1994 e la seconda nel 1995.

Transrail è stata poi assorbita da EW & S nel 1996, che ora (dal 2007) è DB Schenker Rail

Volendo, sarebbe possibile e coerente anche una doppia trazione con macchine delle due diverse livree in un'ambientazione post 1996 (anche di molto posteriore, ovvero fino al 2007, in quanto mi risulta che le macchine già di Transrail abbiano ricevuto la livrea di EW & S solo a seguito di grande revisione).

Allo stato molte macchine già di EW & S hanno ancora la loro livrea d'origine.

Spero di esserti stato utile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Nella descrizione dei modelli la descrizione del motore é "pancake" oppure "ringfield" motor? Nel primo caso sei di fronte ad un motore G (che comunque é digitalizzabile..)

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
saltobravo ha scritto:
Nella descrizione dei modelli la descrizione del motore é "pancake" oppure "ringfield" motor? Nel primo caso sei di fronte ad un motore G (che comunque é digitalizzabile..)

Saluti


Non lo so, perché comunque ho visto solo l'inserzione, ma potrei chiederlo. Grazie del suggerimento :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
The Scotsman ha scritto:
@ titoit

... non ho il modello ma dovrebbero comunque essere macchine posteriori al 1996.

Transrail ed EW & S (English Wels and Scottish Railway) erano due compagnie merci fondate la prima nel 1994 e la seconda nel 1995.

Transrail è stata poi assorbita da EW & S nel 1996, che ora (dal 2007) è DB Schenker Rail

Volendo, sarebbe possibile e coerente anche una doppia trazione con macchine delle due diverse livree in un'ambientazione post 1996 (anche di molto posteriore, ovvero fino al 2007, in quanto mi risulta che le macchine già di Transrail abbiano ricevuto la livrea di EW & S solo a seguito di grande revisione).

Allo stato molte macchine già di EW & S hanno ancora la loro livrea d'origine.

Spero di esserti stato utile.


Utilissimo....immaginavo anche io dal tipo di confezione che fossero anni '90....però non sono sicuro del tipo di motore....chiederò.
Grazie ancora :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Dopo un pò di tempo, pur in mancanza di un diorama/plastico decenti dove mettere in posa i modelli, condivido con Voi l'ultimo acquisto. Bachmann ha allegramente deciso, qualche tempo fa, di alzare di circa il 20% i prezzi di listino dei suoi modelli, facendo venire meno la caratteristica dell'economicità della tematica BR, ma facendo affinare l'attenzione verso lo sterminato mercato dell'usato. Bando alle ciance ecco l'ultima arrivata....


Allegati:
Class64x.JPG
Class64x.JPG [ 44.17 KiB | Osservato 4842 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Macchina nuova, una Class 64 in livrea GWR a 93 sterline. Non a buon prezzo ma questa è LA macchina (Snajper..ocio :lol: :wink: ) che tirava i primi convogli push-pull della storia ferroviaria inglese, solitamente con due carrozze suburbane di cui una semipilota. Raramente faceva servizio merci, come in questo caso, con due carri cisterna trasporto benzolo d'epoca III (questi sì convenienti, pagati 6 sterline l'uno e ai quali poi ho rapidamente sostituito gli assi...)

Alla prossima!


Allegati:
Benzole1.JPG
Benzole1.JPG [ 33.37 KiB | Osservato 4842 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Chi e interessato a kit della DJHModelloco - Home - "Attention all kit buildes", svende vari kit in scala 00 e HO, parti delle loco a vapore sempre per tutte e due scale.
Lista si puo ottenere via e-mail.
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2021, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Vorrei presentarvi un mio modello della locomotiva inglese, bella ed elegante Class 70000 Britannia, fatta in scala HO! Probabilmente unico in quanto nel British-HO non esiste.
in oltre vi voglio fare vedere comparazione con modelli italiani.

Immagine

con gr.S685

Immagine

con gr.S685

Immagine

con gr.480

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2021, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 197
Io pure faccio un po’ inglese, ma scala N.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2021, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
locovel ha scritto:
Vorrei presentarvi un mio modello della locomotiva inglese, bella ed elegante Class 70000 Britannia, fatta in scala HO! Probabilmente unico in quanto nel British-HO non esiste.
...


Ora no, ma negli anni '70 alcuni produttori dell' Europa continentale fecero tentativi di introdurre in UK la scala H0, ma non attecchirono.
I britannici, invece di adeguare la scala dei rotabili allo scartamento standard in 1:87, preferirono adeguare lo scartamento alla scala 1:76 dei rotabili ( Proto76 et similia )
Perlomeno i puristi, perchè, di fatto, hanno mantenuto come standard lo scartamento in 1:87 e i rotabili in 1:76. Quella che normalmente chiamiamo scala 00.
Il paese che ha inventato le scale dei trenini ... è l' unico che non ha i trenini in scala... :lol: :lol: :lol: Pure per la N, che è ( se non vado errato ) in 1:150, anzichè in 1:160.
Ecco, grazie a RR Memory, la meravigliosa Royal Scot della LMS di RR in perfetta scala H0:
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... l_Scot.htm
RR produsse anche la gemella Hector ed un convoglio passeggeri adeguato.
Modelli meravigliosi, secondo me ancora belli.
Fleischmann produsse in 1:87 una loco diesel delle BR ( al vero come in modello ) derivata dalla V200 tedesca. Ovviamente con relativo convoglio passeggeri a completamento.
Anche Lima, quando iniziò ad affacciarsi al mercato UK, produsse i primi modelli in H0. Vedendo, però, che non attecchivano, si convertì quasi subito alla scala 00.
E fu l' unico produttore dell' Europa continentale, che, grazie all' ottimo rapporto qualità prezzo, riuscì a conquistarsi una parte importante del mercato britannico.
Saluti "storico modellistici"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2021, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
L’argomento mi attira assai; i treni inglesi hanno un fascino unico.
Seguo quel mercato con un certo interesse; è incredibile vedere quanto sia vivo e pimpante.

Oggi è quasi la normalità trovare in UK appassionati che portano avanti in parallelo almeno 2 scale (00 e N), se non 3; anche la scala 0 sta conoscendo un vero “boom”, e lo si evince dai numerosi annunci dei produttori.

Sul discorso dei rapporti di riduzione, gli inglesi sono decisamente anticonformisti, per quanto non unici; anche Kato produce in scala N con una riduzione pari a 1:150.
Interessante il fatto che la stessa Kato, stia per commercializzare il Class 800 (i treni bimodali costruiti da Hitachi) in scala N con un rapporto di riduzione pari a 1:148, che è quello usato in UK.

Mi sono spesso chiesto perché i modelli inglesi nelle scale N e 00, a parità di scartamento, fossero “fuori scala” e non ho trovato ancora una risposta precisa, se non una mia personale ipotesi: ovvero che lavorare su modelli “più grandi”, avrebbe consentito costi più bassi di produzione a parità di dettagli riportati.

Detto questo, ho alcuni modelli in scala N e devo dire che sono veramente belli; rispetto agli anni passati hanno fatto progressi importanti.

Spoletonorcia ha scritto:
Io pure faccio un po’ inglese, ma scala N. Marco


Per curiosità, preferisci Dapol o Graham Farish?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nanniag e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl