Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 320 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Buongiorno a tutti.
Ho fatto qualche progresso e vi mostro l'avanzamento lavori a ieri.
Sono foto scattate durante una pausa per verificare la gradevolezza (o meno) delle soluzioni scelte.
Ho inserito quasi tutti i veicoli di cui dispongo ma solo pochissimi personaggi Preiser.
Molti edifici sono solo appoggiati (dopo aver fatto le foto mi sono accorto che, ad esempio, il MM è in posizione troppo arretrata).
Mancano ancora tantissimi elementi: cancellata attorno al piazzale del MM, lampioni sui marciapiedi della stazione e nella zona dello rimessa, tombini ai bordi delle strade, segnaletica verticale...
Poi ovviamente mancano i treni!
Per quanto riguarda la vegetazione mancano ancora i cespugli e molte zone fiorite (oltre a tutti gli alberi)...
Che ne pensate?


Allegati:
2021 06 01 - avanzamento lavori-1.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-1.jpg [ 244.43 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-16.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-16.jpg [ 233.91 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-2.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-2.jpg [ 271.19 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-3.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-3.jpg [ 278.41 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-6.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-6.jpg [ 237.37 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-7.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-7.jpg [ 225.77 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-8.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-8.jpg [ 239.27 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-9.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-9.jpg [ 252.73 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-10.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-10.jpg [ 262.65 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-11.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-11.jpg [ 236.7 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-12.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-12.jpg [ 238.54 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-13.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-13.jpg [ 265.89 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-14.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-14.jpg [ 258.68 KiB | Osservato 4507 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
...mancavano le foto della parte vecchia del paese.
Si nota molto la mancanza dei tre alberi che poserò ai limiti della piazzetta (dove ci sono le due panchine).
Lo stacco tra il prato curato attorno al paese e quello non curato alla sua destra verrà reso più naturale con l'inserimento di cespugli.


Allegati:
2021 06 01 - avanzamento lavori-4.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-4.jpg [ 278.56 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-5.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-5.jpg [ 261.11 KiB | Osservato 4507 volte ]
2021 06 01 - avanzamento lavori-15.jpg
2021 06 01 - avanzamento lavori-15.jpg [ 228.66 KiB | Osservato 4507 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Luca,
il colpo d' occhio non mi spiace affatto, anzi, tutto il contrario... :D :D :D
Senz' altro conviene arricchire il piazzale del magazzino merci con pallet, casse, etc.
Rimane ancora molto "vuota" l' isola al centro della piazza della stazione. Immagino che prevedi già alberi, cespugli, panchine, etc. Un mercatino ?
Non so se intendi incrementare il parco autoveicoli, nel qual caso sono preferibili piu' automobili. Di camion, secondo me, ce ne sono già piu' che a sufficienza.
Buon proseguimento
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Ciao Stefano.
Condivido i tuoi commenti.
Per la piazza con la statua di fronte alla stazione pensavo a quattro panchine.
Sicuramente i camion sono tanti, ne parcheggerò un paio sul fondo del piazzale MM e inserirò altre auto anni '60
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Luca,
immagino che lo saprai per esperienza personale, sei del '62, giusto ? Io del '60...
Negli anni '60 in ogni nazione le auto di costruzione straniera erano poche e, prevalentemente, di alta gamma.
Oltre alle solite VW, Mercedes, etc., non ti dimenticare le auto di marchi che non esistono piu', in quanto assorbiti poi da altri. DKW, Auto Union, Glas, tanto per nominare le principali. E almeno una microvettura a 4 o 3 ruote, Glas Goggomobil o BMW Isetta, ad esempio. Par strano, ma negli anni '50 ebbero una discreta diffusione, piu' in Germania, che in Italia.
Purtroppo nei negozi italiani si fa una gran fatica ad approviggionarsi di macchinine, a meno che non siano le solite "italiane".
Se vuoi ti posso indicare un paio di negozi tedeschi che possono fare al caso.
Un suggerimento per gli acquisti: se ti interessa una certa macchinina, non acquistare la colorazione uscita quest' anno, ma una di quelle uscite negli anni passati. Solitamente quando escono le nuove colorazioni le vecchie vengono messe in offerta. E la differenza non è da poco...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Ciao Stefano, confermo l’età :roll: e una discreta conoscenza del mondo delle auto (abbonato a Quattroruote da sempre, sono stato anche moderatore nel loro Forum…).

L’attuale parco veicoli è quello ereditato dal mio primo plastico (anni ’90) con l’eccezione di tre auto, acquistate a Gennaio di quest’anno per fare cifra e non pagare le spese di trasporto su un ordine urgente (digitalizzazione).
Si tratta delle due Mercedes-Benz W110 (190c) e della W180 (220 S coupè). Articoli Brekina offerti in saldo a 7 €.
Le altra auto (solo 5) sono due VW “Käfer”, una MB 300 nera una MB 190 verde con la livrea della polizia, e infine una Auto Union 1000 versione universal (familiare).
Per il resto ho due autobus, sei camion con rimorchio, due camion senza rimorchio e un mezzo dei pompieri.
Tutti veicoli anni '50 o ’60!

Comunque consigli per i futuri acquisti di veicoli sono graditi…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Wow, allora di macchine ne sai molto piu' di me ! :) :) :)
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2021, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Luca
una cosa che non sopporto nei plastici :evil: :evil: sono le macchinine, camion, bus in curva con le ruote anteriori dritte!!!
Posso sbagliarmi ma francamente non ne ho visto uno con la semplice modifica dell'asse anteriore.
Vi invito a provare ... nessuna spesa massima resa :D
Provate ad immaginare un bus-camion fermo al centro della carreggiata con le ruote sterzate a sx che aspetta che passi una macchina per entrare in un piazzale.... anche una semplice auto parcheggiata su mezzo marciapiede con le ruote sterzate a sx...e avanti.
Quella scalinata :? :? .. la vedrei se sopra ci fosse un Santuario ma con tante case civili ... avrei preferito una stradella in mezzo agli alberi.
Comunque se ti servono delle macchinine da leccarti le dita https://www.buerger-ek.de/#catalog/auslaufmodelle.
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
paolone ha scritto:
Ciao Luca
una cosa che non sopporto nei plastici...sono le macchinine, camion, bus in curva con le ruote anteriori dritte... Paolo
Ciao Paolo.
Suggerimento già dato ai tempi di Solis :mrgreen:
Lì non c'erano auto in curva ma qui le potrei effettivamente mettere, quindi seguirò senz'altro il tuo consiglio.
Al momento ho tolto tutti i veicoli in quanto sto lavorando alla segnaletica verticale, sto inserendo dei tombini e collegando i lampioni all'impianto elettrico (roba di trent'anni fa, quindi devo ancora verificare che tutto funzioni ancora...)
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
paolone ha scritto:
... Comunque se ti servono delle macchinine da leccarti le dita https://www.buerger-ek.de/#catalog/auslaufmodelle. Paolo
Come sempre ti confermi essere una "miniera" di informazioni utili. Grazie!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
@ Luca: mio personale suggerimento:
https://www.truckmo.com/it/
E' da piu' di un mese che ho in canna un' ordine ( corposo ... ) e non mi decido a lanciarlo... Aggiungo, tolgo, tolgo ed aggiungo... :? :? :?

@ Paolone: sai che a 'sta cosa dell' asse anteriore " a diritto " in curva, non ci avevo mai pensato; c' hai ragione sacrosanta, c' hai... :) :) :)

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Luca scusa se mi permetto di intervenire !
Apprezzo il tuo operato, ma il tutto è di una geometria fin troppo teutonica : il piano binari parallelo al margine tavolo, la piazza e i caseggiati paralleli ai binari, anche il borgo sopraelevato parallelo a tutto il resto.
Le abitazioni son tutte parallele e perpendicolari tra loro e su uno stesso livello .... nelle foto le une nascondono le altre .
Le strade e la piazza fin troppo ampia per la stazione ( ho girato la germania in lungo e in largo ) accentuano questa rigorosa geometria.
Personalmente rivedrei il tutto movimentando le scene con piccoli dislivelli, rotazione di alcuni elementi ecc .
Usavo a mo' di studio la tecnica fotografica ad inquadrature, come hai accennato tu, sì da aver movimenti planimetrici non ripetitivi con gran vantaggio per la prospettiva .
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Andrea ha ragione, ma...
Il plastico di Luca, a cominciare dall' armamento, Fleischmann Profigleis, ha un suo stile costruttivo un pò retrò.
Non tanto per l' ambientazione anni '60, ma proprio per la sua realizzazione, piu' in stile anni '80, o anche prima, che odierna.
A me piace così... :) :) :)
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
paolone ha scritto:
Quella scalinata :? :? .. la vedrei se sopra ci fosse un Santuario ma con tante case civili ... avrei preferito una stradella in mezzo agli alberi...
Avevo dimenticato questo commento. Il dislivello è di soli 4 cm, non mi sembra una scalinata da Santuario.
In compenso dato che l'accesso al paese vecchio (dove ha sede il municipio) è solo pedonale una "stradella" mi sembrerebbe poco realistica...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Bierdorf
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Luca scusa se mi permetto di intervenire !
Tutto l'opposto, sono onorato di una tua visita. Frequento il forum soprattutto per imparare e cercare di migliorare, guai se non ricevessi critiche e commenti!

ANDREA CAVALLI ha scritto:
...Apprezzo il tuo operato, ma il tutto è di una geometria fin troppo teutonica: il piano binari parallelo al margine tavolo, la piazza e i caseggiati paralleli ai binari, anche il borgo sopraelevato parallelo a tutto il resto...
Hai ragione al 100%.
Devi però considerare che questo plastico nasce con due limiti invalicabili:
1. costruzione modulare con ingombri compatibili con lo spazio disponibile sotto il mio plastico principale ("Solis" RhB);
2. riciclaggio del materiale recuperato dal mio primo plastico (in particolare armamento ProfiGleis di Fleischmann).

La scorsa primavera si è discusso con molti partecipanti al forum del parallelismo tra tavolato e tracciato.
Inclinare i binari anche di pochi gradi avrebbe migliorato l'impatto estetico ma complicato assai la costruzione modulare.
Una volta fissati i binari il piazzale della stazione e quello del magazzino merci risultano automaticamente allineati allo stesso modo.
Nei limiti del possibile ho cercato invece di movimentare il resto dei caseggiati: a parte le due file di case di fronte a FV e MM, a partire dalla stazione di Polizia gli edifici sono inclinati di 10 gradi rispetto ai binari (e al tavolato) e così è anche per la scalinata e per la parte vecchia del paese. In quest'ultimo le case sono su tre file non parallele tra loro (tendono leggermente a disporsi a ventaglio a partire dalla piazzetta di fronte alla chiesa).
Il modulo dove sorge il paese è lungo 280 cm per soli 50 cm di profondità. Un'inclinazione superiore ai 10° mi avrebbe dato altri tipi di problemi...

ANDREA CAVALLI ha scritto:
...Usavo a mo' di studio la tecnica fotografica ad inquadrature, come hai accennato tu, sì da aver movimenti planimetrici non ripetitivi con gran vantaggio per la prospettiva .
Andrea
Considera che in questi giorni vi ho mostrato foto scattate dalla sinistra ma questa prospettiva non è quella che vedrà l'osservatore a lavoro finito.
Non ho infatti ancora montato l'ultimo modulo di sinistra. A plastico completato l'osservatore sarà sempre costretto a guardare il piazzale e il paese con una diversa inclinazione.
Le case non risulteranno allineate. Vi mostrerò altre foto a plastico completamente montato...


Ultima modifica di Luca Solis il sabato 5 giugno 2021, 13:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 320 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luciano Esposito e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl