Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit: in futuro un segnale ad ala, magari?
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:29
Messaggi: 68
Località: Bassano d G.
Ciao,
butto la un'idea:
perché non fare un kit di un segnale ad ala FS (e/o due ali) che potrebbe essere anche motorizzato sottoplancia? Vista anche la lacuna nel mercato........
Non sarebbe poi cosi' difficile da realizzare rispetto un carro!!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 21:07 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Il problema è che dovrebbe essere realizzato il metallo, viste le ridotte dimensioni di molti particolari, se poi lo vuoi fare funzionante, per forza ci deve essere anche un minimo di robustezza.
Ciao paolo bartolozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 21:52 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Miiiiiiii, sai le critiche dopo! Ci vuole l'attrezzatura, io non ho mai visto una lastrina fotoincisa, etc, etc, lo comprerebbero solo i matti, io sarei il primo!
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Piuttosto, dopo il tramoggino la normale conseguenza sarebbe il tramoggione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Torrino ha scritto:
Piuttosto, dopo il tramoggino la normale conseguenza sarebbe il tramoggione!

MAGARI!!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:29
Messaggi: 68
Località: Bassano d G.
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Il problema è che dovrebbe essere realizzato il metallo, viste le ridotte dimensioni di molti particolari, se poi lo vuoi fare funzionante, per forza ci deve essere anche un minimo di robustezza.


esatto!
pensavo infatti ad un kit segnale tipo quelli conrad (DB) che hanno la travatura in fotoinciso e il resto in plastica, led di segnalazione compreso (8 euro circa!)

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Torrino ha scritto:
Miiiiiiii, sai le critiche dopo! Ci vuole l'attrezzatura, io non ho mai visto una lastrina fotoincisa, etc, etc, lo comprerebbero solo i matti, io sarei il primo!

Io il secondo!!
Sarebbero ottimi per il plastico F.C.I.!!
Comunque lo vedo più probabile da fermodellismo.it....
Torrino ha scritto:
Ciao, Fabrizio Ferretti.
Piuttosto, dopo il tramoggino la normale conseguenza sarebbe il tramoggione!

quoto!
Betto, tanto prima o poi ti toccherà iniziare coi carrelli :D

Ciao
Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 15:39 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
E gli è troppo moderno!!!! :wink:
Dopo il tramoggino voglio il carro F tipo 1906 :P
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Concordo pienamente con paolo.bartolozzi740. Niente roba nuova (il tramoggione non avrebbe varianti se non di coloritura e comunque epoca troppo recente). Avanti con F tipo 1906!
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 19:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Quanto siete esigenti, io ho una spettacolare avversione per l'XMPR, però un po' di epoca IV mica potrà sempre farvi male, tra parentesi il carro F tipo 1906 è gradito anche da parte mia, che gongolo a cavallo di tre a volte quattro epoche!
Io mi son fatto "il ridotto" in epoca III, e l'ordinario in, posso spaziare, II, II, IV e parte della V. Ovviamente ho dovuto selezionare un po' il materiale, il portafoglio non è infinito ma lo spazio lo sarebbe!
Direi che si potrebbe fare così, un kit all'anno, uno di terza, ed uno di quarta. Perfetta parcondicio!
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea kit futuri: segnale ad ala?
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
manilla ha scritto:
Ciao,
butto la un'idea:
perché non fare un kit di un segnale ad ala FS (e/o due ali) che potrebbe essere anche motorizzato sottoplancia?

Ciao
Mi associo: se li fanno, ne prendo anch'io.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:38
Messaggi: 68
Già che ci siamo perchè non prevedere un kit di soli accessori tipo:
- macachi;
- motori per scambi;
- garitte;
- marmotte;
- cartelli di stazione;
- orologi;
- lampioni, telefoni....
Sono cose semplici da usare in quantità, ma difficilmente recuperabili.
Diventerebbero un standard che anche nei plastici modulari darebbero un senso di omogeneità e di maggior coerenza.
Saluti a tutti.

Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
appoggio in pieno l'idea di MG42, sarebbero proprio utili, anche per variare un po' dal filone carri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
...sarebbe utile se non ci fossero diversi artigiani che li fanno...
MFAL/UTECA e LineaModel li hanno in catalogo, se li facesse TTM sarebbero dei doppioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
... ah, già ... è vero ... i doppioni in fermodellismo non si fanno ! :roll: :lol:
... scherzo ... Riccardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:38
Messaggi: 68
E' vero che sarebbero dei doppioni, ma il problema di fondo è la reperibilità dei materiali e il loro costo.
Mfal produce bellissime cose, ma le trovo solo a Novegro una volta l'anno.
Anche i negozi secondo me hanno sempre meno magazzino: se chiedi 20 binari flessibili Roco ti guardano come un marziano e te ne danno 6 o 7 al massimo.. Figurati per 10 macachi cosa ti aspetta!
Saluti.
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl