Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2021, 18:22 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2021, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Grazie anche di questa prova Emilio......ero curioso sulla roco, anche se le posseggo e le provo sul plastico ma non ho un elicoidale quindi mi incuriosiva la sua prestazione.
Possente la MM ....certo il peso elevato e i 6 assi gli fanno eguagliare le prestazioni con macchine piu semplici.
La differenza delle velocità di uscita della BM e Level penso sia dovuta al motore piu potente della prima.....li non ce storia.
Una prova che farei è quella di non lanciare le loco ma farle salire ad una velocita media o addiritture farle spuntare dall inizio della rampa.
Comunque grazie e complimenti alle anzionotte roco.....sempre una garanzia.

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2021, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
snajper ha scritto:
tigrotto ha scritto:
..certo che constatare che il 626 Roco spunta meglio del modello Acme è una grossa sorpresa. :shock:

Fa capire perchè chi ne ha di buone se le tiene strette... :wink:

Puoi dirlo forte: gallina vecchia fa buon brodo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2021, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 18:08
Messaggi: 109
Località: Bologna
Riguardo alla 626 , mi stavo orientando sulla Acme , ne ho sentito parlare bene , anche come meccanica , poi leggendo questo topic , mi si sono un po' confuse le ideee ...

Acme , o Roco ?

Perplessi saluti .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2021, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Interessante , grazie !
Confermo in analogico le ottime prestazioni della Micro , idem della Roco ( rispetto ad altri locomotori ). Le altre non le ho.
Circa Micro non abbiam solo una ottima meccanica con 6 assi motori molleggiati, ma anche un performante motore. Il decoder può poco se il motore è scarso ... ho macchine che in salita si arrestano pur col sound che continua a suonare come andassero....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
alessandro.b ha scritto:
Riguardo alla 626 , mi stavo orientando sulla Acme , ne ho sentito parlare bene , anche come meccanica , poi leggendo questo topic , mi si sono un po' confuse le ideee ...

Acme , o Roco ?

Perplessi saluti .


Beh non hai molta scelta.......
Roco le prenderesti solo diciamo usate...anche se riesci a trovare ancora pezzi di ricambio.
Level solo se sei disposto a spendere il doppio ma poi non hai pezzi di ricambio.
Acme è la piu fresca con i suoi pregi e difetti.
Poi dipende se hai plastico.....se hai rampe importanti....o magari hai solo un diorama o magari una bacheca.
A te la scelta

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 9:50 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ad ogni modo, qualcuno può postare le prestazioni di una E.626 vera alle varie pendenze? Spesso possono esserci delle sorprese con un confronto vero/modello. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 12:15 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
avrei pensato ad una micro anche piu’ pesante, le prestazioni di questa sembrano al momento imbattibili.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 12:29 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 14:01 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Emilio, scusami se mi intrometto ma per amore di precisione la Roco di Enrico che hai usato per confronto non mi risulta sia del tutto originale e quindi il peso non è corretto.
Allego le misure delle 3 loco che ho usato per l'altro filetto dedicato alla 626 LE Models, tutte e tre originali senza alterazioni.
Ho usato una bilancia elettronica verificata con pesi campione.

Roco E626 022 = 357gr
BM E626 159 = 367gr (senza decoder)
Level E626 075 = 370gr

Carlo


Allegati:
Verifica bilancia con 300gr.jpg
Verifica bilancia con 300gr.jpg [ 55.12 KiB | Osservato 4559 volte ]
E626 BM.jpg
E626 BM.jpg [ 57.66 KiB | Osservato 4559 volte ]
E626 Level.jpg
E626 Level.jpg [ 54.43 KiB | Osservato 4559 volte ]
E626 Roco.jpg
E626 Roco.jpg [ 61.18 KiB | Osservato 4559 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 14:06 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 14:37 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Come il padrone ... :) :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: E 626 - prova di esercizio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2021, 14:40 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Gli amici che vogliono sostituire i pantografi originali Roco con qualcosa di più realistico possono usare quelli di Linea Model appositamente realizzati per la E626 Roco.
I più fortunati potrebbero reperire i mitici MdF.

Carlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Google Adsense [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl