Mi dispiace deludervi, ma la notizia è vera!
Vladimir Odintsov, direttore del Museo delle Ferrovie Russe, ha dichiarato che a San Pietroburgo sarà esposta questa locomotiva elettrica appositamente costruita nel 1932 dalla società italiana Savigliano per operare all' interno dello stabilimento metallurgico di Magnitogorsk
ПАО "Магнитогорский металлургический комбинат

In totale ne furono consegnate 26, sorprendentemente, alcune sono sopravissute e vengono ancora utilizzate.
Tale loco, prodotta da ingegneri ed operai italiani, previa ripulitura per eliminare lo sporco e la vecchia vernice sarà restaurata e ridipinta. Tuttavia si è deciso di non ripristinare il suo aspetto originale, perchè è stata riparata troppo spesso negli ultimi decenni. Quindi sarà ringiovanita di soli cinque anni.
Quella dello stabilimento di Savigliano completerà il complesso iter evolutivo delle locomotive elettriche dell'URSS. Verrà esposta accanto alla locomotrice industriale GET n. 4 degli anni '30, ed alla SV 1024, del 1932, entrambe costruite in Russia. Nella collezione è già presente anche una locomotiva elettrica per il trasporto merci SSM 14, costruita nel 1933.
Новый экспонат, электровоз завода «Савильяно», дополнит комплекс, рассказывающий о начале электрификации железных дорог СССР», — поделился планами директор Музея железных дорог России Владимир Одинцов. Он отметил, что сейчас в экспозиции уже выставлены промышленный электровоз ГЭТ № 4 1930-х годов и вагон электросекции СВ 1024, построенный в 1932 году. Оба были созданы в России. Также в коллекции — грузовой электровоз ССМ 14, построенный в 1933 году.
Agli appassionati di ferrovie russe, ricordo che al museo ferroviario di San Pietroburgo Vladimir Odintsov ha allestito una mostra speciale per il 90° compleanno del famoso treno russo “Krasnaja Strela” Красная Стрела (Freccia rossa).
Presto presenterò un resoconto nella sezione Tutto Treno in TV