Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 1:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Vincenzo, come è il titolo dell'ultimo diorama?? ..... mi sembra "aspettando il treno".. o sbaglio?? , hai partecipato con questa opera ad un trofeo " Mario Luzzietti " ( ndr. grandissimo modellista ) non mi ricordo quale, come ti eri piazzato??.... ora che ho rammentato il trofeo Luzzietti, c'è almeno un'altro individuo che ha partecipato al trofeo quì del forum, cui sono onorato di conoscere quale valente modellista, Torrino tù sai nulla????.....

Enzo che dire???? ..... un ottima realizzazione!!!! :D
saluti Petruzzo Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 3:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Ser Luke ha scritto:
Vincenzo, come è il titolo dell'ultimo diorama?? ..... mi sembra "aspettando il treno".. o sbaglio?? , hai partecipato con questa opera ad un trofeo " Mario Luzzietti " ( ndr. grandissimo modellista ) non mi ricordo quale, come ti eri piazzato??.... ora che ho rammentato il trofeo Luzzietti, c'è almeno un'altro individuo che ha partecipato al trofeo quì del forum, cui sono onorato di conoscere quale valente modellista, Torrino tù sai nulla????.....

Enzo che dire???? ..... un ottima realizzazione!!!! :D
saluti Petruzzo Luca

No, Luca, con questi diorami non ho partecipato a nessun concorso.
Il diorama con il quale partecipai ad uno dei concorsi dedicati al compianto Mario era sul tema delle ferrovie Retiche e mi consenti di ottenere il secondo posto. Puoi vedere qualche foto qui viewtopic.php?t=116&postdays=0&postorder=asc&start=105 e alla pagina successiva. Le foto però le ho scattate con una semplice compatta digitale e quindi mancano un po' di profondità di campo.
Ciao e grazie ancora per i complimenti. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Bellissimo anche il secondo diorama. Preferisco le foto fatte in luce naturale, hanno quel "che" in più!

Veramente bello, il fabbricato è autocostruito o è (almeno in parte) qualcosa di commerciale?

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 17:53
Messaggi: 207
Caro Enzo,

i complimenti per le tue realizzazioni a questo punto si sprecano, ed arrivo tardi davvero. Personalmente trovo anche alcune foto davvero ben fatte, in particolare quelle con le vedute d'insieme, in cui non si riescono a percepire i dettagli più fini, e quindi si ha un maggior senso di realismo, a mio parere. Le foto d'insieme non lasciano intravvedere la ovvia pulizia della scena, cosa mai vera nella realtà, e questo conferisce loro maggiore realismo (sempre a parere mio).
Leggo dalla tua residenza che sei di Vico Equense, il tuo nome non mi è totalmente nuovo, fai che ci conosciamo? Magari anni fa ci siamo incontrati?

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Marco Antonelli ha scritto:
Bellissimo anche il secondo diorama. Preferisco le foto fatte in luce naturale, hanno quel "che" in più!

Veramente bello, il fabbricato è autocostruito o è (almeno in parte) qualcosa di commerciale?

ciao

Marco

Grazie Marco.
Vero, penso anche io che la luce naturale dia qualcosa in più, devo solo capire come fare a dare un po di luce in più alle zone in ombra secondo me troppo scure. Il fabbricato è di Uteca ovviamente con aggiunta di dettagli quà e là.
Ciao. :wink:

f_peluso ha scritto:
Caro Enzo,

i complimenti per le tue realizzazioni a questo punto si sprecano, ed arrivo tardi davvero. Personalmente trovo anche alcune foto davvero ben fatte, in particolare quelle con le vedute d'insieme, in cui non si riescono a percepire i dettagli più fini, e quindi si ha un maggior senso di realismo, a mio parere. Le foto d'insieme non lasciano intravvedere la ovvia pulizia della scena, cosa mai vera nella realtà, e questo conferisce loro maggiore realismo (sempre a parere mio).
Leggo dalla tua residenza che sei di Vico Equense, il tuo nome non mi è totalmente nuovo, fai che ci conosciamo? Magari anni fa ci siamo incontrati?

Fabio

Grazie anche a te per i complimenti. Trovo giustissime le tue osservazioni.
Puo darsi ci si sia incontrati da qualche parte, Di dove sei?
Ciao. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 17:53
Messaggi: 207
Enzo,

sono di Napoli, ecco perché immagino ci siamo conosciuti. Ripeto, il tuo nome non mi è nuovo. Ci siamo incontrati con amici comuni?

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Sicuramente è come dici tù Enzo, ho sicuramente mescolato autori con diorami, è passato un pò di tempo.... comunque era già un pò che non riuscivo a capire dove ,è a cosa potevo collegare il tuo nome è cognome, poi ho visto le ultime foto, e anche sè il diorama non era tuo ti ho subito collocato nel trofeo, e mi è venuto in mente anche Torrino( tuttora latitante )..... c'è nessun'altro che ha partecipato al trofeo???............... con cosa???

sempre in forma Enzo

ciao Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 23:31
Messaggi: 6
Località: Bastia Umbra (PG)
enzocarbone ha scritto:
penso anche io che la luce naturale dia qualcosa in più, devo solo capire come fare a dare un po di luce in più alle zone in ombra secondo me troppo scure.


Ciao Enzo, effettivamente su alcune foto, peraltro ben fatte, il contrasto tra zone illuminate e zone in ombra è davvero troppo.
Secondo me risolvi benissimo con un pannello riflettente. Senza acquistarne di professionali puoi provare con un semplice foglio bianco (se il diorama è piccolo può bastare un formato A4), lo collochi dal lato opposto del sole rispetto al diorama e lo orienti verso quest'ultimo. I riflessi che il pannello produce attenuano le ombre. Il grado di "smorzamento" delle ombre dipende dal tipo di superficie del pannello, un pannello in polistirolo, ad esempio, produce una riflessione minore di foglio bianco di carta lucida, la carta stagnola ne produce molta di più fino ad arrivare allo specchio con cui raggiungi il massimo (ma probabilmente crei delle orrende doppie ombre).
Fai alcune prove e facci sapere.
Saluti, Stefano Tisba.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Grazie Stefano del consiglio. Effettivamente non ci avevo pensato.
Non appena il sole farà capolino di nuovo (accidenti a questo tempaccio) proverò come mi hai suggerito.
Ciao, Enzo. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 19:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Il Trofeo "Mario Luzietti"?
Oramai sono "vecchio", mi sono ritirato, ah, ah, preferisco, adesso, pubblicare, se e quando posso i lavori in quella schifosissima rivista di Fermodellismo che si chiama TTM, anche se ancora non sono capace a scrivere e spiegare le tecniche di costruzione, e Benedetto che mi fa riscrivere cento volte le cose....
Invece Enzo credo che i tuoi lavori meritino, oltre le pagine delle nostre riviste, anche qualche bel concorso!!!
P.S. Pisanaccio, stò facendo delle roccie su un dioramino, quando posso, ti mando qualche foto!
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Fabrizio non posso che attendere con impazienza le tue foto!!!.....buon lavoro!!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 21:43 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Come riferimento ho usato "la bibbia" Saluti da Ferbach, ma al posto del gesso a lenta essiccazione e del truciolare ho usato polifilla e carta igenica.
Ti mando le foto del lavoro finito, i vari passaggi è meglio che non li faccio vedere, sono e saranno terribili! Non ho le tue capacità esplicative, però spero che il risultato finale appaghi.
Ariciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Oggi è stata una bellissima giornata di sole. Ne ho approfittato per fare qualche scatto ed affinare un pò la tecnica fotografica in vista di Norimberga.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Da brividi Enzo, prima di postare queste foto devi aggiungere: da non sottoporre a cardiopatici!!

Grandioso e complimentoni-:)

L'edificio che produzione è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:17
Messaggi: 48
Località: Erba (CO)
scopro solo adesso questo stupendo diorama.Mi ha lasciato senza
parole!! Solo una domanda, che scala è??
Ancora complimenti.
Alberto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 289 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl