Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
Per quanti hanno un portafoglio pesante come un'incudine :oops: un'alternativa è il (modesto) set di carrozze VSOE in tutto ottone prodotte da Eisenbahn Canada
http://eisenbahncanada.com/?models=ciwl ... -setho-008


Allegati:
s-l1600.jpg
s-l1600.jpg [ 202.77 KiB | Osservato 5212 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
set di carrozze VSOE in tutto ottone prodotte da Eisenbahn Canada

Meglio molto meglio le Rivarossi.
Solo a guardare le abajour di queste vien da ridere ma che sono? Poi son "piatte" da morire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Anche io torno a sostenere che le Rivarossi sono ottimi modelli: più le guardo e più le confronto e più mi convinco di ciò. Ora ho anche provato a fare il gioco: "trova le differenze" senza… trovarne...
Sinceramente proprio non riesco a trovare riscontro alle critiche di trenoazzurro67.

Se non sono buoni modelli questi… con ciò che ci propinano sul mercato…
peccato che non siano più in produzione e che su mercatini ed aste mantengano quotazioni … pesanti … ma questo conferma che molti la pensano come me...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
TENDA PASS ha scritto:
Anche io torno a sostenere che le Rivarossi sono ottimi modelli: più le guardo e più le confronto e più mi convinco di ciò. Ora ho anche provato a fare il gioco: "trova le differenze" senza… trovarne...
Sinceramente proprio non riesco a trovare riscontro alle critiche di trenoazzurro67.

Niente, parlare con te è assolutamente inutile... Guarda soltanto gli aeratori sul tetto e poi dimmi se le carrozze reali corrispondono ai modelli...
Ci rinuncio...
TENDA PASS ha scritto:
Se non sono buoni modelli questi… con ciò che ci propinano sul mercato…
peccato che non siano più in produzione e che su mercatini ed aste mantengano quotazioni … pesanti … ma questo conferma che molti la pensano come me...

Per forza nei mercatini hanno quotazioni elevate: per quanto approssimativi, sono gli unici modelli disponibili! E infatti io ti ho detto che mi tengo strettissimi quelli che ho...
Ripeto... ci rinuncio a discutere con te.... è una causa persa...

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
tiro su questo argomento per chiedervi cosa ne pensate delle nuove carrozze Rivarossi in uscita in questi giorni?
HR4319 - HR4320- HR4321 - HR4322 trattasi di una semplice riedizione oppure hanno delle migliorie?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Tanto per cominciare, a vedere le foto, continuano ad utilizzare una fleche d'or al posto di una Etoile du nord che pure avevano in catalogo nel passato. Approssimazione al reale va bene, ma almeno fatela con il tipo di carrozza giusta. Invece no. Semplice riedizione dello stesso set.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Miura ha scritto:
Tanto per cominciare, a vedere le foto, continuano ad utilizzare una fleche d'or al posto di una Etoile du nord che pure avevano in catalogo nel passato. Approssimazione al reale va bene, ma almeno fatela con il tipo di carrozza giusta. Invece no. Semplice riedizione dello stesso set.
quello che volevo sapere, grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2021, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 21:42
Messaggi: 335
Località: Torino
Ciao a tutti,
Sperando di non andare fuori argomento, io penso che tutte le carrozze CIWL che fece a suo tempo rivarossi erano bellissime e lo sono tuttora dopo 30 anni, solo appena da aggiornare... (carrelli, illuminazione) Frutto di un un bel progetto. Ne ho avute parecchie.
Però adesso mi consolo con il convoglio CIWL beige / crema di 5 carrozze....in SCALA 0 di M.T.H.

Buone carrozze a tutti. Sergio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2021, 12:57 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
despx ha scritto:
Mi piace vedere che ciclicamente salta fuori una discussione sul VSOE.
Visto che in passato ne ho aperta una io con tanto di foto del mio VSOE falso d'autore, adesso che ho ripristinato le foto, vi invito a dargli un'occhiata sperando che sia di ispirazione. :D
Sperando di fare cosa gradita, le due discussioni sono state unite.

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VSOE: "falso d'autore" !
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2021, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2020, 23:24
Messaggi: 9
Ciao a tutti, ho preso le nuove CIWL e vi trasmetto le mie personali considerazioni:

Sono una riedizione di quanto già visto con alcune modifiche, personalmente speravo in un po' più di cura.

ne ho aperte un paio perchè seguiranno un progetto di arredamento che ho già iniziato sulle RR datate, qui quanto riscontrato sulle letti

- stampa degli interni con sbavature, plastica un poco sottile
- le porte degli intercomunicanti sono blu e non marroni
- la verniciatura blu non è lucida come le + vecchie,
- i mantici degli intercomunicanti si staccano troppo facilmente,
- hanno verniciato i vetri in corrispondenza delle zone lavandino delle 10 cabine e della toilette ma non l'ultimo vetro a destra, nel modello non è presente il lavandino come stampo ma nelle cianografie CIWL sì, quindi se li vernici tutti anche questo devi verniciarlo, risolto con un Humbroll Gloss n. 22
- non hanno i cerchi bianchi sulle ruote, se lo spacci per VSOE devono averli..., la Bar VSOE di alcuni anni fa li aveva.
- sono vendute come VSOE ma i carrelli non sono i suoi. hanno i tipici CIWL ma il VSOE li ha "tutti suoi".
- migliorata la trasparenza dei vetri
- buone le prese con le lamelle sui carrelli,
- scheda luci a 9 led con ponte a diodi e condensatore, 9 resistenze da 3k ohm, IMO luce troppo "arancione"
- si vedono i fili che passano nelle cabine, potevano passare altrove...
- le carrozze sono zavorrate.
- sono basate sul 3° tipo di telaio RR, quindi carrelli senza ganci e timoni di allontanamento
- respingenti funzionanti
- scritta "carrozza letti" in 4 lingue sulle fiancate

Le consiglieresti ?, sì se si ignorano gli svarioni fanno la loro figura sul plastico, non sono a livello delle LS ma al momento sono le unite tetto bianco in vendita.

Non è un articolo per contachiodi !

A breve vedremo assieme la ristorante/pullman e se le trovo altre differenze, non ho preso la Bar perchè ho già la versione precedente.

Leonardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VSOE: "falso d'autore" !
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2021, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Solo una precisazione per i carrelli:
in origine il VSOE aveva conservato i carrelli di tipo vecchio, che furono sostituiti solo dopo diversi anni di servizio, con un nuovo tipo di carrelli costruiti appositamente. Questi ultimi non sono mai stati riprodotti in H0.
Così come sono i modelli Rivarossi hanno i carrelli corretti se ambientate negli anni 90' circa.
Non ho più trovato la data esatta in cui i carrelli furono sostituiti, a memoria direi nei primi anni duemila,
se qualcuno che legge sa essere più preciso di me....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VSOE: "falso d'autore" !
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2021, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
I carrelli al VSOE sono stati sostituiti agli originali +/- 15 anni fa su specifica richiesta francese pena la revoca della circolazione sulla rete di quel paese.
Se ricordo bene ora il treno può circolare fino a 180-200 km/h, quindi in sintonia con gli altri treni francesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VSOE: "falso d'autore" !
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2021, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
I carrelli originali sono stati sostituiti durante la sosta invernale 2005/2006, quando la manutenzione delle carrozze è passata alla FERROSUD.
La velocità massima è di 160 km/h

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VSOE: "falso d'autore" !
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2021, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Quindi i modelli della Rivarossi sono ambientabili sino all' autunno 2005.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VSOE: "falso d'autore" !
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2021, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Ho preso la coppia di letti Lx del VSOE appena uscite per allungare il mio convoglio. Speravo avessero almeno cambiato la numerazione rispetto alla precedente edizione, visto che nel VSOE vero ci sono 9 Lx. No hanno rifatto le stesse due. Così come le pullmann sono le stesse identiche a prima con gli stessi errori. Ma non si sono limitati a questo. Hanno anche rimesso le alette degli aeratori su alcuni finestrini che nella precedente edizione avevano correttamente tolto, i mantici ora sono molto ballerini e non aderiscono perfettamente perchè i perni evidentemente non tengono bene, sono di una plastica molliccia e soprattutto non hanno più i tiranti precedenti che erano molto più fini ed ora sono piatti. Il colore blu delle porte intercomunicanti così come gli aeratori sul tetto, vedendo alcune foto del vero, sono corretti. In comune con la precedente edizione hanno l'errore macroscopico delle scritte invertite tra lato corridoio e lato compartimenti e la presenza della scritta sotto l'imperiale da un lato in tedesco, mentre al vero è identica sui due lati ed in francese.
Insomma non ho visto nessun tentativo di cercare di migliorare, per quanto possibile, il prodotto, però ora sono illuminate :roll: .
A conferma che dovrebbe rappresentare la versione precedente al cambio carrelli del VSOE (per fortuna, perchè i carrelli attuali le hanno rese dei trampolieri orripilanti), c'è la carrozza BAR che ha sempre la vecchia decorazione sui finestrini accecati, precedente a quella attuale che è diversa.
Infine, la carrozza "pullman express" che hanno messo in vendita singola insieme a queste, con il VSOE non c'entra nulla. Se non ricordo male era una carrozza servizi con le docce, a suo tempo impiegata con l'INTRAFLUG ed ora facente parte del treno nostalgico della SNCF, lo stesso del " treno della dolce vita" cha ha girato ultimamente in Italia, l'unica però rimasta in Francia.
Certo, per chi non ce l'ha mai avute, questo treno di 6 carrozze fa sempre la sua figura, ma pagare il falso d'autore come se fosse un capolavoro attuale, ormai grida vendetta.
Impressioni di VSOE sarebbe il nome corretto per questo convoglio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl