Buongiorno, dunque facciamo un paio di passi indietro. La riverniciatura dei muri ha diciamo interrotto la sequenza fotografica di lavori già eseguiti. Per cercare di riprenderla le foto che seguiranno, ripeto, scattate precedentemente, mostreranno i muri del colore originario.
Stavamo lavorando intorno al ponte, creando le rocce ai lati del letto del fiume. Precedentemente realizzate in sequenza la destra e la sinistra del lato frontale del tracciato.
Quindi ho iniziato e terminato sempre con le tecniche spiegate precedentemente, sia di creazione che di verniciatura, la roccia di destra sul lato posteriore del ponte, una delle 2 che diciamo rimane un pò meno visibile. Proprio per questo motivo, l´ho creata che risultasse un pò più alta rispetto al ponte, come se il muro di sostegno della strada ci si poggiasse sopra.
Allegato:
rsz_img_11670.jpg [ 201.41 KiB | Osservato 3987 volte ]
Allegato:
rsz_img_11671.jpg [ 225.59 KiB | Osservato 3987 volte ]
Allegato:
rsz_img_11672.jpg [ 182.78 KiB | Osservato 3987 volte ]
Dato che per lavorare le rocce dietro al ponte avevo smontato e girato il modulo del ponte, cosa non proprio agevole vista la lunghezza di 2 metri della tavola, ho deciso di sistemare la parte del fiume che era stata aggiunta nella parte posteriore. Precedentemente verniciata, il fiume si presentava così:
Allegato:
rsz_img_11675.jpg [ 147.52 KiB | Osservato 3987 volte ]
Allegato:
rsz_img_11676.jpg [ 174.81 KiB | Osservato 3987 volte ]
Era ora di posare un pò di sassi e sabbiette varie, tutte cose che avevo conservato quando feci il fiume la prima volta. Cercando di riprenderlo in maniera più corretta possibile, a fine lavoro, si presentava così:
Allegato:
rsz_img_11697.jpg [ 256.99 KiB | Osservato 3987 volte ]
Allegato:
rsz_img_11698.jpg [ 223.43 KiB | Osservato 3987 volte ]
Allegato:
rsz_img_11699.jpg [ 197.41 KiB | Osservato 3987 volte ]
La colata di acqua avverrà successivamente.