Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 5:27
Messaggi: 22
Tradotta ha scritto:
Ragazzi! sto seguendo con interesse le vostre discussioni sulle Ferrovie del Sud Est. E perciò vi chiedo se avete info aggiornate sul traffico merci FSE (regolari o straordinari? località di carico? tipo di merci? tipo di loco utilizzate? progetti per il futuro e ogni altra info)
GRAZIE infinite :)

A Lecce si vocifera la costruzione di una nuova linea delle sud est che partirà dalla stazione e sottoterra tagliando la città arriverà alla marina san cataldo, esattamente presso località "carmelina".
Le caratteristiche della linea sono queste: doppio binario, armamento uni 60 elettrificazione a 25kv c.a. e doppio binario. la linea sarà interrata sino a località "ciccio prete" per poi proseguire fiancheggiando la ex statale. Le fermate saranno 7: Sant'oronzo, mazzini, salesiani, san massimiliano, stadio, san cataldo centrale, san cataldo carmelina. Come materiale rotabile sarà disponibile il nuovo NX01 di Aisaffen, nota ditta germanica leader nell'elettronica.
La linea per gagliano invece sarà riarmata con uni 60, raddoppiata ed elettrificata sempre a 25kv, traslato il capolinea presso santa maria di leuca e tutte le stazioni, trasformate in fermate tranne zollino, maglie e santa maria di leuca, saranno sotterranee, come gran parte della linea presso i centri abitati. Il costo dell'operazione sarà di 7 mld di euro e si stima completamente devoluti a fondo perduto da dgmax :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Sinceramente, mi sembrano delle voci eccessive queste, certo se accadesse tutto ciò sarebbe positivissimo, ma addirittura la linea di contatto a 25 Kv!!! Vedremo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
ehm donpizza.. apprezzo la tua cortesia ma io parlavo di progetti SERI e velocemente cantierabili. Interramenti, elettrificazioni in 25kV e altre storie (secondo me prive di senso e frutto della moda attuale in cui o si chiude tutto o si interra tutto) onestamente non m'interessano.
Ad ogni modo.... la situazione del traffico merci e ipotesi di sviluppo, avete qualche notizia? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 5:27
Messaggi: 22
Tradotta ha scritto:
ehm donpizza.. apprezzo la tua cortesia ma io parlavo di progetti SERI e velocemente cantierabili. Interramenti, elettrificazioni in 25kV e altre storie (secondo me prive di senso e frutto della moda attuale in cui o si chiude tutto o si interra tutto) onestamente non m'interessano.
Ad ogni modo.... la situazione del traffico merci e ipotesi di sviluppo, avete qualche notizia? :lol:
Guarda il merci delle sud est è praticamente morto, intendo sulla tratta salentina. Qualche treno è presente sulla lecce-casarano via gallipoli per questione di armamento... Il futuro??? Bei tir portacontainer penso, economicamente è svantaggioso usare il treno, soprattutto per le nostre PMI che non hanno nel out/input grosse quantità di merci. Il trasporto su gomma è più flessibile sicuramente. Le fse dovrebbero puntare al passeggeri e al turismo per essere competitive, tipo treni diretti per otranto-leuca-gallipoli, come quelli di quest'estate, ma con coincidenze con gli espressi della mattina e gli eurostar. Servizi stazione-centro abitato per stazioni lontane come otranto e leuca, sempre seguendo coincidenze col treno. Nella tratta Leuca Lecce, che sono un 60 km, dovrebbero migliorare l'armamento, pessimo, dove un collegamento in 45 min sarebbe veramente competitivo con la gomma... Una velocità commerciale a 90KM/h sarebbe possibile con un armamento nuovo e con le nuove automotrici PESA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
a Donpizza: perchè mi tiri in ballo con i tuoi scherzi?
Io ho solo fatto un intervento sui lavori a Novoli.
Peraltro sono d'accordo con molti interventi di questo forum che apprezzano i rinnovamenti previsti.

circa la frequentazione dei treni, mi è capitato per ben due volte di asssistere all'arrivo a Lecce di una automotrice da Zollino il sabato pomeriggio verso le 16-16.30. Beh, entrambe le volte c'erano oltre 40 passeggeri (contati!).
Ora, sarà perchè i viaggiatori non erano sparsi su due o tre vetture, sarà un orario utile per proseguire con altri treni, sarà che è gente che viene a passare il sabato sera a Lecce... però... fa piacere che usino il trneo e non l'automobile!

E anche i servizi speciali fra Lecce e Novoli e fra Guagnano e Novoli il 16 gvennaio per la festa di Sant'Antonio hanno avuto un ottimo successo (ho sentito di ottomila viaggiatori nella serata).

Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Servizi diretti su Otranto ecc.ecc. Intanto che rimettano i treni nei giorni festivi, almeno d'estate, quando un servizio diretto servirebbe sul serio, i treni sono soppressi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 1:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 5:27
Messaggi: 22
dgmax ha scritto:
circa la frequentazione dei treni, mi è capitato per ben due volte di asssistere all'arrivo a Lecce di una automotrice da Zollino il sabato pomeriggio verso le 16-16.30. Beh, entrambe le volte c'erano oltre 40 passeggeri (contati!).
Quando li hai contati stavamo sull'ottavo binario, caro Massimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Pare che in concomitanza con l'apertura di IKea, la Sud-Est incrementerà le sue corse tra Bari Centrale e Bari Mungivacca con una corsa ogni 10 minuti circa e corse anche di Domenica. la cosa è possibile, visto che tra l'altro questa tratta è a doppio binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Sul loro sito, le sus-est hanno pubblicato l'orario del nuovo servizio metropolitano tra Mungivacca(IKEA) e Bari Centrale, grande successo di passeggeri anche perchè il parcheggio IKEA funge anche da parcheggio di interscambio per chi venendo dalla superstrada deve entrare in città. Il prezzo è di 1 € andata e ritorno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Le ferrovie Sud-est hanno ottenuto dallo stato i finanziamenti per la completa elettrificazione della Bari-Martina (circa 270 milioni di euro)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Riporto di seguito tutte le opere finanziateper la sud-est:

Ferrovie sud-est: elettrificazione 2° lotto (anello Mungivacca-
Conversano-Putignano-Casamassima-Mungivacca) e 3° lotto
(Putignano-Martina Franca)

Ferrovie sud-est: nuova variante di Monteroni (in Lecce) e nuove stazioni
di Ecotekne, Monteroni, Ippodromo

Ferrovie sud-est: soppressione di 70 passaggi a livello nell'area del
Salento

Ferrovie sud-est: interramento della stazione e raddoppio nelle tratte
Triggiano-Capurso, Mungivacca-Triggiano e Capurso-Noicattaro

Ferrovie sud-est: impianti di sicurezza e segnalamento - 2° Lotto del
segnalamento IV - Area Salentina

Ferrovie sud-est: Rinnovo del binario con 50 UNI e traverse legno
biblocco di alcuni tratti delle ferrovie del sud-est


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Cita:
Le caratteristiche della linea sono queste: doppio binario, armamento uni 60 elettrificazione a 25kv c.a.

Che sia la volta buona per vedere in azione le E491/492? :twisted: :twisted:
Comunque che senso ha elettrificare a 25kV 50Hz sulla rete FSE, dato che comunque è interconnessa con le FS sulle quali ci saranno sempre i 3kV CC?
Ciao

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Infatti stai pur certo che l'elettrificazione sarà a 3 Kv CC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 5:27
Messaggi: 22
nomade78 ha scritto:
Ferrovie sud-est: nuova variante di Monteroni (in Lecce) e nuove stazioni
di Ecotekne, Monteroni, Ippodromo

Ferrovie sud-est: Rinnovo del binario con 50 UNI e traverse legno
biblocco di alcuni tratti delle ferrovie del sud-est

La fonte???
Ippodromo sarebbe una fermata inutile, Ecotekne sarebbe frequentatissima, ma come realizzarla???
La zona è fortemente urbanizzata, bisognerebbe fare uno shunt tra la stazione di copertino o arnesano e prima di Surbo dove s'innesta con binario indipendente con la bari-lecce... Insomma si dovrebbero fare viadotti e gallerie artificaili a fottere!!!
Per il rinnovo dei binari, dovrebbero incominciare dalle casarano maglie via gagliano, dove le traversine sono marce e a quanto pare limiteranno o hanno gia limitato la vmax a 30Kmh... Si vocifera una chiusura se entro 6 mesi non l'adeguano... Cmq questi interventi costerebbero milionazzi che non so chi potrebbe dare, li spenderei meglio a raddoppiare la statale maglie leuca che ogni anno causa diversi morti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
E' tutto sul sito del ministero e credo il 17 di questo mese sarà Di Pietro a Bari per firmare, stanno arrivando davvero tanti soldi per la Puglia come forse mai è successo, oggi sulla Gazzetta del Mezzogiorno c'era l'editoriale del direttore che parlava di questi giorni come giorni da ricordare in quanto cambieranno davvero la nostra regione, e comunque dovrebbero esserci soldi anche per la maglie-leuca.

Se vai sul sito trovi tutti gli interventi finanziati, anche per strade porti ed aereoorti, comunque anche io mi chiedevo quale possa essere la variante per la sud est! Bel mistero? Chi ne sa di più ci faccia sapere!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl