Porte Aperte con l’ASI
Il 29 settembre avrà luogo l'apertura straordinaria a pagamento della Rimessa Locomotive di Primolano in concomitanza della Giornata Nazionale del Veicolo Storico, organizzata dall’Automotoclub Storico Italiano; per i soci dell’ASI l’ingresso è gratuito, per i visitatori viene richiesto un contributo di 2,00 Euro, accesso gratuito anche ai minori di 12 anni e ai portatori d'handicap e accompagnatore.
Sarà possibile visitare la Rimessa Locomotive, sede del costituendo Museo Ferroviario di Primolano.
Si potrà ammirare e salire sui rotabili che compongono il Treno Storico della Valbrenta-Valsugana, per l’occasione esposti all’aperto. I volontari di SVF saranno a disposizione dei visitatori per illustrare il progetto “Istituzione della Ferrovia Turistica Valbrenta - Tratta Bassano-Primolano” e le attività di restauro dei rotabili e degli impianti fissi dell’Associazione.
Potrete pedalare sul vecchio ferro-ciclo del 1945, un tempo usato dai cantonieri del Servizio Lavori per ispezionare le linee e quest'anno potrete ammirare l'automotore da manovra Badoni L914 appena restaurato, impegnato in tre manovre programmate ad orari prestabiliti.
L’ingresso al pubblico è da Via Broli, angolo Via Circonvallazione, a fianco del sottopasso stradale. Non è consentito l'accesso dalla stazione.
INGRESSO LIBERO.
(Nelle giornate Porte Aperte l’Associazione Tagliata della Scala organizza visite accompagnate con contributo libero al Forte della Scala, alle ore 10:30, 14:00 e 17:00. Per informazioni:
www.tagliatadellascala.it oppure Facebook: Associazione Tagliata della Scala.)
Per informazioni Porte Aperte Rimessa Locomotive:
info@societavenetaferrovie.itwww.societavenetaferrovie.it