Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2021, 11:07 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2021, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
belli! Si, evidentemente copiati da Tommasoner, e per fortuna non dai vecchi e bruttini BUSCH. Chiaramente averli già belli e pronti e non in kit o realizzati artigianalmente è più comodo.
Si sa quando usciranno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2021, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
I vecchi Ducato Busch, dello stesso tipo dei nuovi Brekina, sono in realtà di origine Pralinè e risalgono ai primi anni '90. Ne ho diversi acquistati all' epoca.
Sarà che ci ho fatto l' abitudine, ma non li trovo affatto disprezzabili.
Confrontando uno dei miei vecchi Ducato Busch/Pralinè, però, con le foto dei nuovi Brekina, la differenza c' è e si vede...
Per chi non lo sapesse fine anni '90 / inizio anni 2000 uscì a marchio Busch un Ducato che è di una serie, al vero, successiva.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2021, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
bigboy60 ha scritto:
I vecchi Ducato Busch, dello stesso tipo dei nuovi Brekina, sono in realtà di origine Pralinè e risalgono ai primi anni '90. Ne ho diversi acquistati all' epoca.
Sarà che ci ho fatto l' abitudine, ma non li trovo affatto disprezzabili.
Confrontando uno dei miei vecchi Ducato Busch/Pralinè, però, con le foto dei nuovi Brekina, la differenza c' è e si vede...
Per chi non lo sapesse fine anni '90 / inizio anni 2000 uscì a marchio Busch un Ducato che è di una serie, al vero, successiva.
Saluti
Stefano.


esatto, Pralinè, come 242 e Fiorino.
Ne ho un paio anch'io, hanno la scocca inferiore (quel fascione nero sotto la carrozzeria) troppo spessa e il parabrezza troppo alto. Nel complesso somigliano al mezzo reale ma ci si accorge che qualcosa non va. A differenza di questi che (come i Tommasoner) rendono molto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2021, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Il 242 è inguardabile, sembra un EKO. Invece il Fiorino non è poi malaccio.
Parliamo di 30 anni fa, quando di modelli H0 italiani non c' era praticamente nulla e toccava accontentarsi...
Buona serata
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2021, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
A me personalmente il 242 Pralinè non dispiace.
Il Fiorino è stato stampato in due versioni: la prima con cofano, calandra e paraurti corrispondenti al 127 seconda serie, la seconda con gli stessi particolari corrispondenti alla 147, o 127 Diesel. Tra le due, trovo fatta meglio la prima.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2021, 21:59 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2021, 5:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
non per fare il guastafeste , ma secondo me sarebbe il caso di moderare un pò i termini.
Questo passaggio a mio avviso è un pò al limite
Emilio T. ha scritto:
Ulteriore novità (copiata) da Brekina...

"copiata" da chi ?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2021, 6:32 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2021, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
ah ok
scusa non avevo capito.
quindi nel caso in futuro esca qualche doppione si potrà utilizzare il termine copiato.
ovviamente non da chi , ma da cosa.
grazie per la spiegazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2021, 7:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2021, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 19:33
Messaggi: 382
Località: Vercelli
Ieri ho aquistato il Fiat 691, personalmente ritengo che i 690 siano meglio riusciti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2021, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Scusate, ma faccio fatica a capire...
Quando si parla di loco articolate FS, di cui, ormai ce ne è per tutti i gusti, pare non bastino mai. Triploni, quadriploni, e via moltiplicando, comunque si cercherà il pelo nell' uovo dell' ultima realizzazione per chiederne altre ancora...
Magari per non acquistarne poi nessuna, perchè nessuna è perfetta come la si vorrebbe o dell' epoca che la si vorrebbe o il colore è così o cosà, o costa troppo, etc. etc. Purtroppo il nostro piccolo mondo è costelalto di "appassionati" che hanno non collezioni immense di modelli non comprati...

Per il nuovo Ducato Brekina, invece, è nata una querelle.
Ovviamente non si mette in concorrenza con il vecchio Pralinè/Busch, in quanto oramai "obsoleto".
Si mette, però, in "concorrenza" col Ducato di TAModels. Anzi, ne è una "copia", qualcuno dice.
A mio avviso sono due cose diverse.
Il TAModels è un prodotto, senz' altro egregio, ma di produzione artigianale o semi industriale. Il Brekina sarà un prodotto industriale. Con tutti i pregi ed i difetti dei due diversi sistemi di produzione. E la relativa differenza di prezzo.
Sarà interessante il confronto tra i due e poi ognuno valuterà il rapporto qualità prezzo di entrambi e trarrà le debite conseguenze.
O no ?

Buona Domenica
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2021, 9:04 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2021, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Male feci ad intervenire...
Comunque, il mio pensiero l' ho espresso molto chiaramente.
Altri hanno espresso il loro.
Ognuno faccia le sue considerazioni e tragga le sue conclusioni.
Tutto qui.
Chiudiamo l' inciso e ritorniamo in tema ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl