Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 392 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2021, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Vi ringrazio DOZ e Tz per gli apprezzamenti. Tz sei tu l'autore di un video su You tube, dal titolo “ Ricordi FS anni '70 “ ?

Intanto altre foto, l'edificio degli uffici un po malandato e ancora da fissare e completare, la stazione sullo sfondo crea solo confusione perche ovviamente si trova su un altro modulo. Ho in mente di riempire quello spazio ben evidente nella foto 3 con qualcosa attinente ai camion , che saranno molto presenti in questo scalo, rigorosamente inerenti all'epoca, fine anni 60”


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 131.45 KiB | Osservato 10687 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 154.65 KiB | Osservato 10687 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 141.33 KiB | Osservato 10687 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 161.86 KiB | Osservato 10687 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2021, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Sì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2021, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Gran bel video Fausto ( TZ ) pensa che l'ho scaricato da youtube già da qualche anno e archiviato nel mio pc, ovviamente senza sapere che eri tu l'autore. In rete si trovano numerosi video storici del mondo della ferrovia, il tuo però ha un fascino particolare, forse perchè girato in super8 con quel brano del “Guardiano del Faro” che contribuisce a dare quel senso di nostalgia del tempo che passa e corre via come il treno che in quel momento stai conducendo. Ricordo che quando lo vidi la prima volta, al termine, rimasi a fissare il titolo per un po di tempo, in realtà quelle immagini e quella musica erano riuscite a rievocare i miei “ Ricordi FS anni 70“ di quando ero bambino. Complimenti Fausto! Maurizio


Volevo che questa cabina avesse un aspetto spartano e vissuto, con dentro un semplice tavolino ed una sedia girevole, da affiancare ad una pesa per autocarri interrata. Quindi mi sono documentato sulle misure e visionato molte immagini reali, scegliendo quelle più datate. Ho sagomato un pezzo di plastica di scarto nelle giuste misure, e ho chiesto a mia suocera che in passato a fatto la sarta, (e qui mi sono giocato quell'ultimo grammo di dignità e considerazione che lei ha nei miei confronti) un pezzo di tulle con maglie mandorlate strettissime. Quindi incollato il tulle e poi verniciato in color ferro e successivamente un po' invecchiato. Fatta qualche prova con qualche camion e grosso rimorchio. Ora però viene la parte più rischiosa, perchè dovrò ritagliare la pavimentazione in sampietrini già fissata, per interrare per renderla a filo la piastra simil metallica della pesa. Potevo pensarci prima....


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 101.09 KiB | Osservato 10113 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 110.47 KiB | Osservato 10113 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 273.39 KiB | Osservato 10113 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 155.92 KiB | Osservato 10113 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 146.22 KiB | Osservato 10113 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2021, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Salve, rieccomi tra voi dopo un po di tempo, per un piccolo aggiornamento e sciogliere qualche dubbio.Le prime 4 foto mostrano la pesa per autocarri definitivamente interrata. La foto in macro è servita per evidenziare la fessura, da me fortemente voluta, che si viene a creare come al vero , tra la piastra metallica e la “vasca” in cemento di contenimento, per riferimento i sampiedrini attorno sono grandi circa 1 mm. Comunque in questo angolo è tutto un lavori in corso e ci ritornerò più avanti. Nelle altre due foto, vi chiedo: Dove in questo caso devono essere posizionati in modo corretto i picchetti di tracciamento? Premesso che mi sono documentato, però le curve, consentitemi il termine, non parallele con in mezzo degli scambi e marciapiedi mi hanno confuso ed evidenziato tutta la mia ignoranza in materia. Confido nel vostro aiuto, grazie.


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 235.24 KiB | Osservato 8554 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 147.94 KiB | Osservato 8554 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 136.15 KiB | Osservato 8554 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 145.89 KiB | Osservato 8554 volte ]
a.jpg
a.jpg [ 123.92 KiB | Osservato 8554 volte ]
b.jpg
b.jpg [ 147.88 KiB | Osservato 8554 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2021, 8:09 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ciao Maurizio, velocemente in rete ho trovato queste note.

In stazione, come mi sembra sia il tuo caso, il picchetto è riportato/inserito nel marciapiede come da foto reperita allo stesso link
Allegato:
Picchetti di tracciamento.jpg
Picchetti di tracciamento.jpg [ 156.08 KiB | Osservato 8490 volte ]


Se non ricordo male su un numero di TT (o forse iT) c'era un articolo dedicato ai picchetti di tracciamento con relativa trasposizione modellistica, che dovrei aver scansionato a suo tempo, stasera verifico se lo trovo e se può esserti utile

Ciao
Santino

PS: qualche notizia puoi trovarla anche qui http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=94185


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2021, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Grazie Santino per le informazioni, purtroppo io trovo difficoltà ad applicare queste nozioni tecniche al mio caso specifico. Però da quello che ho capito questi picchetti servono tra l'altro come punto di riferimento per definire l'esatta linea di curva del binario. Ora nel mio caso essendo tre binari in curva che pur andando nella stessa direzione hanno raggi variabili e diversi tra loro, ne deduco che ogni binario deve avere la sua linea di picchetti, da collocare lungo le linee rosse che ho disegnato nella foto. Chiedo quindi agli esperti del forum se tutto ciò sia esatto, in caso contrario la cortesia di indicarmi la giusta posizione, grazie. Maurizio


Allegati:
b.jpg
b.jpg [ 195.65 KiB | Osservato 8223 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2021, 20:42 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2021, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Grazie Emilio per l'immediata risposta, quindi seguendo il tuo suggerimento nel binario quello in basso nella foto essendo di derivazione e senza pendenza i picchetti non ci vanno. Il binario centrale invece ha la stessa pendenza di quello superiore più esterno ma dato che tu mi dici che “ i picchetti non definiscono la linea planimetrica del binario ma la “quota” dello stesso, principalmente quella del binario esterno “ ne ricavo che non ha importanza che per un breve tratto non siano paralleli, bensì che abbiano la stessa sopraelevazione. Conclusione i picchetti in questo caso li devo mettere solo nel binario più esterno che servono anche di riferimento per il binario centrale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 7:37 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 9:18 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ciao Maurizio, scusa ma leggo solo ora e comunque vedo che Emilio ti ha già dato tutte le risposte necessarie.

Buon lavoro

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 10:41 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
ciao, ma non dovrebbero esserci le "controrotaie" interne ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 1:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Salve a tutti, con dei listelli di legno, sporcati di “grasso” soprattutto in prossimità dei binari, ho creato questo attraversamento ad uso esclusivamente degli addetti ai lavori in quanto collegherà due zone prettamente ferroviarie, ossia lo scalo merci da una parte e una che è già nella mia testa ma che devo ancora definire bene dall'altra. Nelle foto in bianco e nero una panoramica del modulo dalle due posizioni opposte, ovviamente a lavori in corso.


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 188.51 KiB | Osservato 5887 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 236.7 KiB | Osservato 5887 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 151.44 KiB | Osservato 5887 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 174.27 KiB | Osservato 5887 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 139.73 KiB | Osservato 5887 volte ]
6.jpg
6.jpg [ 138.51 KiB | Osservato 5887 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Le foto in bianco e nero sembrano realtà :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Gattangeli
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Io invece,
se mi consenti la critica costruttiva (pignola .. lo ammetto), ti dico che ... anche se appagante alla vista (bello, visto da distante) ... non va bene.
I listelli sono più larghi delle traversine. Al vero, sarebbe stato poco probabile, per non dire impossibile.
O si usava materiale di risulta, o si usavano traversine usate ... quindi al massimo erano larghe quanto queste ultime.
;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 392 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl