Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Mi raccomando di sporcare le pietre del portale, così sono troppo bianche.Ma sono sicuro tu ci abbia già pensato :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2021, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Buongiorno, purtroppo in questo week end il lavoro è decisamente andato poco avanti.
Dopo l’esperimento di terriccio ed erbe, ho terminato la massicciata tra il ponte e la galleria!

Allegato:
55DB5033-9910-4255-A66F-31A7DC3D08F9.jpeg
55DB5033-9910-4255-A66F-31A7DC3D08F9.jpeg [ 258.45 KiB | Osservato 3481 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2021, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 193
Ciao,
potresti gentilmente spiegare che tipo/i di materiale hai usato per il pietrisco?
Grazie
Ema7979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2021, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ema7979 ha scritto:
Ciao,
potresti gentilmente spiegare che tipo/i di materiale hai usato per il pietrisco?
Grazie
Ema7979


Sto utilizzando pietrisco di Noch! In questo caso 09372 con piccolissime aggiunte di altri pietrischi che credo siano fuori produzione come 95631 e 95641.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2021, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 193
estevan0000 ha scritto:
Ema7979 ha scritto:
Ciao,
potresti gentilmente spiegare che tipo/i di materiale hai usato per il pietrisco?
Grazie
Ema7979


Sto utilizzando pietrisco di Noch! In questo caso 09372 con piccolissime aggiunte di altri pietrischi che credo siano fuori produzione come 95631 e 95641.




GRAZIE!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2021, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Sto cercando di chiudere il cerchio e quindi ho lavorato sul posizionamento degli scambi per l´accesso al terzo binario e alla rimessa.
Nel primo caso il posizionamento del secondo scambio sul modulo per andare verso la rimessa, mi complica un pó la vita, in quanto avrei un secondo motore e quindi tutti i relativi collegamenti su un modulo staccabile, sarebbero da rifare parti di falegnameria sia sul modulo staccabile che verrebbe ad allargarsi, sia sul modulo fisso. Questa soluzione peró allungherebbe di molto i binari di accesso alla rimessa riuscendo ad avere un piazzale anteriore piuttosto lungo, dove poter posizionare eventuali colonne idrauliche, un piccolo carico carbone, una fossa d´ispezione, la colonna di carico della sabbia, la " Capra" etc etc, tutte cose di cui sono già in possesso.

Allegato:
imgonline-com-ua-resize-odgfvXJgeQKDggya.jpg
imgonline-com-ua-resize-odgfvXJgeQKDggya.jpg [ 197.67 KiB | Osservato 3035 volte ]




Nella seconda soluzione invece il secondo scambio viene messo sul modulo fisso. Questo mi semplifica di molto il lavoro di falegnameria già realizzato e tutto ciò che riguarda i collegamenti elettrici. Il posizionamento degli scambi in quest´altra maniera però, accorcia di molto i binari per la rimessa con conseguente perdita di spazio per il piazzale antistante la rimessa.

Allegato:
imgonline-com-ua-resize-0UFHbR6E3An4.jpg
imgonline-com-ua-resize-0UFHbR6E3An4.jpg [ 124.91 KiB | Osservato 3035 volte ]





Purtroppo già so che la prima soluzione è la migliore per il plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2021, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Alla fine mi sono deciso, approfittando di un pò di tempo libero nel week end, ho fatto quello che andava fatto. Considerando che avere il piazzale antistante la rimessa, sarebbe stato più bello e completo a livello modellistico, ho iniziato tagliando una striscia di legno opportunamente sagomata da incollare sul lato sinistro del modulo staccabile, proprio a ridosso della porta. Questo allargamento necessario per poter posizionare il primo scambio verso la rimessa. Incollata ho aspettato che asciugasse, l´ho stuccata nella parte faccia inferiore del legno che verrà verniciata in grigio, come tutte le strutture a vista del plastico, dopo di ché ho incollato striscioline di sughero per allargare la sede su cui posizionare i binari.
Assicuratomi della perfetta essiccazione, ho tagliato nuovamente il piano superiore del modulo fisso per far si che il modulo staccabile vi si inserisca perfettamente.
Ottenuto un inserimento a prova di bomba ho potuto quindi lavorare sugli scambi.
Prima cosa ho tagliato a misura l´uscita dello scambio in curva in modo tale che il raccordo con il seguente scambio dritto, fosse il più dolce possibile. E´strato praticato quindi il foro per l´alloggiamento del supporto motore e dell´asta che sposterà l´ago dello scambio. Sono stati praticati i fori dentro i quali dovranno passare i fili per la polarizzazione del cuore.
A questo punto ho potuto constatare con precisione che le mie due uscite dallo scambio erano un pò troppo dritte e che avrei dovuto fare curve troppo brusche. Ho deciso quindi di tagliare parte dei binari in uscita per poter posizionare due spezzoni di curvatura.
Il secondo e ultimo scambio per la rimessa è stato tagliato in parte sul binario deviato verso il terzo binario. Questo mi ha consentito lo spostamento di tutto lo scambio di circa 1,5 cm verso la stazione. Lo stesso scambio è stato inoltre tagliato in tutta la sua parte dritta prima dell´ago. Qui è stato inserito un´ altro spezzone di curva sempre R10 a proseguimento di quella già posizionata in uscita dallo scambio precedente.
Sono piuttosto soddisfatto del lavoro realizzato in quanto alla fine, le curvature dei binari mi sembra siano comunque rimaste piuttosto dolci.

Allegato:
imgonline-com-ua-resize-KoZVpwEs4x.jpg
imgonline-com-ua-resize-KoZVpwEs4x.jpg [ 235.85 KiB | Osservato 3014 volte ]


Allegato:
imgonline-com-ua-resize-4muN8ljpq2AqU.jpg
imgonline-com-ua-resize-4muN8ljpq2AqU.jpg [ 204.46 KiB | Osservato 3014 volte ]


Allegato:
imgonline-com-ua-resize-tUg1AUhSdSs8yEL.jpg
imgonline-com-ua-resize-tUg1AUhSdSs8yEL.jpg [ 190.27 KiB | Osservato 3014 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2021, 11:01 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Cita:
Purtroppo già so che la prima soluzione è la migliore per il plastico.


Concordo ma ... Ci potrebbe essere una soluzione 2B. Partendo dalla soluzione 2 ed utilizzando uno scambio triplo forse potresti salvare capra e cavoli ma si tratta di fare prove magari costruendosi una dima di cartoncino di uno scambio triplo (es l'art. ROCOLINE 42454) e ammesso che tu non ne abbia già uno a portata di mano
Allegato:
roco-42454-scambio-triplo-dww-15_01.jpg
roco-42454-scambio-triplo-dww-15_01.jpg [ 90.53 KiB | Osservato 3007 volte ]

per verificare esattamente gli ingobri e la fattibilità.

Ciao
Santino

EDIT: Opps sono arrivato tardi hai già risolto ... meglio così :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2021, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Guarda che non è ammissibile che un DL, o anche uno scalo, abbia accesso diretto a una binario di corretto tracciato senza un tronchino di indipendenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2021, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Tz ha scritto:
Guarda che non è ammissibile che un DL, o anche uno scalo, abbia accesso diretto a una binario di corretto tracciato senza un tronchino di indipendenza.


Perdona l’ignoranza, potresti spiegarmi come dovrebbe essere posizionato il tronchino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2021, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Uno scambietto messo di punta uscendo dal DL prima del deviatoio che inserisce in linea, sul ramo deviato ci metti il paraurti.
Certo che prende spazio e lì non ne hai molto ma sarebbe una cappella che ANSFISA non ti omologherebbe mai ! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2021, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:32
Messaggi: 99
Di essere, una soluzione così non è per nulla realistica, ma l'importante è che sia di tuo gradimento. Se ti piace così e per motivo di spazio deve essere così, beh, si può fare un eccezione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2021, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Tz ha scritto:
Uno scambietto messo di punta uscendo dal DL prima del deviatoio che inserisce in linea, sul ramo deviato ci metti il paraurti.
Certo che prende spazio e lì non ne hai molto ma sarebbe una cappella che ANSFISA non ti omologherebbe mai ! :mrgreen:


Ciao grazie della risposta, non sono a conoscenza delle omologazioni anche se ad essere sinceri originariamente ci avevo pensato in quanto in molto foto di luoghi reali avevo notato questa cosa.
Le ho provate tutte, anche ad inserire scambi inglesi doppi, ma non si riusciva a realizzare una curvatura decente per andare in rimessa.
Ad essere sinceri trovo anche abbastanza irrealistico il fatto che per andare in rimessa ci siano due scambi che dal corretto tracciato portino due binari alla rimessa. Secondo me sarebbe stato più realistico uscire dal corretto tracciato con uno scambio dopo il quale inserirne uno che sdoppiasse per la rimessa. Spero di essere riuscito a spiegarmi. Praticamente la seconda soluzione che ho scartato mostrata in foto con il mio intervento del 15 Novembre delle ore 10.05.
Purtroppo non ci sono proprio riuscito. Avevo pensato anche di spostare lo scambio più verso il modulo staccabile. Avrei messo lì la parte dell’ago e il cuore, tagliato e la parte dopo il cuore sul modulo fisso. Mi sembrava troppo complicato con parecchi punti deboli per la perfetta circolazione dei treni.

Comunque allo stato attuale potrei ancora inserire uno scambio con un tronchino piuttosto ridotto, ma solo sul binario di sinistra della rimessa. Otterrei la certificazione o no?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2021, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Visto che si sta parlando di realismo, ieri sera ho affrontato un´altra cosa che fin ora avevo lasciato nel cassetto.
Dunque la questione è che dal lato ponte, anche se allo stato attuale delle idee il circuito interno sarà analogico e quello esterno con il terzo binario in digitale, ma con i sezionamenti per eventuale passaggio in analogico, quindi due circuiti isolati tra loro, è possibile dal circuito interno passare al terzo binario anche se non di corretto tracciato, come da foto.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 241.71 KiB | Osservato 2746 volte ]




Sul lato opposto , quindi lato monitor per capirci, dal terzo binario percorso non in corretto tracciato, non è possibile ritornare sul binario interno di corretto tracciato, per mancanza di scambi.
Quindi ieri sera ho posizionato al volo un paio di scambi nella parte migliore il più vicino possibile alla stazione. Siamo sul modulo fisso, tra il monitor e il modulo smontabile della porta. Qui la base sarà di 60 cm di lunghezza, come il mobile sottostante e una profondità di 45. Non mi piace ricoprire interamente il mobile sottostante.

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 163.74 KiB | Osservato 2746 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 156.02 KiB | Osservato 2746 volte ]



In questo spazio, partendo da destra verso sinistra, prima dei binari, ci sarà il casello piccolo, la strada, nello spazio indicato con passaggio a livello, per poi proseguire con altre abitazioni, orti, alberature e altre cosette. Al di là dei binari sempre da destra verso sinistra, spezzone di abitazione con possibile ufficio postale, la strada, un piccolo distributore ( forse ), per poi proseguire verso sinistra con altri spezzoni di abitazioni.
La tavola prosegue e sto valutando altro. Ma è ancora prematuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2021, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
La nota dolente di questa operazione sono i contatti. Dal lato monitor, dovrei piazzare 12 ferma porta per i contatti:

2 per linea di corrente generica.
4 per i binari
6 per i due scambi da motorizzare

Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 181.79 KiB | Osservato 2741 volte ]




Sul lato opposto, dal modulo fisso verso lo smontabile della porta i contatti sono addirittura 20:

2 per linea di corrente generica.
6 per i binari.
4x3 per i motori degli scambi, 2 sul modulo staccabile, 2 per gli scambi di cui sopra.

Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 155.88 KiB | Osservato 2740 volte ]



Una bella selva. Mi serve qualche altro tipo di contatto. Non voglio mettere spine volanti che potrebbero alla lunga portare a rotture dei fili saldati, anche perchè non voglio impazzire nello smontaggio e rimontaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl