Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Buongiorno, inserendo lo scambio Uno dei binari della rimessa, come da foto, riesco ad avere l’omologazione del D.L.?

Grazie

Allegato:
D1B7335E-0199-4D0C-9395-AE6A655BFFC7.jpeg
D1B7335E-0199-4D0C-9395-AE6A655BFFC7.jpeg [ 145.72 KiB | Osservato 3437 volte ]


Allegato:
8B8CD682-6764-4C13-8269-D7098B295DF4.jpeg
8B8CD682-6764-4C13-8269-D7098B295DF4.jpeg [ 152.43 KiB | Osservato 3437 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
No, devi metterlo dopo quello successivo... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Tz ha scritto:
No, devi metterlo dopo quello successivo... :mrgreen:


Azz………. Fisicamente impossibile!! Non ci entrerebbe neanche il più corto in produzione. Spero mi perdonerete, ma lo ometterò. Licenza modellistica! :( :( :(

A meno di non creare qualche cosa di finto che sembri uno scambio che tanto non utilizzerò mai!! Nel caso il tronchino quanto dovrebbe essere lungo?

Ma al vero, a cosa serve? Per una questione di sicurezza nel caso scappi una locomotiva? :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Esatto, solo sicurezza.
Può bastare anche uno "scambio a terra" senza il tronchino... ma lo spazio serve... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
E se facessi così?Tieni presente che i deviatoi puoi pure costruirli su misura funzionanti.In più nel tronchino destro della rimessa ci aggiungerei una staffa a chiave di sicurezza sulla rotaia.


Allegati:
staffa.jpg
staffa.jpg [ 123.43 KiB | Osservato 3354 volte ]
plastico 2G.jpg
plastico 2G.jpg [ 196.18 KiB | Osservato 3365 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Lo staffone fermacarri una locomotiva lo distrugge in due secondi netti, se si appoggia.
Pesa un attimo di più di un carro ...
Occorre altra soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Se usasse un "ago a terra o deragliatore" ??? al posto di "scambio e tronchino" ,mi sembra di aver visto qualche foto in giro per il web anche qui in Italia. :?: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Si,ma non è che il tratto in cui la locomotiva scappa via sia così lungo da prendere velocità.Magari altro tipo di staffa in acciaio sempre come quelle usate in ambito ferroviario, poi non so, sto facendo solo delle ipotesi tentando di impostare un qualcosa più vero simile possibile.Al massimo murare uno stallo e rendere la rimessa da due a uno stallo solo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
AXEL ha scritto:
E se facessi così?Tieni presente che i deviatoi puoi pure costruirli su misura funzionanti. In più nel tronchino destro della rimessa ci aggiungerei una staffa a chiave di sicurezza sulla rotaia.

Se quello nella seconda foto rappresenta uno scambio inglese, quella E' la soluzione!
E in caso di linea a doppio binario, tutti i binari secondari hanno sempre il tronchino di sicurezza.

Nessuna staffa di sicurezza! si può usare solo su un raccordo o scalo merci e comunque in nessun binario che finisce in linea piena!

estevan0000 ha scritto:
Io invece davo per scontato che non fosse possibile un sezionamento in galleria, ma se Marco dice il contrario, vedrò di prendere in considerazione questa ipotesi.

Assolutamente possibile! e in questo caso devi "dipingere" il segno del portale LA sul portale della galleria. Se trovo la foto te la posto. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
E656BB ha scritto:
Io invece davo per scontato che non fosse possibile un sezionamento in galleria, ma se Marco dice il contrario, vedrò di prendere in considerazione questa ipotesi.

Assolutamente possibile! e in questo caso devi "dipingere" il segno del portale LA sul portale della galleria. Se trovo la foto te la posto. :wink:[/quote]

In galleria sulla LA ci si mette tutto quello che serve, e se del caso si allarga la sagoma o si fanno le neccesarie nicchie o/e camere.
Considerato che le campate di tesatura mediamente sono lunghe 1400 m e le gallerie anche qualche km, come si farebbe?
Anzi in galleria ci sono anche SSE con annessi e connessi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2021, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Allora lo scambio inglese nella posizione in cui lo ha disegnato Axel lo raccordo male. Brutte curvature un pò troppo brusche!! Quindi niente da fare.

Sto maturando l’idea di far sembrare il tratto di curvatura in uscita, come uno scambio. Una porzione di ago e un cuore. La deviata come in foto magari con un pezzo di tronchino che segua la curva. :| :| :| :| :| :| :|

Allegato:
E754C915-C64E-4580-ACDB-A5D8F88E6872.jpeg
E754C915-C64E-4580-ACDB-A5D8F88E6872.jpeg [ 141.65 KiB | Osservato 3199 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2021, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
provo a ipotizzare una soluzione, ma non conosco bene gli spazi disponibili.

partendo dalla foto che ho elaborato, tratto rosso: lo scambio in curva sul binario principale avanza di circa 30° angolari; un primo inglese immediatamente dopo ti ricava il tronchino di sicurezza e da qui continuano il binario di precedenza e il binario per la rimessa; tratto verde, se ci sta, un secondo inglese ti protegge la rimessa con un altro tronchino di sicurezza.
La rimessa, essendo piccola, può avere anche i 2 binari corti, senza dover ospitare forzatamente un ETR... :mrgreen:
Allegato:
plastico 2G.jpg
plastico 2G.jpg [ 201.33 KiB | Osservato 3075 volte ]

poi...valuta tu... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2021, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
E656BB, grazie x il suggerimento, ma neanche come dici tu riesco!!! Gli scambi lunghi sono bellissimi, ma necessitano di tanto spazio. Inserire questi gioielli e poi raccordarli con curve da otto volante non ha senso.
Rimane in piedi l’idea del finto scambio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2021, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Oggi a lavoro non avevo nulla da fare ed ho fatto un’altro esperimento. Fili intrecciati e saldati!!

Allegato:
69A918E3-F33F-442C-B2BB-19024E25AD63.jpeg
69A918E3-F33F-442C-B2BB-19024E25AD63.jpeg [ 205.07 KiB | Osservato 3029 volte ]


Allegato:
C28B9870-EA1C-4EBA-AEAF-75416556ED19.jpeg
C28B9870-EA1C-4EBA-AEAF-75416556ED19.jpeg [ 173.05 KiB | Osservato 3029 volte ]


Allegato:
AC6AF129-A10A-4F49-9D20-16B638144516.jpeg
AC6AF129-A10A-4F49-9D20-16B638144516.jpeg [ 212.27 KiB | Osservato 3029 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2021, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Beh rende bene l'idea direi! Anzi, non so se era questa la tua idea ma lo lascerei senza fronde ... secco (o d'inverno) :D

Complimenti per l'opera comunque!

Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl